Nota Bene: In Vallermosa , nella località "Matzanni" si trovano tre pozzi sacri a breve distanza l’un dall’altro Quasi tutti hanno il medesimo schema costruttivo: Il pozzo vero e proprio ricoperto dalla tholos o cupola ,il tutto in pietre più o meno lavorate , la scala e l’ atrio o vestibolo. Quali cerimonie religiose civili o terapeutiche si celebrassero non è dato sapere con precisione:studi e ricerche hanno tentato di dare spiegazioni più o meno convincenti, probalbimente si praticava il culto dell’acqua.
Da oggi in poi farò parte anche io della community... Prima di tutto un grazie ad albertina e agnese casula per la discussione sulla festa della beata vergine d'itria a villamar io alla discussione nn ho partecipato.. Ero impegnato in altro..
Regione Sardegna ~Prov.: Cagliari ~ Città: villamar ~ Messaggi: 1 ~ Membro dal: 04/03/2007 ~ Ultima visita: 03/02/2010
Ogni sera, prima di andare a letto, mi domando se nella giornata ho fatto qualcosa di veramente divertente. Datomi la giusta risposta, mi addormento tranquillamente per andare fieramente incontro al nuovo dì.
Regione Sardegna ~Città: cagliari ~ Messaggi: 2526 ~ Membro dal: 17/01/2007 ~ Ultima visita: 25/02/2024