Nota Bene:Compagnia Reale delle Ferrovie Sarde - Fu costituita a Londra il 2 Giugno 1863 per l’esecuzione della legge 4 gennaio 1863 n. 1105 che prevedeva la costruzione di 122 miglia di strade ferrate nell’isola da parte della Società Smith, Knight & C. per diversi motivi, nel 1874 furono ultimate solo le linee Cagliari - Oristano, Decimo - Iglesias, Porto Torres – Sassari –Ozieri . Comunque, a fine secolo erano in esercizio 422 chilometri di linee principali e 560 chilometri di linee secondarie.
C’è qualche cosa che non è stata detta su Funtana Raminosa, non è soltanto una miniera ma anche un sito archeologico visto che già i nuragici, fenici, poi i punici ed infine i romani l’hanno sfruttata sin dall’antichità. A testimonianza di ciò ci sono vari ritrovamenti di bronzetti, statuine puniche e lingotti di rame col sigillo imperiale romano, per non parlare di altri ed altri ritrovamenti. Ciao ciao
Regione Lombardia ~ Messaggi: 40 ~ Membro dal: 03/09/2008 ~ Ultima visita: 24/09/2008
messaggio per Barbaricina e Fulca se avete bisogno di una guida mi rendo disponibile visto che state parlando del mio paese, comunque avete visto ancora molto poco di quella zona
Regione Lombardia ~ Messaggi: 40 ~ Membro dal: 03/09/2008 ~ Ultima visita: 24/09/2008
Vedo di cercare qualcosa nel mio incasinatissimo computer dovrei avere sicuramente delle foto, se così non fosse prometto che alla prima occasione vi stupirò con le bellezze di quella zona
Regione Lombardia ~ Messaggi: 40 ~ Membro dal: 03/09/2008 ~ Ultima visita: 24/09/2008
Ciao, io mi offro volontario per una visita alla miniera e alle altre zone limitrofi (foresta e zona archeologica compresa) con la mia famiglia in un prossimo weekend... siamo appena tornati dall'Iglesiente ( come postato in altro post)... ovviamente solo se sarai tu a farci da guida in loco
Regione Sardegna ~Città: Olbia ~ Messaggi: 57 ~ Membro dal: 25/08/2008 ~ Ultima visita: 30/05/2009
Tommino62 io vivendo e lavorando a Milano ormai da una ventina d’anni ho la possibilità di farvi da guida solo nel mese di Agosto, ma se avete intenzione di fare un giro prima parlerò con dei miei cari amici della zona, cosi vi farò vedere non solo le foreste e zone archeologiche sconosciute alla maggior parte degli studiosi ma vi farò vedere da vicino le ormai rarissime aquile sarde
Regione Lombardia ~ Messaggi: 40 ~ Membro dal: 03/09/2008 ~ Ultima visita: 24/09/2008
questo è il cartello che si trova all'entrata del sito minerario di Funtana Raminosa, Per chi fosse intenzionato a visitarla sappiate che ci sono delle guide validissime,ne vale veramente la pena,e vi prego lasciate in pace le poche acquile reali rimaste! Ciao Sardusfilius,da una Gadonesa DOC
Modificato da - silvana in data 08/09/2008 21:25:57