Nota Bene:Capoterra durante la dominazione Spagnola fu fondato nell’attuale paese di Capoterra un primo nucleo abitativo chiamato villa di Sant’ Efisio; fu il nobile Gerolamo Torrellas che si impegnò di fondare il nuovo villaggio nella sua baronia invitando a popolarlo dei fuoriusciti del Logudoro e della Gallura. Da qui la leggenda che vede Capoterra fondata da banditi (ex carcerati). Certo che, per i primi abitatori dell’attuale Capoterra non fu semplice affrontare i sacrifici per la bonifica del territorio da tempo abbandonato anche a causa del terreno paludoso e della malaria che già allora mieteva molte vite.
Emigrato a Milano nel 1969, è operaio di fabbrica.
Fa parte di un gruppo di musica leggera, fino al 1973, quando con Ciro Lombardo, fa cabaret e entra nell’ambiente discografico.E’ militare a Napoli negli anni del colera.
Tornato a Sesto S.Giovanni, compone le prime canzoni in sardo.
Canta al Teatro Uomo di Milano le sue canzoni operaie e incide, grazie a Michele Straniero, la prima cassetta di canzoni “Nato per disgrazia a primavera”, un lato in sardo e un lato in italiano
un nostro cantastorie !!!!!!!!! brus
Firma di bruce
The Boss
Regione Sardegna ~
Città: Medio Campidano ~ Messaggi: 331 ~
Membro dal: 17/02/2008 ~
Ultima visita: 27/12/2009
questi non sono noti a tutti, ma dal 1976 il batterista di questo gruppo diventa Salvatore Garau, santagiustese doc e affermato pittore in tutta Italia.