Nota Bene: Gli Issohadores - con un corpetto rosso e pantaloni bianchi, panno frangiato, cintura di piccoli sonagli, lungo laccio ( soha ) e cappello nero ad ampia falda, si dispongono all'esterno, davanti, al centro e dietro, lasciando solo a uno il compito di coordinamento e di guida. La funzione esteriore appare quella di garantire lo svolgimento del rituale e di catturare prede, oggi prevalentemente femminili, con la soha . quasi a riaffermare e riproporre le modalità dell'azione che ha portato al dominio del gruppo che controllano
Visto il diffuso mal di Sardegna,di tutti i componenti del forum,ho per l'appunto sperimentato una nuova cura: Antipasto di salsiccia di irgoli,prosciutto di belvì,e fomaggio di pecora di ottana Malloreddus al ragù di ginghiale, maialetto arrosto,con una spolveratina di foglie di mirto, carciofi ad insalata con olio,sale,aceto, per accompagnare il tutto un buon cannonau e infine mustazzousu accompagnati dal mirto di Zedda.
GUARITI!!! NON MI DITE CHE SIETE SVENUTI TUTTI!!!!!
Regione Sardegna ~Prov.: Oristano ~ Città: oristano ~ Messaggi: 729 ~ Membro dal: 08/11/2007 ~ Ultima visita: 04/04/2009
Visto il diffuso mal di Sardegna,di tutti i componenti del forum,ho per l'appunto sperimentato una nuova cura: Antipasto di salsiccia di irgoli,prosciutto di belvì,e fomaggio di pecora di ottana Malloreddus al ragù di ginghiale, maialetto arrosto,con una spolveratina di foglie di mirto, carciofi ad insalata con olio,sale,aceto, per accompagnare il tutto un buon cannonau e infine mustazzousu accompagnati dal mirto di Zedda.
GUARITI!!! NON MI DITE CHE SIETE SVENUTI TUTTI!!!!!
se permetti l'olio lo porto io oltre, naturalmente ...... all'appetito! nessuno si è mai lamentato di me dal lato del gradimento. a presto rosmery
Regione Sardegna ~Prov.: Cagliari ~ Città: masainas ~ Messaggi: 2381 ~ Membro dal: 05/10/2007 ~ Ultima visita: 11/02/2017
Visto il diffuso mal di Sardegna, di tutti i componenti del forum, ho per l'appunto sperimentato una nuova cura: Antipasto di salsiccia di irgoli,prosciutto di belvì,e fomaggio di pecora di ottana Malloreddus al ragù di ginghiale, maialetto arrosto,con una spolveratina di foglie di mirto, carciofi ad insalata con olio,sale,aceto, per accompagnare il tutto un buon cannonau e infine mustazzousu accompagnati dal mirto di Zedda.
GUARITI!!! NON MI DITE CHE SIETE SVENUTI TUTTI!!!!!
Per dire il vero io sto anche peggio .... dopo la vista di questo fantastico menu !!
Ojaaaaaaa che mal di nostalgia
Ciao
Modificato da - sarrabus72 in data 22/11/2007 13:18:23
Regione Estero ~Prov.: Cagliari ~ Città: Germania ~ Messaggi: 7371 ~ Membro dal: 06/09/2006 ~ Ultima visita: 07/03/2015