Nota Bene: Il Museo Nazionale Giovanni Antonio Sanna di Sassari , riallestito dal prof. Ercole Contu nel 1974, e' il primo museo didattico creato in Italia. Il "museo per tutti" conserva un'importantissima collezione di reperti archeologici ordinata con criterio cronologico. Il visitatore,percorrendo le sale, compie un viaggio dal Paleolitico sino al Medioevo, accompagnato da chiarissimi pannelli esplicativi.
Questo è il meraviglioso mare di S:giovanni,nell'Oristanese.Un meraviglioso paesaggio mozzafiato.Come potete notare il mare è.......diviso per un tratto da una piccola penisola.Da una parte vi è il mare aperto,(anche troppo) e dall'altra,il cosiddetto mare morto,perchè appunto protetto da questa piccola penisola non è mai agitato.Oggi purtroppo in cima non ci si può arrivare in auto,ma hanno ben pensato di usare il treninobus che sale sino su.Paesaggio mozzafiato perchè oltre ad avere il mare in ogni dove,se sali sempre più su vedrai tutta la zona archeologica di tharros che unita al mare e uno scenario indimenticabile.
Regione Sardegna ~Prov.: Oristano ~ Città: oristano ~ Messaggi: 729 ~ Membro dal: 08/11/2007 ~ Ultima visita: 04/04/2009
Posto meravigliosamente bello conosco molto bene quel posto e dintorni quà c'è veramente nostalgia è propio aria di casa
ADELE
Regione Lazio ~Prov.: Roma ~ Città: castelnuovo di porto ~ Messaggi: 1296 ~ Membro dal: 31/07/2007 ~ Ultima visita: 31/03/2009
annika
Nuovo Utente
Inserito il - 04/12/2007 : 10:32:23
Messaggio di rosmery
Questo è il meraviglioso mare di S:giovanni,nell'Oristanese.Un meraviglioso paesaggio mozzafiato.Come potete notare il mare è.......diviso per un tratto da una piccola penisola.Da una parte vi è il mare aperto,(anche troppo) e dall'altra,il cosiddetto mare morto,perchè appunto protetto da questa piccola penisola non è mai agitato.Oggi purtroppo in cima non ci si può arrivare in auto,ma hanno ben pensato di usare il treninobus che sale sino su.Paesaggio mozzafiato perchè oltre ad avere il mare in ogni dove,se sali sempre più su vedrai tutta la zona archeologica di tharros che unita al mare e uno scenario indimenticabile.
Bellissimo posto..Rosmery.....ci sono sta un sacco di volte...anche quando si poteva salire in auto,quasi fino alla torre !!! Il mare e' splendido...... Tharros poi....tutta da godere,fa' tornare indietro nel tempo...affascinante !!! unica postilla negativa....l'acqua e' spesso fredda per via delle correnti....... Ricordo che purtroppo in quel mare...perse la vita...Marcello Marchesi il grande Umorista....La moglie era di Cabras se non sbaglio.... (tanti anni fa'.forse piu' di 15...) te lo ricordi rosmery ?
Tutto il Sinis.... e' bellissimo !!! Peccato non ci sono piu' le capanne di Falasco !!! caratteristiche... hanno fatto la fine dei casotti del Poetto..... e..gli stagni......quante cose da vedere !!!!
Modificato da - Nuragica in data 04/12/2007 15:31:26
Regione Estero ~Città: Sirbony ~ Messaggi: -20 ~ Membro dal: 21/06/2007 ~ Ultima visita: 26/06/2008
Delle capanne n'è rimasta una,adesso e pieno di chioschi,al posto delle capanne.Che schifo!!
Non ricordo del povero Marchesi,ma ricordo dei tanti altri.Il mare bisognea conoscerlo bene.Io vedo tanti turisti che quando vengono,sembra che stanno andando in piscina.Ma che scherziamo.Sopratutto il mare di S.giovanni in alcuni punti è pericolosissimo,dicono che ci sono i risucchi.Dicono che sotto c'è ancora la città sommersa,e i risucchi dipendono anche da quello.......e 30 anni che sento questa cosa.Poco più avanti,intorno alle 7 di sera,il mare si ritira per circa un'ora.Almeno di 2 metri.E un mare misterioso,bisogna veramente conoscerlo bene.Io preferisco guardarlo da fuori che da dentro.A me piace fare un pò di pesca subacquea,ma li non ho mai osato....troppa paura!!
Regione Sardegna ~Prov.: Oristano ~ Città: oristano ~ Messaggi: 729 ~ Membro dal: 08/11/2007 ~ Ultima visita: 04/04/2009
Delle capanne n'è rimasta una,adesso e pieno di chioschi,al posto delle capanne.Che schifo!!
Non ricordo del povero Marchesi,ma ricordo dei tanti altri.Il mare bisognea conoscerlo bene.Io vedo tanti turisti che quando vengono,sembra che stanno andando in piscina.Ma che scherziamo.Sopratutto il mare di S.giovanni in alcuni punti è pericolosissimo,dicono che ci sono i risucchi.Dicono che sotto c'è ancora la città sommersa,e i risucchi dipendono anche da quello.......e 30 anni che sento questa cosa.Poco più avanti,intorno alle 7 di sera,il mare si ritira per circa un'ora.Almeno di 2 metri.E un mare misterioso,bisogna veramente conoscerlo bene.Io preferisco guardarlo da fuori che da dentro.A me piace fare un pò di pesca subacquea,ma li non ho mai osato....troppa paura!!
Bellissime foto.. e a proposito del mare, è chiaro, (e spesso azzurro come hai anche documentato), che bisogna conoscerlo ed è altrertanto chiaro che bisogna rispettarlo. Ma non ha mai teso imboscate a nessuno. Se è inca...to di suo ... lasciamo che li passi e quando si calma ci potrai dormire anche sopra in particolare, se sai nuotare, puoi fare anche il "morto", sempre che abbia già digerito.
Regione Sardegna ~Prov.: Cagliari ~ Città: masainas ~ Messaggi: 2381 ~ Membro dal: 05/10/2007 ~ Ultima visita: 11/02/2017
Splendido il Sinis!!! Rosemery sei arrivata fino a capo san Marco?? Dove c'è il faro per intenderci?? Arrivati al faro c'è un meraviglioso promontorio che finisce a strapiombo sul mare nella quale c'è appunto il faro e una torre vecchia..
Che dispiacere per le capanne dei pescatori.. era bello attraversare il Sinis costeggiando queste graziose e particolari costruzioni.. Un pezzo di storia cancellato
_________________________________________________ ... vegno del loco ove tornar disio
Regione Lombardia ~Città: trexentese inviata speciale nel nord Italia ~ Messaggi: 15406 ~ Membro dal: 11/04/2006 ~ Ultima visita: 23/10/2020
Si certo,ho girato tutto.anche su in cima sono arrivata.Io li bazzico sin da bambina,e sono di casa.Conosco bene,ma ogni volta mi si riempie il cuore.Ogni tanto quando sono stressata dico a mio marito andiamo a prenderci una bella boccata d'aria di mare,lui sa già dove voglio andare,è il mio paradiso. L'ultima volta che siamo andati ho fatto un incontro meraviglioso. Salendo per la torre,ai piedi di essa,ci sono dei grandi massi,da lì è sbucata una piccola volpe,si è seduta sopra il massso e ci guardava,ogni minimo movimento.Era stupenda,sembrava il guardiano della torre,mia figlia e letteralmente impazzita.Non è la prima volta che sento di volpi,ho sentito che si avvicinano anche a l'uomo,e che fino a poco tempo fà ce n'era una che ti prendeva anche il cibo dalle mani.
Ad ARCEO volevo dire che non gli consiglierei di fare il "morto" a S.giovanni,a meno che non si sposta verso il paesino,più a est di dove c'è la torre.E li che io intendo il punto più pericoloso.Credi a me!!
Regione Sardegna ~Prov.: Oristano ~ Città: oristano ~ Messaggi: 729 ~ Membro dal: 08/11/2007 ~ Ultima visita: 04/04/2009
Uelà ciao pacio,finalmente un'oristanese.Io sono proprio nativa di Oristano. Dimmi se non ho ragione a dire che è un paesaggio mozzafiato,e come dici tu anche d'inverno è bellissimo.Trovami un'altro posto simile in SArdegna.......e unico.........
Regione Sardegna ~Prov.: Oristano ~ Città: oristano ~ Messaggi: 729 ~ Membro dal: 08/11/2007 ~ Ultima visita: 04/04/2009
Uelà ciao pacio,finalmente un'oristanese.Io sono proprio nativa di Oristano. Dimmi se non ho ragione a dire che è un paesaggio mozzafiato,e come dici tu anche d'inverno è bellissimo. Trovami un'altro posto simile in Sardegna.......e unico.........
Un altro posto piú bello oltre alle meraviglie delle vostre parti c´e ... la costa sud-orientale a partire da Tortoli anzi piú su e a finire a Cagliari !!
Ma si intende io sono di parte !
Ciao
Regione Estero ~Prov.: Cagliari ~ Città: Germania ~ Messaggi: 7371 ~ Membro dal: 06/09/2006 ~ Ultima visita: 07/03/2015
annika
Nuovo Utente
Inserito il - 06/12/2007 : 11:28:35
rosmery ha scritto:
Uelà ciao pacio,finalmente un'oristanese.Io sono proprio nativa di Oristano. Dimmi se non ho ragione a dire che è un paesaggio mozzafiato,e come dici tu anche d'inverno è bellissimo.Trovami un'altro posto simile in SArdegna.......e unico.........
Rosmery.... ma come fai a dire queste cose !!!!!
mi sa' che tu ti sei fermata ad Oristano.........
la tua zona e' molto bella sicuramente..te l'ho detto la conosco perfettamente......
Ma conosco anche il resto di Sardegna...e ti assicuro....che di meraviglie uhhhhhhhhhhh haivoglia !!!!!!!! gira cara gira........... vedrai che poi mi darai ragione......
Regione Estero ~Città: Sirbony ~ Messaggi: -20 ~ Membro dal: 21/06/2007 ~ Ultima visita: 26/06/2008