Forum Sardegna - Sagra dei vini novelli - Milis
    Forum Sardegna

Forum Sardegna
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Nota Bene: A Lanusei in località Monte Armidda (Monte del Timo) si trova l'Osservatorio Astronomico Ferdinando Caliumi. L'osservatorio astronomico Ferdinando Caliumi nasce nel 1992, dalla volontà di un gruppo di astrofili, già riuniti nell'Associazione Ogliastrina di Astronomia, con l'intento di offrire a chiunque l'opportunità di avvicinarsi all'universo dell'astronomia.



 Tutti i Forum
 Vacanze in Sardegna
 Eventi, sagre e feste in Sardegna
 Evento: Sagra dei vini novelli - Milis
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


Nuovo Evento      Bookmark this Topic  
| Altri..
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione
Pagina: di 5

interfolk
Salottino
Utente Virtuoso


Folk
President


Inserito il - 08/11/2007 : 18:24:54  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di interfolk Invia a interfolk un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Noo annika neanche .. sono a dieta !!
vado a Milis.. perche sono stato invitato dalla pro loco.. e dal gruppo folk .....
Poi voglio vedere come sono queste organizzazioni... devo Afferrare il più possibile le fasi organizzative....

_____________________________________________________________






 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: .  ~  Messaggi: 4309  ~  Membro dal: 08/03/2007  ~  Ultima visita: 14/06/2020 Torna all'inizio della Pagina

annika

Nuovo Utente


Inserito il - 08/11/2007 : 18:52:56  Link diretto a questa risposta  Rispondi Quotando
Ma allora e' vero sei astemio ? va bene !
Allora buon lavoro per il tuo gruppo.... Ok...

ciao bellixeddu !!




 Regione Estero  ~ Città: Sirbony  ~  Messaggi: -20  ~  Membro dal: 21/06/2007  ~  Ultima visita: 26/06/2008 Torna all'inizio della Pagina

babette

Utente Medio


Inserito il - 08/11/2007 : 19:51:50  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di babette Invia a babette un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
anche io probabilmente saro' a Milis....alla sagra avevo partecipato due anni fa.......condivido la
scelta dell'Argiolas( tra i miei preferiti..soprattutto il cannonau).....e di quello di Mogoro....

speriam faccia freddino in modo tale da poter degustare meglio i vinelli e le castagne.....slurp




 Regione Sardegna  ~ Città: Cagliari  ~  Messaggi: 195  ~  Membro dal: 03/09/2007  ~  Ultima visita: 26/02/2008 Torna all'inizio della Pagina

annika

Nuovo Utente


Inserito il - 08/11/2007 : 19:54:52  Link diretto a questa risposta  Rispondi Quotando
babette ha scritto:

anche io probabilmente saro' a Milis....alla sagra avevo partecipato due anni fa.......condivido la
scelta dell'Argiolas( tra i miei preferiti..soprattutto il cannonau).....e di quello di Mogoro....

speriam faccia freddino in modo tale da poter degustare meglio i vinelli e le castagne.....slurp


No babette forse ti confondi....i "novelli" non hanno niente a che vedere
con i vini classici da conservazione...
Il novello va' consumato massimo entro 2 mesi......
Il cannonau..e' un'altro discorso......




 Regione Estero  ~ Città: Sirbony  ~  Messaggi: -20  ~  Membro dal: 21/06/2007  ~  Ultima visita: 26/06/2008 Torna all'inizio della Pagina

babette

Utente Medio


Inserito il - 08/11/2007 : 19:58:30  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di babette Invia a babette un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
no, no non mi confondo.....ho scritto solo velocemente...intendevo dire che i vini di argiolas sono i miei preferiti...il suo cannonau lo adoro.....infatti l'ho scritto tra parentesi...ma dato che vado sempre di fretta non si e' capito il senso.....



 Regione Sardegna  ~ Città: Cagliari  ~  Messaggi: 195  ~  Membro dal: 03/09/2007  ~  Ultima visita: 26/02/2008 Torna all'inizio della Pagina

alex
Salottino
Nuovo Utente


Inserito il - 08/11/2007 : 23:42:23  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di alex Invia a alex un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ragazzi il novello di jerzu fantastico , un vino secco, leggermente aromatizzato con un gusto pieno come su cannonau




 Regione Sardegna  ~  Messaggi: 43  ~  Membro dal: 08/11/2007  ~  Ultima visita: 23/05/2008 Torna all'inizio della Pagina

Tranquillo
Salottino
Utente Senior

Ironic Man



Inserito il - 08/11/2007 : 23:55:47  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Tranquillo Invia a Tranquillo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Petru2007 ha scritto:
con le tue casette abitate
da una popolazione tranquilla?

Georg August Schweinfurth (1836-1925)



Grazie Petru!!!
Una preziosa informazione per ricostruire il mio albero genealogico ( o forse geneaillogico???)

Vino novello????? Gradevole: ma possiamo chiamarlo vino?





...............................................................................
(Se non fossi Tranquillo, molto probabilmente sarei un altro)
...............................................................................





 Regione Toscana  ~ Città: .  ~  Messaggi: 1886  ~  Membro dal: 17/03/2007  ~  Ultima visita: 20/02/2011 Torna all'inizio della Pagina

umbrosu

Nuovo Utente


Inserito il - 09/11/2007 : 11:16:52  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di umbrosu Invia a umbrosu un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
salute a voi non potendo essere a milis vi chiedo se avete degustato il marzaneddu 2007 . un amico a parlato che l anno scorso era un o dei migliori.



 Regione Estero  ~ Prov.: Estero  ~ Città: eu  ~  Messaggi: 4  ~  Membro dal: 09/11/2007  ~  Ultima visita: 28/11/2007 Torna all'inizio della Pagina

annika

Nuovo Utente


Inserito il - 09/11/2007 : 11:21:16  Link diretto a questa risposta  Rispondi Quotando
Heila !!! un'altro Londinese....... benvenuto !

per quanto riguarda il "marzaneddu 2007" ..io non ho avuto il piacere di degustarlo ....


Bye,Bye,,




 Regione Estero  ~ Città: Sirbony  ~  Messaggi: -20  ~  Membro dal: 21/06/2007  ~  Ultima visita: 26/06/2008 Torna all'inizio della Pagina

murta
Salottino
Utente Senior



Inserito il - 09/11/2007 : 11:45:47  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di murta Invia a murta un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
(come dice barbarad'u.) ragazziiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii ,nessuno con la macchina fotografica per postare..............................
mi parriri che calincunu cun sa scusa de tastai.........................non poniara meda a fogu

sa murta





 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: ICHNUSA SA TERRA DE DEUS  ~  Messaggi: 1418  ~  Membro dal: 27/09/2007  ~  Ultima visita: 30/07/2014 Torna all'inizio della Pagina

Petru2007

Moderatore




Inserito il - 09/11/2007 : 14:34:14  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Petru2007 Invia a Petru2007 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Tranquillo ha scritto:


Grazie Petru!!!
Una preziosa informazione per ricostruire il mio albero genealogico ( o forse geneaillogico???)


...............................................................................
(Se non fossi Tranquillo, molto probabilmente sarei un altro)
...............................................................................


In questo caso mi sembra più un albero g'enologico...




 Regione Sardegna  ~ Città: Olbia-Tempio  ~  Messaggi: 3600  ~  Membro dal: 12/01/2007  ~  Ultima visita: 21/04/2025 Torna all'inizio della Pagina

Tranquillo
Salottino
Utente Senior

Ironic Man



Inserito il - 09/11/2007 : 14:38:53  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Tranquillo Invia a Tranquillo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Petru2007 ha scritto:

Tranquillo ha scritto:
Grazie Petru!!!
Una preziosa informazione per ricostruire il mio albero genealogico ( o forse geneaillogico???)

In questo caso mi sembra più un albero g'enologico...






...............................................................................
(Se non fossi Tranquillo, molto probabilmente sarei un altro)
...............................................................................





 Regione Toscana  ~ Città: .  ~  Messaggi: 1886  ~  Membro dal: 17/03/2007  ~  Ultima visita: 20/02/2011 Torna all'inizio della Pagina

annika

Nuovo Utente


Inserito il - 09/11/2007 : 14:55:52  Link diretto a questa risposta  Rispondi Quotando
Tranquillo ha scritto:
[



Vino novello????? Gradevole: ma possiamo chiamarlo vino?

[/quote]

Tranquì.. e come lo vogliamo chiamare ?

NO-VINO ?




 Regione Estero  ~ Città: Sirbony  ~  Messaggi: -20  ~  Membro dal: 21/06/2007  ~  Ultima visita: 26/06/2008 Torna all'inizio della Pagina

Tranquillo
Salottino
Utente Senior

Ironic Man



Inserito il - 09/11/2007 : 14:59:14  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Tranquillo Invia a Tranquillo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando

Lo chiamerei piuttosto VINELLO!!!

Suona bene anche come abbreviazione di VINo novELLO.



...............................................................................
(Se non fossi Tranquillo, molto probabilmente sarei un altro)
...............................................................................





 Regione Toscana  ~ Città: .  ~  Messaggi: 1886  ~  Membro dal: 17/03/2007  ~  Ultima visita: 20/02/2011 Torna all'inizio della Pagina

annika

Nuovo Utente


Inserito il - 09/11/2007 : 15:00:42  Link diretto a questa risposta  Rispondi Quotando
Tranquillo ha scritto:


Lo chiamerei piuttosto VINELLO!!!

Suona bene anche come abbreviazione di VINo novELLO.



...............................................................................
(Se non fossi Tranquillo, molto probabilmente sarei un altro)
...............................................................................


Come sempre !! ineccepibile !! Touche'




 Regione Estero  ~ Città: Sirbony  ~  Messaggi: -20  ~  Membro dal: 21/06/2007  ~  Ultima visita: 26/06/2008 Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 5 Discussione  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Nuovo Evento      Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:
Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000