Nota Bene:Su Crastu de Santu Eliseu (Mores). sulle pendici inferiori del Monte Santo, e' un imponente masso erratico in cui, in età neolitica, venne scavata una domus de janas. Successivamente, in età cristiana, la tomba preistorica venne ristrutturata e ampliata per trasformarla in chiesa rupestre dedicata, appunto, al santo bizantino Eliseo. Il suo asptto attuale fa pensare davvero ad una favolosa "casa di fate"!!
E ancora un altro sardo si unisce a voi,amanti della nostra terra,roberto,25, scrivo da lanusei e tra un po di gg,per mia sfortuna lascio la sardegna per lavoro,come ormai da svariati anni,la nostalgia si fa sentire specialmente quando si e' fuori cerchiamo tutt'insieme di farci forza che prima o poi si torna nella NOSTRA isola.saludi e in bon'hora...
Regione Sardegna ~ Messaggi: 3 ~ Membro dal: 08/10/2007 ~ Ultima visita: 02/11/2007
un saluto dal Piemonte.... siamo in tantissimi a vivere e lavorare fuori dall'Isola.....sparsi un pò dappertutto...ma vedrai che con noi...la nostalgia...si farà sentire di meno...
Regione Piemonte ~Città: Domodossola ~ Messaggi: 9893 ~ Membro dal: 11/04/2006 ~ Ultima visita: 15/04/2017