Nota Bene: In Vallermosa , nella località "Matzanni" si trovano tre pozzi sacri a breve distanza l’un dall’altro Quasi tutti hanno il medesimo schema costruttivo: Il pozzo vero e proprio ricoperto dalla tholos o cupola ,il tutto in pietre più o meno lavorate , la scala e l’ atrio o vestibolo. Quali cerimonie religiose civili o terapeutiche si celebrassero non è dato sapere con precisione:studi e ricerche hanno tentato di dare spiegazioni più o meno convincenti, probalbimente si praticava il culto dell’acqua.
Non so se l'avete notato, ma sulla home di Paradisola c'è il nuovo gioco del Cruciverba interattivo Quest'ultimo, nuovo di zecca, è stato creato con la collaborazione di Bakis (e si biri l'esame di chimica ci fa un baffo)..
Per cui l'invito è a tutti, proprio tutti, gli utenti di Gente di Sardegna, se volete essere i protagonisti del prossimo Cruciverba e quindi far spremere, come limoni, le nostre meningi, inviatemi una lista di domande, con relative risposte, su argomenti riguardanti esclusivamente e tassativamente la Sardegna..
_______________________________________________________________________________________________ Cantu pane carasau e fattu fattu cannonau dae su casu'e su pastore, sas seadas lean colore in su mare 'e Muravera, sas launeddas sonan tottu unpare in trullalléra.
Regione Sardegna ~Città: Sarda seu ! I'm Sardinien! Ich bin Sardisch! ~ Messaggi: 7963 ~ Membro dal: 11/04/2006 ~ Ultima visita: 15/07/2010
Spesso associato al Cromo = SOMO Ricorda la Sardegna della sua infanzia = paradisolano E' presente in tutta l'isola = acqua Non si zittisce mai = ziama Giorni augurali = Natale, capodanno, pasqua e compleanno Santuario presso Mara = Calagonis? Istria in sardo = e in italiano???? Ogni giudicato aveva la sua = condanna Monumento naturale di Palau = orso (vuoi vedere che questa l'ho beccata???)
Io ci ho provato ma non mi torranta is contusu!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Regione Estero ~Città: new york ~ Messaggi: 9847 ~ Membro dal: 12/12/2006 ~ Ultima visita: 30/06/2020