Nota Bene: La Tomba I o Tomba dei Vasi Tetrapodi di Santu Pedru, nella strada provinciale tra Alghero e Uri , e' il primo ipogeo preistorico Sardo ed il primo del Mediterraneo ad aver restituito una "stratigrafia". Cioè una successionedi strati di riempimento intatti che ne attestano diversi momenti di uso. La tomba , preceduta da un lungo corridoio scoperto, ha un'anticella semicircolare, una grande cella centrale sostenuta da pilastri scavati nella trachite e varie celle secondarie . La cella principale presenta corna taurine scolpite ed una finta porta. Sino alla scoperte di questo bellissimo monumento , databile alla cultura prenuragica di Ozieri ( 3200 a.C.) , si riteneva che queste grandi tombe fossero nuragiche e fossero contemporanee agli etruschi. La denominazione dell'ipogeo si deve alle grandi ciotole a quattro piedi , della cultura del Vaso Campaniforme , che restitui', i "vasi tetraposi" appunto.
e si un nick simpatico, asinella sarda!! Grazie amici, spero di diventare un pò pratica!!!
Tina
......Benvenuta tina...........sai nuotare?....Fai un tuffo nel Golfo degl'Angeli......ci sono io ad attenderti.......dai vieni a cena...e non portare nulla............
SSS
Per la vita e non per denaro, per amicizia e non per interesse.
Regione Sardegna ~Città: quella dove abito ~ Messaggi: 152 ~ Membro dal: 07/12/2007 ~ Ultima visita: 03/08/2012