Nota Bene: Gli antichi TAMBURI popolari in uso nelle zone centrali della Sardegna utilizzavano una membrana fatta con pelle di cane. Diverse attestazioni riportano che, per ottenere una pelle perfettamente sgrassata, che agevolava la concia e dava un suono "bello", le povere bestie venissero " messe a die stretta " e fatte morire di fame!
Caro tharros si vede che hai lasciato un buon ricordo.....
Mica tanto buono.... se scrivono "Via Tharros"!!!
............................................................................................. (Vorrei tanto esser un fungo.... avrei qualche probabilità d'esser colto) .............................................................................................
Regione Toscana ~Città: . ~ Messaggi: 1886 ~ Membro dal: 17/03/2007 ~ Ultima visita: 20/02/2011
arceo ha scritto: Caro tharros si vede che hai lasciato un buon ricordo.....
Mica tanto buono.... se scrivono "Via Tharros"!!! ............................................................................................. (Vorrei tanto esser un fungo.... avrei qualche probabilità d'esser colto) .............................................................................................
Come ho detto dopo un chilometro c'è la spiaggia di Masainas "Su Paris" e Tranquillo del "Via Tharros" dovrebbe essere lui a dare una spiagazione ... anche se io sono quasi d'accordo con te. Quello che trovo strano è che in Paradisola ci siano così poche spiagge! Un'altra la posto io... proprio quella de "Su Paris" (comune di Masainas)
Regione Sardegna ~Prov.: Cagliari ~ Città: masainas ~ Messaggi: 2381 ~ Membro dal: 05/10/2007 ~ Ultima visita: 11/02/2017
Adesso che c'è l'album fotografico meglio postarle li....o no?
Caro Tharros la prossima, volta che capiti da queste parti, avvisa così ti aiuto anch'io a fare quelche foto del basso basso sulcis. Comunque concordo con con i giudizi positivi sulle foto. Grazie
Regione Sardegna ~Prov.: Cagliari ~ Città: masainas ~ Messaggi: 2381 ~ Membro dal: 05/10/2007 ~ Ultima visita: 11/02/2017