Nota Bene: A quattro chilometri dal centro abitato di Vallermosa, percorrendo la strada provinciale per Decimoputzu, troviamo il nuraghe "Su Casteddu de Fanaris". Questo è ubicato nella collina più alta della zona a guardia della pianura che si estende da Vallermosa sino ai paesi vicini. In questa zona, diverso tempo fa fu ritrovata una statuetta raffigurante la “Dea Madre” che ora si trova al museo nazionale di Cagliari.
ciao a tutty mi presento sono ombra scusate ma qualcuno sa aiutarmi? per aiutare in casa visto i tempi che i soldi nn bastano + arrivi si e no a metà mese o deciso di lavorare ma aime lavoro zero e si sono assistente domiciliare e si cerco lavoro ad ore a fare pulizie ma niente allora o deciso di fare una cosa che mia madre mi ha insegnato molto bene visto che faccevo il pane fatto in casa e sino all'anno scorso tutto ok xvenderlo ma ora vorrei regolarizzare la cosa mi fa paura tutto in nero la finanza ha dichiarato guera agli evasori giustamente ma come si fa x avere informazioni x fare il pane fatto 8in casa è un mestiere antico sapete come posso fare x regolarizzare la cosa e magari inventarmi un vero e proprio lavoro? grazie da ombra
Regione Sardegna ~Prov.: Cagliari ~ Città: quartucciu ~ Messaggi: 2 ~ Membro dal: 17/09/2007 ~ Ultima visita: 22/09/2007
ciao ombra! Hai avuto proprio una bellissima idea! penso che molti comprerebbero il pane fatto in casa... è il massimo! Ricordo ancora il profumo di quando mia nonna sfornava quelle bellissime pagnotte... in bocca al lupo!
Regione Piemonte ~Prov.: Torino ~ Città: Torino ~ Messaggi: 166 ~ Membro dal: 17/09/2007 ~ Ultima visita: 29/05/2012
La lavorazione del pane a cui ti riferisci appartiene al settore artigianale, recandoti al tuo Comune di residenza otterrai tutte le notizie necessarie alla tua regolarizzazzione + le informazioni relative ad eventuali contributi (anche a fondo perduto) per inizio nuove attività o agli aiuti all'imprenditoria del settore femminile.
Maurizio
Regione Toscana ~Prov.: Firenze ~ Città: Campi Bisenzio /Ogliastra ~ Messaggi: 5804 ~ Membro dal: 30/04/2006 ~ Ultima visita: 14/11/2018
Regione Estero ~Prov.: Roma ~ Città: roma ~ Messaggi: 14055 ~ Membro dal: 11/04/2006 ~ Ultima visita: 02/06/2020
Alexa
Salottino
Utente Senior
Inserito il - 17/09/2007 : 22:24:31
Benvenuta Ombra!
Alessandra
Regione Toscana ~Prov.: Pistoia ~ Città: Quarrata ~ Messaggi: 1114 ~ Membro dal: 31/03/2007 ~ Ultima visita: 29/10/2008
annika
Nuovo Utente
Inserito il - 17/09/2007 : 22:29:24
ciao Ombra ! benvenuta,per il tuo quesito devi rolgerti alla Camera di Commercio di Cagliari,riceverai tutte le informazioni possibili, per la tua attivita'. In comune ci andrai successivamente per le autorizzazioni comunali per l'eventuale apertura di un locale, sia commerciale che artigianale.
A si biri !
Regione Estero ~Città: Sirbony ~ Messaggi: -20 ~ Membro dal: 21/06/2007 ~ Ultima visita: 26/06/2008
ciao benvenuta... chiedi un po' penso che puoi fare una ricevuta dove dichiari una qualche collaborazione e ricevi la somma di.....e non devi neppure versare niente.....devi solo avere una partita iva...chiedi a qualche consulente...
Regione Sardegna ~Prov.: Cagliari ~ Messaggi: 411 ~ Membro dal: 09/05/2007 ~ Ultima visita: 15/07/2010
non molto tempo fa ho fatto un corso di panificazione organizzato dall'ERSAT, io l'ho fatto per passione ma c'erano delle ragazze che intendevano farne una professione e ricordo che il tecnico che ci faceva lezione ci disse che l'ente aiutava nelle pratiche burocratiche le allieve che avrebbero voluto appunto farne un lavoro. se la cosa interessa ti do il nome e come trovare questo tecnico.