Nota Bene:L'ossidiana - detto anche l'oro nero della Sardegna, è un vetro vulcanico la cui formazione è dovuta al rapido raffreddamento delle lave. Ha contribuito a far nascere e crescere i primi commerci oltremarini della Sardegna, che hanno portato contatti con popoli lontani, utili al formarsi di una notevole civiltà.
Su consiglio di Adelasia o aperto il post specifico di foto sul passato e dei tempi di oggi Inseriamo tutto qui .... su balli, costumi, suonatori e strumenti popolari della sardegna!!
Spero visto i problemi che sto avendo col forum di riuscire ad inserirne !!
Modificato da - interfolk in Data 13/05/2007 11:00:45
Regione Sardegna ~Prov.: Cagliari ~ Città: . ~ Messaggi: 4309 ~ Membro dal: 08/03/2007 ~ Ultima visita: 14/06/2020
Su consiglio di Adelasia o aperto il post specifico di foto sul passato e dei tempi di oggi Inseriamo tutto qui .... su balli, costumi, suonatori e strumenti popolari della sardegna!!
Spero visto i problemi che sto avendo col forum di riuscire ad inserirne !!
ma, io qualcosa lo avrei però non riesco ad inserirle
Regione Sardegna ~Prov.: Cagliari ~ Città: del campidano ~ Messaggi: 422 ~ Membro dal: 16/03/2007 ~ Ultima visita: 24/04/2011
Ziama questa foto e recente .. e del 1979... ma tuttora a mamoiada si balla ancora in questo modo!!!! Mi sta dando problemi il pc per inserirne una dei primi del 900 e piu vecchie!!!
Regione Sardegna ~Prov.: Cagliari ~ Città: . ~ Messaggi: 4309 ~ Membro dal: 08/03/2007 ~ Ultima visita: 14/06/2020
Interolk, da qualche parte ne hai inserito una magnifica dei primi del '900 scattata a Bitti, mi pare...foto come quella sono dei veri e propri documenti. Anch'io attendo le prossime...e se puoi precisa le date, trovo pertinente la richiesta di Ziama....
Regione Sardegna ~Città: nuoro ~ Messaggi: 2881 ~ Membro dal: 23/05/2006 ~ Ultima visita: 07/09/2024
Ottime burrinka... in queste foto mi hai fatto rivedere dei conoscenti come il mio carissimo nella seconda foto...il mio carissimo amico di Valledoria Il presidente Pierpaolo, e nella terza ziu Boicu di Serdiana.. Pensa che quest'anno ci saremmo anche noi a festeggiare i suoi 100 anni.. il mio ricordo con ziu boicu in una esibizione mi ero inchinato a bacciarlo le scarpe per trasmettermi la sua benedizione che potessi anchio ballare ancora a quella età allora 94 anni ... ahahahahah..quest'anno a dicembre ne compira 100.....
Regione Sardegna ~Prov.: Cagliari ~ Città: . ~ Messaggi: 4309 ~ Membro dal: 08/03/2007 ~ Ultima visita: 14/06/2020
Ottime burrinka... in queste foto mi hai fatto rivedere dei conoscenti come il mio carissimo nella seconda foto...il mio carissimo amico di Valledoria Il presidente Pierpaolo, e nella terza ziu Boicu di Serdiana.. Pensa che quest'anno ci saremmo anche noi a festeggiare i suoi 100 anni.. il mio ricordo con ziu boicu in una esibizione mi ero inchinato a bacciarlo le scarpe per trasmettermi la sua benedizione che potessi anchio ballare ancora a quella età allora 94 anni ... ahahahahah..quest'anno a dicembre ne compira 100.....
Avevo sei anni quando partecipai per la prima volta alla sfilata di Sant'Efisio e tziu Boiccu ovviamente gia' c'era. Non ci posso credere che sia ancora vivo (e VEGETO!)
Modificato da - ziama in data 30/05/2007 00:13:10
Regione Estero ~Città: new york ~ Messaggi: 9847 ~ Membro dal: 12/12/2006 ~ Ultima visita: 30/06/2020
eheh sono della mia zona .. le prime due .. sono di s.antioco .. l'uomo indossa il costume da meurreddu la donna sa mesu grana , la terza è nuxis .. la donna dovrebbe indossare l'abito da lavoro su bistiri de massaja , la 4 è sempre di santadi però quà l'uomo indossa l'abito da pastore con sa besti .. ,mentre l'ultima appartiene a nuxis sempre con su meurreddu
Modificato da - meurreddu in data 30/05/2007 00:06:02
Regione Sardegna ~Prov.: Cagliari ~ Città: Konesa ~ Messaggi: 3160 ~ Membro dal: 02/11/2006 ~ Ultima visita: 09/04/2014
Grazie a sardosempre, a meurreddu e interfolk per avermi detto a quale paese appartengono i costumi...
Spero vi piacciano le foto...
Alla sfilata mi sono avvicinata a ziu Boicu...e non è stato fermo un attimo...non riuscivo a fotografarlo...poi gli ho chiesto quanti anni avesse...e quando mi ha detto quasi 100 non ci ho creduto... ora che interfolk me lo conferma ... ci dovevo credere allora! ma era troppo attivo durante la sfilata...ballava, saltava, faceva delle capriole in alto con l'aiuto di due uomini...Complimenti vivissimi!
Regione Piemonte ~Prov.: Torino ~ Città: Torino- Monte Arci(OR) ~ Messaggi: 2080 ~ Membro dal: 23/02/2007 ~ Ultima visita: 28/06/2016