Nota Bene: In alcuni paesi dell'OGLIASTRA , in un passato non tanto lontano, si confezionava e mangiava un raro PANE DI GHIANDE. Le ghiande, opportunamente tostate e macinate, erano mescolate con argille, che ne moderavano l'acidità ed il sapore allappante. Questo tipo di pane viene collegato da alcuni studiosi a riti magico-propiziatori che prevedevano la "geofagia", ovvero l'ingerimento di terra, ma e' stato probabilmente conservato anche per l'atavica penuria alimentare che affliggeva i poveri delle popolazioni dell'Interno.
Gio, certo la Tua osservazione è ineccepibile... Secondo me per chi sceglie di restare (o tornare, o venire) ci sarà da pagare il prezzo della modernità, cioè il confluire verso i "poli" di Cagliari e Olbia. Almeno, secondo me in futuro saranno questi i principali centri destinati a raccogliere i flussi dall'nterno. In particolare, Olbia mi sembra avere potenzialità non indifferenti. CIAO !
Regione Sardegna ~Prov.: Cagliari ~ Città: ASSEMINI ~ Messaggi: 184 ~ Membro dal: 22/08/2007 ~ Ultima visita: 22/09/2012
annika
Nuovo Utente
Inserito il - 31/10/2007 : 18:08:43
Gio ha scritto:
Naturalmente la mia era una provocazione ma per voler significare che la scelta da voi fatta è eccezione, la regola invece è che sono molto di più quelli che l'Isola la lasciano.
Beh ! Gio..ultimamente mi trovi sempre piu' daccordo...
Regione Estero ~Città: Sirbony ~ Messaggi: -20 ~ Membro dal: 21/06/2007 ~ Ultima visita: 26/06/2008
lugoi
Salottino
Utente Attivo
Inserito il - 03/11/2007 : 18:31:00
Bentornata in Sardegna. Vi auguro tutta la felicità e la serenita che andate cercando. Roberto da Maladroxia
Regione Sardegna ~Prov.: Cagliari ~ Messaggi: 682 ~ Membro dal: 02/11/2007 ~ Ultima visita: 11/10/2008
Grazie Roberto! La serenità e la felicità ce la danno già ogni giorno i nostri bambini con i loro sorrisi... ora tocca a noi ricambiarli, facendoli crescere in un posto "a misura d'uomo" qual è la Sardegna.
Regione Piemonte ~Prov.: Torino ~ Città: Torino ~ Messaggi: 166 ~ Membro dal: 17/09/2007 ~ Ultima visita: 29/05/2012
annika
Nuovo Utente
Inserito il - 05/11/2007 : 19:12:41
corina ha scritto:
Grazie Roberto! La serenità e la felicità ce la danno già ogni giorno i nostri bambini con i loro sorrisi... ora tocca a noi ricambiarli, facendoli crescere in un posto "a misura d'uomo" qual è la Sardegna.
Corina..sei gia' in Sardegna ?? sono contenta per te..tanti auguri alla tua famigliola.... Allora modifica il tuo profilo.....scrivi.... Sardegna daiii ..
a si biri
Regione Estero ~Città: Sirbony ~ Messaggi: -20 ~ Membro dal: 21/06/2007 ~ Ultima visita: 26/06/2008
Corina..sei gia' in Sardegna ?? sono contenta per te..tanti auguri alla tua famigliola.... Allora modifica il tuo profilo.....scrivi.... Sardegna daiii ..
a si biri
eh no... parto il 30 novembre!!!! quando farò la prima connessione sarda... modifico il profilo, non vedo l'ora!
Regione Piemonte ~Prov.: Torino ~ Città: Torino ~ Messaggi: 166 ~ Membro dal: 17/09/2007 ~ Ultima visita: 29/05/2012
CIAO A TUTTI!!! Qualcuno si ricorda di me?? ebbene si, l'ho fatto! sono in sardegna, a Cagliari! in verità mi sono trasferita già da dicembre, ma solo ora sto tirando un sospiro ed ho finalmente un po di tempo per dedicarmi ad internet... Le cose vanno bene! certo, non è stato facile riambientarsi qui, ma tutto promette bene. I bambini già percepiscono i benifici di questo cambiamento, sono allegri e felici di avere il mare a 5 minuti da casa! Il lavoro... anche quello sta andando per il meglio! Mio marito si è integrato alla grande, ha trovato lavoro appena siamo arrivati, e si è fatto già un sacco di amici. Io sto per aprire un'attività, ce la sto mettendo tutta per riuscire... speriamo bene! Insomma, comunque il mio rientro è stato fantastico, molto oltre le aspettative! Volevo farvelo sapere... e ringraziarvi per l'appoggio che mi avete dato prima della partenza!
Regione Piemonte ~Prov.: Torino ~ Città: Torino ~ Messaggi: 166 ~ Membro dal: 17/09/2007 ~ Ultima visita: 29/05/2012
Certo che mi ricordo di te Ma ciaooooBentornata fra di noi E contenta che tutto va per il meglio per te e famiglia e che finalmente ci sei arrivata a ritornare nella nostra Sardegna E ti auguro con tutto il cuore che continui cosi ciao e buona fortuna nella tua nuova attivita
ciaoooooo, bentornata, sono contenta che stiate bene.... vedrai che andra' sempre meglio!!!! adesso pero' rimani con noi, aspettiamo qualche foto dei pargoletti felici!
Ciao Minnìa, grazie per la tua risposta! Forse mi sono spiegata male riguardo al piemonte: il tempo trascorso qui a torino è stato un bel pezzo di vita, sono successe le cose più meravigliose della mia vita qui: la nostra prima casa, la nascita dei nostri due miracoli (io li chiamo così), ho trovato un lavoro, ho apprezzato la città che è veramente bella, e mi sono fatta anche qualche amico, ma con grandi difficoltà! Forse ho avuto sfortuna, o forse non sono stata capace ad integrarmi, ma non ho sempre trovato delle persone che mi abbiamo accolto a braccia aperte. Comunque sia ci sono alcune persone di qui che mi mancheranno tantissimo e che porterò sempre nel mio cuore ciao
Ciao corina, forse arrivo un po' tardi, ma anche io 20 anni fa mi sono ritrovata a torino..."x amore"(diciamo così), solo che io ero sposata con un sardo che lavorava lì(e che nn aveva nessuna intenzione di ritornare nella nostra amata sardegna)....cmq volevo solo dirti che nn è stata sfortuna la tua, anche io ho avuto gli stessi problemi, poca disponibbilità nei miei confronti da parte dei torinesi, e pensa che abitavo in un quartiere di immigrati, sardi, siciliani, napoletani ecc...a mio parere il piemontese è molto cortese, ma anche diffidente(e ai giorni d'oggi forse è un bene!!!)...xò ho conosciuto alcune persone che mi hanno voluto bene e alle quali ne ho voluto aiutandomi in un periodo un po' brutto x me.... ormai sono vent'anni che sono rientrata(ero molto giovane quando ho vissuto li), e ti giuro che nn mi sono pentita una sola valta di aver fatto la scelta che ho fatto....quindi FORZA....VEDRAI ANDRA' TUTTO BENE....