Forum Sardegna - info
    Forum Sardegna

Forum Sardegna
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Nota Bene: La Tomba Dipinta di Mandra Antine a Thiesi e' una straordinaria "domus de janas" (casa delle fate) decorata con rilievi dipinti di nero, rosso giallo e bianco.
Sulla parete di fondo della cella maggiore e' rappresentata una "porta dei morti" sovrastata da amplissime corna taurine color ocra che recano dischi "oscilla" tinti di nero.
Al centro del suolo e' la rappresentazione di un focolare rituale a cerchi concentrici.
Il soffitto, campito di nero, e' decorato con cerchi concentrici, semicerchi e spirali.
L'esecuzione dello straordinario monumento si data al Prenuragico, attorno al 3000 a.C.



 Tutti i Forum
 Varie dalla Sardegna
 Altro
 info
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


Nuovo Evento      Bookmark this Topic  
| Altri..
Autore Discussione  

bidanova

Nuovo Utente


Inserito il - 05/05/2008 : 10:12:27  Link diretto a questa discussione  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di bidanova Invia a bidanova un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ancora due settimane e arrivo in sardigna per 8 giorni che cosa ce da vedere d'interessanto nel la zona di Carbonia porto pino san antioco grazie !





 Regione Estero  ~  Messaggi: 20  ~  Membro dal: 17/04/2008  ~  Ultima visita: 16/05/2008

Google Sardegna


Pubblicità

Marialuisa

Utente Master



Inserito il - 05/05/2008 : 10:57:28  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Marialuisa Invia a Marialuisa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
A Carbonia:

* Museo di Paleontologia e Speleologia "E.A.Martel" Via Campania 61b

ORARIO & SERVIZI
Mattino dalle 9.00 alle 13.00 - Pomeriggio dalle 16.00 alle 20.00 (escluso il lunedì)

* Parco Archeologico di Monte Sirai

* Chiesa di San Ponziano

* Torre Civica

* Esposizione Etnografica Tanit ( credo in località Sirai )

* Museo Archeologico di Villa Sulcis







Modificato da - Marialuisa in data 05/05/2008 11:02:14

  Firma di Marialuisa 

 Regione Sardegna  ~ Città: Cagliari  ~  Messaggi: 2410  ~  Membro dal: 10/11/2007  ~  Ultima visita: 05/09/2016 Torna all'inizio della Pagina

bidanova

Nuovo Utente


Inserito il - 05/05/2008 : 11:51:22  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di bidanova Invia a bidanova un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
grazie marialuisa faro un giro al ritorno chi mancarebe di dire ti come era ciao e grazie mille





 Regione Estero  ~  Messaggi: 20  ~  Membro dal: 17/04/2008  ~  Ultima visita: 16/05/2008 Torna all'inizio della Pagina

valvola

Nuovo Utente


Inserito il - 05/05/2008 : 12:19:19  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di valvola Invia a valvola un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
A Sant'Antioco ci sono le catacombe di S.Antioco sotto la chiesa omonima e c'è la zona archeologica fenicia.
Se il custode ha voglia (!) riesce anche a spiegare qualcosa, e a volte se si dimentica non apre nemmeno!
Purtroppo però i reperti più belli sono al Museo Archeologico di Cagliari.






 Regione Toscana  ~  Messaggi: 7  ~  Membro dal: 04/05/2008  ~  Ultima visita: 05/05/2008 Torna all'inizio della Pagina

Giorgia
Salottino
Utente Normale


Inserito il - 05/05/2008 : 18:37:24  Link diretto a questa risposta  Rispondi Quotando
bidanova ha scritto:

grazie marialuisa faro un giro al ritorno chi mancarebe di dire ti come era ciao e grazie mille

Fossi in te andrei anche a Cagliari, così per quando andrai sai già la strada, oppure sei gia stato?







 Regione Val D'Aosta  ~ Prov.: Aosta  ~ Città: courmayeur  ~  Messaggi: 73  ~  Membro dal: 09/06/2007  ~  Ultima visita: 30/05/2008 Torna all'inizio della Pagina

babi81
Salottino
Utente Master



Inserito il - 05/05/2008 : 19:02:59  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di babi81 Invia a babi81 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
A Carbonia ti consiglio anche il Museo del Carbone, puoi trovare tutte le informazioni sul sito http://www.museodelcarbone.it/

Una sera concediti un bel panino al Dinokebab, è un chioschetto che sta vicino all'INAM, fa dei panini buonissimi... è chiuso il martedì!

Per il resto, a Carbonia non ci sono cose particolari da vedere, magari puoi farti una passeggiata nella pineta di Rosmarino, l'hanno rinnovata da poco ed è carina.

Non ho capito bene dove alloggerai, comunque a Villaperuccio (non è distante nè da Carbonia nè da Porto Pino) puoi visitare la necropoli di Montessu, trovi le informazioni sul sito http://www.montessu.it/

In tutto il sulcis iglesiente ci sono diversi siti minerari molto interessanti da visitare, guarda un po' sul sito dell'Igea miniere http://www.igeaminiere.it/ attenzione, che io sappia Porto Flavia è ancora chiuso...
Comunque ti consiglio di farti un giro da quelle parti, anche se non devi andare al mare, vai verso Masua... se è una bella giornata, fermati a Nebida e fatti una bella passeggiata sul Belvedere, troverai un panorama mozzafiato... poi... ci penso, ti riscrivo se mi viene in mente qualcosa!







  Firma di babi81 
Barbara

 Regione Sardegna  ~ Città: Carbonia - Roma  ~  Messaggi: 2143  ~  Membro dal: 18/10/2007  ~  Ultima visita: 04/06/2020 Torna all'inizio della Pagina

bidanova

Nuovo Utente


Inserito il - 07/05/2008 : 08:19:27  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di bidanova Invia a bidanova un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ringrazio a tutti per le informazioni cosi posso fare qualche giri tra Carbonia e Cagliari ciao e encora grazie a tutti





 Regione Estero  ~  Messaggi: 20  ~  Membro dal: 17/04/2008  ~  Ultima visita: 16/05/2008 Torna all'inizio della Pagina
  Discussione  
Nuovo Evento      Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:
Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000