Autore |
Discussione |
Turritano
Utente Virtuoso
 
    

 |
Inserito il - 07/04/2008 : 21:03:30
|
| Ithokor ha scritto:
Condivido quello che dici Turritano.....
|
Grazie Ithocor. Avremo modo di approfondire il discorso. Turritano
|
|
Le dominazioni passano ... i Sardi restano! |
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Sassari ~
Città: Sassari ~
Messaggi: 4480 ~
Membro dal: 13/01/2008 ~
Ultima visita: 04/10/2016
|
 |
|
Turritano
Utente Virtuoso
 
    

 |
Inserito il - 08/04/2008 : 21:52:01
|
Questa è una specie di "gobbura" a rima libera in stile prettamente sassarese. Si fa per scherzare, spero che nessuno si offenda...
MA A OCCI A ME?! Una dì camminendi in via Li Cossi, acciappu un pizzenneddu cant’a me tuttuganto arrangiaddu e posthu mari una paraula e l’ althra fabiddendi e ciaccutèndi a ra fini cuminzemmu a brià: “Cosa sei fendi inogghi e gosa boi, si no ti tz’andi unu ciaffu ti tz’ischudu e ti ni mandu li musthatzi in chiddà sobra!” Eu, càimmu càimmu, li ripòndu: “e ga t’è tzischendi e gosa kizz boi , propriu cum meggu ti debisthia attaccà propriu a occi a me tu oggi vir'hai? Ma eu a ru sai gosa ti diggu? si no tinn’esci da ri pedi in pressa in pressa, eu li musthazzi chi no v’ hai, a ru ciaffu ti li fozzu crescì abàni!”
Un’althra dì, all’’Universiddai agatu un profissori chi mi dizi: “Ma lo sa lei, che se tutti dovessero studiare, i figli miei farebbero i tranvieri?!” “ Kizz, li diggu, propriu a occi a me vi r’hai, ma lu tranvieri acchì no lu fai ddu?!”
Una sera turrendi da trabagliu tutt’isthraccu andendi a casa meja, era tzischendi lu posteggiu chi no v’era. Aggiu fattu dui o tre giru pa acciapallu, cu lu trafficu chi v’era, cum semafori, stop e balli vari, aggiu pinsaddu: kizz, inogghi continuendi di gussì, a casa vi torru a mezzudì! A ultimu arribendi lesthru lesthru a chissu stop aggiu bisthu lu semaforo in chiddà chi era diventendi ruju propriu abà. Solu lu tempu pa abbaiddà: lu loggu v’era e lu tempu puru passaddu soggu chena vi pinsà! Una macchina s’accostha che una freccia e cum lu clacson ischuminza a mi sunà. Kizz, ma propriu a occi a me vir’ani, e foramari, ma gosa diauru ani di sonà! Tutt’affuttàdddu lesthru lesthru cun la manu lu signu li fozzu di passà. Mancu a dillu, chiss’ erani caramba chi tuttaunora, la paletta n’ani ‘uggàddu e i lu marciapiede mi dìzini d’ azzà! Trezent’ euro di contravinzioni mani daddu e lu bigliettu pa torrà a casa era pagaddu!
Un'asthra dì in un Forum soggu itraddu. Cant’era beddu: ognunu podia dì lu ghi burìa Giusthu o imbagliaddu chissisìa e tuttiganti lu debìani rispettà! Tuttu contentu cuminzaddu a di la meja aggiu ma tuttiganti mi tzi so attaccaddi Cumenti tzintzuri giunti da ogni loggu! Ischizzadda una n’aribiani dezi Tutt’ affuttaddi e cun lu foggu in… cabu! A ra fini si nn’è azzaddu unu più affuttaddu di l’althri e dizi propriu a me: “ognuno della sua vita può fare ciò che vuole, i conti in tasca agli altri non si fanno!” Eu li diggu ma avveru o abbufunendi sei eu lu rispèttu pa l’althri già vir’aggiu e li conti in busciacara no è cosa ghi fozz’eu” Chissu era un printzipali e eu no lu sabìa e nimmancu lu sassaresu cumprendia: “abbufunèndi” la pigliaddu pa “bibèndi” e affuttaddu cument’era aggiummai minni bogga da lu forum!
Kizz, cant’è mannu lu mundu in giru in giru Ma tuttiganti a me si debini attaccà! Turritano
|
Modificato da - Turritano in data 08/04/2008 21:59:05 |
|
Le dominazioni passano ... i Sardi restano! |
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Sassari ~
Città: Sassari ~
Messaggi: 4480 ~
Membro dal: 13/01/2008 ~
Ultima visita: 04/10/2016
|
 |
|
ecovip
Nuovo Utente
 |
Inserito il - 10/04/2008 : 01:14:36
|
Turrità,mi sembri un pò affuttàddddu e come arlecchino scherzando,scherzando......
Non conosco i prodromi, nè li voglio sapere,ma la vita finchè dura (mi tocco io anche per te )serve a far esperienza,quindi.......
|
|
piuttosto che nulla.....è meglio più-ttosto |
|
Regione Toscana ~
Messaggi: 19 ~
Membro dal: 16/03/2008 ~
Ultima visita: 14/01/2010
|
 |
|
ziama
Salottino
Utente Maestro
  
    
AmBASCIUatrice in USA

 |
Inserito il - 11/04/2008 : 16:01:42
|
Turritano, era a questa discussione quella a cui ti riferivi?   Il mio problema e' che non capisco una parola di quello che viene scritto, se non si posta pure una traduzione! E' un peccato....anche perche' la discussione e' limitata a pochi partecipanti! Aiooooo.....una piccola traduzione per gli ignoranti (da IGNORARE = non conoscere!!) come me!!
|
|
 Santa Mariedda - Senorbi
..un altro meraviglioso angolo di Sardegna
Siamo sardi Siamo spagnoli, africani, fenici, cartaginesi, romani, arabi, pisani, bizantini, piemontesi. Siamo le ginestre d'oro giallo che spiovono sui sentieri rocciosi come grandi lampade accese. Siamo la solitudine selvaggia, il silenzio immenso e profondo, lo splendore del cielo, il bianco fiore del cisto. Siamo il regno ininterrotto del lentisco, delle onde che ruscellano i graniti antichi, della rosa canina, del vento, dell'immensità del mare. Siamo una terra antica di lunghi silenzi, di orizzonti ampi e puri, di piante fosche, di montagne bruciate dal sole e dalla vendetta. Noi siamo sardi. Grazia Deledda. |
|
Regione Estero ~
Città: new york ~
Messaggi: 9847 ~
Membro dal: 12/12/2006 ~
Ultima visita: 30/06/2020
|
 |
|
UtBlocc
Utente Bloccato

 |
Inserito il - 11/04/2008 : 16:19:09
|
| ziama ha scritto:
Turritano, era a questa discussione quella a cui ti riferivi?   Il mio problema e' che non capisco una parola di quello che viene scritto, se non si posta pure una traduzione! E' un peccato....anche perche' la discussione e' limitata a pochi partecipanti! Aiooooo.....una piccola traduzione per gli ignoranti (da IGNORARE = non conoscere!!) come me!!
|
Come fa altrimenti Ziama ad ambasciuare in USA?
|
|
6169 |
|
Regione Liguria ~
Prov.: Genova ~
Città: genova ~
Messaggi: -1 ~
Membro dal: 08/06/2007 ~
Ultima visita: 07/05/2009
|
 |
|
ziama
Salottino
Utente Maestro
  
    
AmBASCIUatrice in USA

 |
Inserito il - 11/04/2008 : 16:21:12
|
Vero Miss Diamante? E che gli dico io a questi altrimenti???  
|
|
 Santa Mariedda - Senorbi
..un altro meraviglioso angolo di Sardegna
Siamo sardi Siamo spagnoli, africani, fenici, cartaginesi, romani, arabi, pisani, bizantini, piemontesi. Siamo le ginestre d'oro giallo che spiovono sui sentieri rocciosi come grandi lampade accese. Siamo la solitudine selvaggia, il silenzio immenso e profondo, lo splendore del cielo, il bianco fiore del cisto. Siamo il regno ininterrotto del lentisco, delle onde che ruscellano i graniti antichi, della rosa canina, del vento, dell'immensità del mare. Siamo una terra antica di lunghi silenzi, di orizzonti ampi e puri, di piante fosche, di montagne bruciate dal sole e dalla vendetta. Noi siamo sardi. Grazia Deledda. |
|
Regione Estero ~
Città: new york ~
Messaggi: 9847 ~
Membro dal: 12/12/2006 ~
Ultima visita: 30/06/2020
|
 |
|
UtBlocc
Utente Bloccato

 |
Inserito il - 11/04/2008 : 16:25:04
|
Hai ragionissimaaaa ora posto qualcosa con traduzione...ma sai cos'è il brutto del sassarese ( Turritano non me ne voglia) è che ci sono tante parolacce e qui la censura è certa...però ci provo.
|
|
6169 |
|
Regione Liguria ~
Prov.: Genova ~
Città: genova ~
Messaggi: -1 ~
Membro dal: 08/06/2007 ~
Ultima visita: 07/05/2009
|
 |
|
UtBlocc
Utente Bloccato

 |
Inserito il - 11/04/2008 : 16:32:26
|
Dedicato a Ziama
In camminu s'acconza ru barriu" ho fatto una cazzata. Ma andando avanti le cose s'aggiusteranno...
"Ga no codda parenti no codda nienti" Chi non conclude in famiglia non lo fa neanche al di fuori... ovvero: Diffidate dall' intraprendere operazioni commerciali con parenti
"Chi ti vegghiani oggi si e dumani no" (augurio) che ti vedano oggi e non nei giorni futuri...
"Zi vidimmu alla Torres!" ci vediamo presto!
"Ha pigliaddu cazzi pà frusci di trenu" Si è confuso (versione sassarede di "lucciole per lanterne")
"L'occi che l'arenga e lu cabbu pendura pendura" (in seguito ad un rutto del proprio interlocutore) che ti possano diventare gli occhi a forma di aringa e la testa a penzoloni.
"La magnazzona a curu e ri mani che la cxxxxffa": (augurio) che possa soffrire di un irrefrenabile prurito al deretano e le mani a forma di carciofo così da non poterti grattare.
"Masthiga brodu" Uomo intelligentissimo, masticatore di liquidi.
"Farazzira finza all'isthazioni" Tenace, molto tenace, troppo tenace
"Crabbaggiu" Uomo fine o quasi.
"Tontu chi cazzu d'Ainu" Persona un po dura di comprendonio
"Alla cazzu di ghani" cosa fatta "non proprio in maniera idonea"
"Tontu che la nappa" persona poco furba
"A chi no t'innanndi a Rizzeddu" esoratazione normalmente rivolta a persone "stravaganti"
"Ti si fozziani l'occi chi l'eba viscì" (augurio) la tua vista sia lunga quanto il durare di una bollicina d'acqua frizzante...
" Farazzi li vasi " Abbr. vai a cagher, Portare giù il vaso da notte e svuotarlo nottetempo per la via.
"Zimboina di Santa Maria" Es. Và li titti chi la z.. Cosa enorme di forma di cupola.
"Curu di marassentu" Persona che non sta mai ferma. Rompiballe. Es. Sei un c..
"Ancu ti pissighia l'eba di lu Vajont" E' l'augurio, a volte affettuoso, di chi si augura che tu possa essere perseguitato da catastrofi, non necessariamente naturali
"Ancu ti pissighia la pallottola di Kennedy" (intonazione sussinca d'obbligo) Augurio di buona fortuna ...
"Chi ti vegghiani currendi da un'incrocio all'althru a Saraievo" Augurio di buona fortuna ...
"Chi ti vegghiani currendi curu triccia triccia" Fuga con umidità nelle terga
|
|
6169 |
|
Regione Liguria ~
Prov.: Genova ~
Città: genova ~
Messaggi: -1 ~
Membro dal: 08/06/2007 ~
Ultima visita: 07/05/2009
|
 |
|
ziama
Salottino
Utente Maestro
  
    
AmBASCIUatrice in USA

 |
Inserito il - 11/04/2008 : 16:37:24
|
oiaa che ridere! Ho notato che di alcune e' stata volutamente omessa la traduzione     Fortunatamente alcune parole sono comprensibili perche' molto simili alla traduzione italiana o anche campidanese!!    Grazie Miss....ne faro' tesoro. 
|
|
 Santa Mariedda - Senorbi
..un altro meraviglioso angolo di Sardegna
Siamo sardi Siamo spagnoli, africani, fenici, cartaginesi, romani, arabi, pisani, bizantini, piemontesi. Siamo le ginestre d'oro giallo che spiovono sui sentieri rocciosi come grandi lampade accese. Siamo la solitudine selvaggia, il silenzio immenso e profondo, lo splendore del cielo, il bianco fiore del cisto. Siamo il regno ininterrotto del lentisco, delle onde che ruscellano i graniti antichi, della rosa canina, del vento, dell'immensità del mare. Siamo una terra antica di lunghi silenzi, di orizzonti ampi e puri, di piante fosche, di montagne bruciate dal sole e dalla vendetta. Noi siamo sardi. Grazia Deledda. |
|
Regione Estero ~
Città: new york ~
Messaggi: 9847 ~
Membro dal: 12/12/2006 ~
Ultima visita: 30/06/2020
|
 |
|
Turritano
Utente Virtuoso
 
    

 |
Inserito il - 11/04/2008 : 19:43:37
|
| miss diamante ha scritto:
Hai ragionissimaaaa ora posto qualcosa con traduzione...ma sai cos'è il brutto del sassarese ( Turritano non me ne voglia) è che ci sono tante parolacce e qui la censura è certa...però ci provo.
|
Ciao Miss, finalmente ci si riincontra.  Tu che capisci e scrivi in Sassarese, ti pregherei di non denigrarlo . Jà basthani Babborcu e Bobbore, tu puru ti tzi poni? io faccio di tutto per sfatare un luogo comune e dabbòi tutt'e tre vi puniddi a iffascià duttu! Devi (dovette) sapere che le "parolacce" nel Sassarese letterario moderno, hanno fatto il loro ingresso trionfale in questi ultimi "anni". Prima le poesie e i racconti erano castigatissimi, al massimo c'era qualche doppio senso pieno di umorismo. Le donne erano rispettatissime e si facevano rispettare: guai se un uomo (o ragazzo) si permetteva di dire una "parolaccia" in presenza di donne: veniva subito guardato male da tutti, redarguito severamente e, se non la smetteva, veniva pestato per benino (cosa che i Sassaresi sanno fare discrettamente bene ancora oggi)! Ma abà chi ri tempi so ciambaddi...
Per Ziama: ho detto che la traduzione la faccio solo a GRANDE richiesta (basta una persona...) Quella della mia, diciamo, poesia cionfraiola, “A occi a me?” la farò al più presto.   Ciao Turritano
|
Modificato da - Turritano in data 11/04/2008 19:49:10 |
|
Le dominazioni passano ... i Sardi restano! |
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Sassari ~
Città: Sassari ~
Messaggi: 4480 ~
Membro dal: 13/01/2008 ~
Ultima visita: 04/10/2016
|
 |
|
Turritano
Utente Virtuoso
 
    

 |
Inserito il - 11/04/2008 : 21:09:11
|
Prima Parte
MA A OCCI A ME?! Una dì camminendi in via Li Cossi, acciappu un pizzenneddu meu fidari tuttuganto arrangiaddu e posthu mari e una paraula e l’ althra ciaccutèndi a ra fini cuminzemmu a brià: “cosa sei fendi inogghi e gosa boi, si no ti tz’andi unu ciaffu ti tz’ischudu e ti ni mandu li musthatzi in chiddà sobra!” Eu, càimmu càimmu li ripòndu: “e ga t’è tzischendi e gosa kizz boi , propriu cum meggu ti debisthia attaccà propriu a occi a me tu oggi virai? Ma eu a ru sai gosa ti diggu? si no tinn’esci da ri pedi in pressa in pressa, eu li musthazzi chi no v’ hai, a ru ciaffu ti li fozzu crescì abà!”
MA PROPRIO CON ME CE L'HAI? Un giorno camminando in via dei Corsi incontro un ragazzino della mia età malvestito e messo male (insomma, una” *pilandra”!) fra una parola e l’altra scherzando scherzando, alla fine cominciamo a litigare: “Cosa ci fai qui e cosa vuoi se non te ne vai ti do uno schiaffo da staccarti i baffi e li spedisco là sopra!” Io, calmo calmo, gli rispondo: "ma chi ti sta cercando, e cosa ca.volo vuoi, proprio a me ti dovevi attaccare, proprio con me ce l’hai? Ma io lo sai cosa ti dico? se non ti togli dai piedi alla svelta io, i baffi che tu non hai, con uno schiaffo te li faccio crescere all’istante!"
* "pilandra", ragazzaccio di strada.
Turritano
|
Modificato da - Turritano in data 11/04/2008 21:12:47 |
|
Le dominazioni passano ... i Sardi restano! |
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Sassari ~
Città: Sassari ~
Messaggi: 4480 ~
Membro dal: 13/01/2008 ~
Ultima visita: 04/10/2016
|
 |
|
ziama
Salottino
Utente Maestro
  
    
AmBASCIUatrice in USA

 |
Inserito il - 11/04/2008 : 21:12:29
|
Grrrraazzzzzzzzzzzzzzieee!! Effettivamente leggendo la traduzione mi rendo conto di quanto sia piu facile di quanto sembri (a parte alcuni termini che sarebbero rimasti incomprensibili!).
Meda gratzias gopai Turritano!!
|
|
 Santa Mariedda - Senorbi
..un altro meraviglioso angolo di Sardegna
Siamo sardi Siamo spagnoli, africani, fenici, cartaginesi, romani, arabi, pisani, bizantini, piemontesi. Siamo le ginestre d'oro giallo che spiovono sui sentieri rocciosi come grandi lampade accese. Siamo la solitudine selvaggia, il silenzio immenso e profondo, lo splendore del cielo, il bianco fiore del cisto. Siamo il regno ininterrotto del lentisco, delle onde che ruscellano i graniti antichi, della rosa canina, del vento, dell'immensità del mare. Siamo una terra antica di lunghi silenzi, di orizzonti ampi e puri, di piante fosche, di montagne bruciate dal sole e dalla vendetta. Noi siamo sardi. Grazia Deledda. |
|
Regione Estero ~
Città: new york ~
Messaggi: 9847 ~
Membro dal: 12/12/2006 ~
Ultima visita: 30/06/2020
|
 |
|
Incantos
Salottino
Utente Virtuoso
 
    

 |
Inserito il - 11/04/2008 : 21:19:47
|
Turritanoooo quando ci traduci l'ultima parte???  
|
|
 La Giara
Gesturi (Mc)
..un altro meraviglioso angolo di Sardegna |
|
Regione Liguria ~
Messaggi: 4160 ~
Membro dal: 05/10/2007 ~
Ultima visita: 27/10/2024
|
 |
|
Turritano
Utente Virtuoso
 
    

 |
Inserito il - 11/04/2008 : 21:22:29
|
| Incantos ha scritto:
Turritanoooo quando ci traduci l'ultima parte???  
|
Veramente ce ne sono altre tre parti Tempo al tempo!  Turritano
|
|
Le dominazioni passano ... i Sardi restano! |
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Sassari ~
Città: Sassari ~
Messaggi: 4480 ~
Membro dal: 13/01/2008 ~
Ultima visita: 04/10/2016
|
 |
|
Incantos
Salottino
Utente Virtuoso
 
    

 |
Inserito il - 11/04/2008 : 21:25:08
|
| Turritano ha scritto:
| Incantos ha scritto:
Turritanoooo quando ci traduci l'ultima parte???  
|
Veramente ce ne sono altre tre parti Tempo al tempo!  Turritano
|
Ok aspettiamo fiduciosi...
|
|
 La Giara
Gesturi (Mc)
..un altro meraviglioso angolo di Sardegna |
|
Regione Liguria ~
Messaggi: 4160 ~
Membro dal: 05/10/2007 ~
Ultima visita: 27/10/2024
|
 |
|
Discussione |
|
|
|