Autore |
Discussione |
Ammutadori
Salottino
Utente Senior
   

 |
Inserito il - 01/06/2007 : 15:59:57
|
veramente belle.... stupenda quella del cavaliere cun s'arvure
Saludi e Trigu http://www.contusu.it
|
|
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Cagliari ~
Città: Monserrato ~
Messaggi: 1285 ~
Membro dal: 15/11/2006 ~
Ultima visita: 11/08/2015
|
 |
|
Nuragica
Moderatore
   
    

 |
Inserito il - 01/06/2007 : 16:17:46
|
Neanche io ero al corrente dei festeggiamenti in ricordo di questa battaglia storica.. Grazie 28aprili, belle foto, meravigliosi i costumi.. Ci fiada Soru puru a is festeggiamentusu?? 
_________________________________________________
... vegno del loco ove tornar disio
|
|
|
Regione Lombardia ~
Città: trexentese inviata speciale nel nord Italia ~
Messaggi: 15406 ~
Membro dal: 11/04/2006 ~
Ultima visita: 23/10/2020
|
 |
|
Ammutadori
Salottino
Utente Senior
   

 |
Inserito il - 01/06/2007 : 16:26:27
|
Ciao, quest'anno dovrebbero rifarla, se nn erro la fanno ogni due anni. se ne avete voglia leggetivi l'articolo che ci hano inviato dalla proloco di sanluri... molto bello.
http://www.contusu.it/index.php?opt...=55&Itemid=2
Saludi e Trigu http://www.contusu.it
|
|
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Cagliari ~
Città: Monserrato ~
Messaggi: 1285 ~
Membro dal: 15/11/2006 ~
Ultima visita: 11/08/2015
|
 |
|
28aprili1794
Utente Medio
 
 |
Inserito il - 01/06/2007 : 16:40:59
|
Allora devo ammettere che inizialmente non sapevo dove mettere questo evento, anche perche' non e' una festa ( 20.000 sardi morti, donne bambini compresi) e' si una rievocazione storica e questo va' molto bene cosi i sardi conoscono meglio la propia storia, ma personalmente e una rievocazione un po' di lutto, almeno per me. Per il resto e' un evento molto interessante, prima c'e' la battaglia sul campo e poi l'assedio al castello. Si svolge ogni due anni. L'ultima volta c'era anche Soru. In piu' si puo' visitare il castello dei marchesi Villasanta che ci abitano tuttora. ciao a tutti.
|
|
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Cagliari ~
Città: villaspeciosa ~
Messaggi: 180 ~
Membro dal: 22/03/2007 ~
Ultima visita: 26/12/2007
|
 |
|
28aprili1794
Utente Medio
 
 |
Inserito il - 01/06/2007 : 16:45:08
|
Adesso mi sono accorto che c'e' "eventi", quindi va bene.
Chissa cosa sarebbe sucesso se le truppe di Eleonora avessero vinto... bo chissa'
Avrebbe dovuto finirli precedentemente invece noi i soliti buoni abbiamo negoziato, loro si sono riorganizzati e ci hanno schiacciato, ma questa e un altra storia.
|
|
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Cagliari ~
Città: villaspeciosa ~
Messaggi: 180 ~
Membro dal: 22/03/2007 ~
Ultima visita: 26/12/2007
|
 |
|
Ammutadori
Salottino
Utente Senior
   

 |
Inserito il - 01/06/2007 : 16:55:15
|
Vero... chissà come sarebbe andata.
Saludi e Trigu http://www.contusu.it
|
|
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Cagliari ~
Città: Monserrato ~
Messaggi: 1285 ~
Membro dal: 15/11/2006 ~
Ultima visita: 11/08/2015
|
 |
|
guilcier
Utente Medio
 
 |
Inserito il - 01/06/2007 : 16:56:49
|
a dire il vero se Eleonora col marito Brancaleone Doria non avessero "estromesso" il fratello Ugone dal giudicato, forse questi sarebbe riuscito a rendere la Sardegna indipendente......sui campi di battaglia era invincibile(ma forse era motivato) e allora mi chiedo.......se Eleonora non avesse sposato Brancaleone, ma cosa sarebbe sucesso in Sardegna?
Minnìa
|
|
|
Regione Sardegna ~
Messaggi: 462 ~
Membro dal: 26/03/2007 ~
Ultima visita: 18/10/2007
|
 |
|
Bakis
Salottino
Utente Attivo
  

 |
Inserito il - 01/06/2007 : 17:21:25
|
Francesco Masala di Nughedu San Nicolò, morto qualche mese fa alla sua veneranda età, ha messo in luce qualche aspetto meno divinatorio e sconosciuto ai più che la storia non dice, di Eleonora prima e di altri come Angioy. Questo nel libro” sos laribiancos”,
|
|
|
Città: Alghero ~
Messaggi: 897 ~
Membro dal: 03/11/2006 ~
Ultima visita: 25/07/2015
|
 |
|
paola
Salottino
Utente Guru
   
    

 |
Inserito il - 01/06/2007 : 17:50:24
|
bellissime foto... complimenti...
_____________________________________
paola

|
|
|
Regione Estero ~
Prov.: Roma ~
Città: roma ~
Messaggi: 14055 ~
Membro dal: 11/04/2006 ~
Ultima visita: 02/06/2020
|
 |
|
Nuragica
Moderatore
   
    

 |
Inserito il - 11/06/2007 : 15:36:55
|
| Messaggio di 28aprili1794
Copio pari pari dell'unione sarda:
GIOSTRE,MUSICA,MOSTRE E DIBATTITI OTTO GIORNI PER RIEVOCARE SA BATTALLA.
Tra due settimane iniziano le manifestazioni della rievocazione de Sa Battalla di Sanluri, lo scontro campale del 30 giugno 1409 tra esercito sardo e aragonese. Le manifestazioni dureranno otto giorni. Da sabato 23 giugno a domenica 1 luglio quando, in località Su Bruncu si terra' il momento clou degli eventi: la rievocazione della battaglia con la partecipazione di circa 300 tra cavalieri e figuranti e oltre 100 cavalli. Sabato 23 giugno l'appuntamento per l'inaugurazione delle manifestazioni sarà al Monte Granatico alle 18: verra' aperta la mostra. Domenica 24 gli appuntamenti si spostano a Las Plassas. Alle 16 in parrocchia si tiene il convegno: La Battaglia di Sanluri come scontro tra culture :quanto simili e quanto diverse? Seguira la musica medievale dell 'Insieme vocale Nocte Surgentes diretto da Giuseppe Tassara e un viaggio nei sapori del medioevo con degustazione curata dalla Compagnia D'armi medievali. Si prosegue giovedi 28 alle 18,30 nella sala convegni del Montegranatico di Sanluri: incontro-dibattito a cura della libera università del mediterraneo sul tema "Significato storico e politico della battaglia di Sanluri del 1409". Alle 22 al campo sportivo San Martino ci saranno le giostre equestri medievali. Venerdi 29 alle 17, sempre al Monte Granatico si potrà partecipare all'incontro sulla storia e sulla civiltà della Sardegna medievale a cura del comitato scientifico del museo guidicale. Alle 21,30 in piazza castello spettacolo medievale con esibizioni a cura della compagnia d'armi medievali. Sabato 30 alle 9,30 torneo nazionale d'arco itinerante per le vie della cittadina. Prteciperanno arcieri da tutta italia. Alle 18 in piazza castello spettacolo a cura della Corporazione arcieri giudikales e alle 18,30 nella sala convegni del montegranatico si svolgera il consiglio comunale solenne. Seguira' alle 20,30 sempre in piazza castello una serata di tornei.
|
|
|
|
Regione Lombardia ~
Città: trexentese inviata speciale nel nord Italia ~
Messaggi: 15406 ~
Membro dal: 11/04/2006 ~
Ultima visita: 23/10/2020
|
 |
|
Discussione |
|