Nota Bene:L'ossidiana - detto anche l'oro nero della Sardegna, è un vetro vulcanico la cui formazione è dovuta al rapido raffreddamento delle lave. Ha contribuito a far nascere e crescere i primi commerci oltremarini della Sardegna, che hanno portato contatti con popoli lontani, utili al formarsi di una notevole civiltà.
Ciao neuroncini votati all'arte, tutto bene con i regali di natale? ecco il mio, per completare il collage: la signora a destra con bambino è di un pittore che amava le "macchie". ha appena festeggiato il suo compleanno, mentre il suo onomastico cade proprio il 31 dicembre Il cane è di un pittore che amava molto le ballerine, ma anche le corse di cavalli... anche la signora a destra è di un pittore che conosciamo, lo abbiamo visto impegnato in una pista di pattinaggio buon lunedì!
Regione Lombardia ~ Messaggi: 572 ~ Membro dal: 08/05/2006 ~ Ultima visita: 10/06/2011
Consiglio per Marian: fatti un giretto sul lungomare... vedrai che incontri chi cerchi. Io, invece, sono ancora alla ricerca del cane. So l'autore, ma non trovo il soggetto!
Regione Lombardia ~Prov.: Brescia ~ Città: Vestone ~ Messaggi: 166 ~ Membro dal: 15/05/2006 ~ Ultima visita: 12/02/2012
Grazie Mariu. Anche io ho fatto una passeggiata sul lungomare e l'ho trovato.. Notizie della "bestiassa" invece? L'aiuto riguardante l'autore mi sembra eloquente ma nonostante ciò non ne vuol sapere di saltar fuori. Che fosse sul sito defunto...?
Regione Lombardia ~Prov.: Como ~ Città: Como ~ Messaggi: 485 ~ Membro dal: 10/05/2006 ~ Ultima visita: 07/02/2013
Nooooo Marian, non ti arrendere!!!! il lungomare cui fanno riferimento Giu e Mariu è quello di castiglioncello... e se non puoi andarci di persona, visita il sito
Regione Lombardia ~ Messaggi: 572 ~ Membro dal: 08/05/2006 ~ Ultima visita: 10/06/2011
Tanti tanti complimenti a Katy per il collage. Peccato avere poco tempo per giocare... Per il momento ho trovato anche io lo sfondo e la sciura cun l'umbrela (a proposito ma Rihanna la sarà minga milanesa?) a destra. Bea ma come, fuggi dalla "bellissima" fiera di "o bei o bei". Io ci sono stato solo una volta da piccolo e l'unica cosa che ricordo è un casino allucinante e la delusione dei miei genitori che pensavano di ritrovare a Milano qualcosa di simile ai mercatini dei presepi di San Gregorio Armeno a Napoli. Fuggi fuggi che l'è mei
Eccomi di ritorno Giu... Son scappata dalla bellissima festa degli obei obei.. come faccio tutti gli anni... ormai è diventata peggio del mercato di viale Papiniano.. non si trova niente dei eccezionale. Penso siano molto piu' belli i mercatini di San Gregorio Armeno.. Cosi' sono andata a mangiare un po' di "robettina" nostrana da Mammà Ora vedo di portare a termine la mia ricerca... ho tempo vero??
_________________________________________________ ... vegno del loco ove tornar disio
Regione Lombardia ~Città: trexentese inviata speciale nel nord Italia ~ Messaggi: 15406 ~ Membro dal: 11/04/2006 ~ Ultima visita: 23/10/2020
Il lungomare di Castiglioncello l'avevo già individuato (vado al mare da quelle parti), ma il PC non mi permette di visualizzare le opere presenti su questo sito. Grazie a tutti.
Regione Toscana ~Prov.: Firenze ~ Messaggi: 75 ~ Membro dal: 05/09/2006 ~ Ultima visita: 07/11/2010
Il lungomare di Castiglioncello l'avevo già individuato (vado al mare da quelle parti), ma il PC non mi permette di visualizzare le opere presenti su questo sito. Grazie a tutti.
Ciao Marian, anche a me ogni tanto il computer fa brutti scherzi hai provato a usare commons.wikimedia.org?
Regione Lombardia ~ Messaggi: 572 ~ Membro dal: 08/05/2006 ~ Ultima visita: 10/06/2011