Nota Bene: Il territorio del Sinis si estende dal paese di Cabras fino all'estrema punta nord del Golfo di Oristano. Il Sinis, non è solo bellissime spiagge di quarzo bianco o mare cristallino, ma anche una natura incontaminata ricca di vegetazione e di specie animali che vivono ancora allo stato selvaggio.
Azzz.....Nota dolente, la mia bandiera con i quattro mori è purtroppo andata perduta e non posso esibirla adesso... mà appena rimetto piede in sardegna me ne compro un paio,di cui una da appendere rigorosamente in salotto !!! ma chi di voi sà l'esatto significato dei quattro mori bendati???
Regione Marche ~Prov.: Ancona ~ Città: Sassoferrato ~ Messaggi: 119 ~ Membro dal: 04/02/2007 ~ Ultima visita: 30/05/2007
io la prenderò la prossima quest'estate.....ma in compenso ho lo stemma sulla targa delle 2 cars! anche a me piacerebbe sapere la storia dei 4 mori! Alice
Regione Veneto ~Città: venezia ~ Messaggi: 31 ~ Membro dal: 19/02/2007 ~ Ultima visita: 16/04/2007
vuoi sapere che significa per me...oppure il significato dei 4 mori?......Per me significa rendere manifesta la mia appartenenza ( anche se poi non c'è bisogno della bandiera) poi mi dà l'idea di avere con me parte della mia terra.....
L'ORIGINE DEI MORI Ci scrive, in sardo, Leonardo Melis, promotore della legge sulla Bandiera Sarda, che affidò il compito di proporla, all'amico consigliere regionale, Bonesu. Per facilitare la comprensione della lettera a tutti i nostri lettori, vi proponiamo la traduzione del Sig. Melis: "Capita che, discorrendo in internet di storia sarda, qualcuno mi chieda se la Bandiera Sarda sia quella dei mori. Quando negli anni '90 intraprendevo gli studi sulla bandiera, per proporre la Legge in Consiglio Regionale, mi venne da pensare che le bandiere storiche fossero due e forse la bandiera del Giudicato d'Arborea (L'Albero sradicato), fosse la più patriottica. Ora che scrivo l'altro libro sugli Shardana, ho trovato importanti documenti comprovanti che i primi "Mori" erano sardi e non spagnoli. Entrambi sono vessilli Templari e prima ancora, shardana. I Mori erano raffigurati negli stemmi del primo dei Maestri dei Templari: Hugo de Payns (il primo Maestro) possedeva lo stemma dei Tre Mori Bendati ed il fatto che fossero tre e non quattro, non significa nulla, perchè si ritrovano sino a 5 mori. Ma uno stendardo Templare o Crociato con quattro campi ed un'immagine all'interno (Mori?) vi è perfino nella stele di Nola. In questa stele vi è raffigurato un soldato shardana e uno pheleset. Il soldato shardana reca lo stendardo "crociato". La stele era denominata "Sannita", ma risale sicuramente al tempo dei "Popoli del Mare": 1350-1200 a.C. Lo sradicato di Arborea è anche'esso uno stemma Templare: le tre radici rappresentano la "Trinità Divina", "Le Tre Religioni Massime", "Il Dio Nascosto dei Massoni e dei Templari: JA-BUL-ON". Ja=Jawhe, Bul=Bal, On=Eliopoli o Danu (la Scuola della Religione di Aton)... JABULON (o Zabulon) era anche una Tribù dell'Esodo e come Dan era composta di soldati Shardana. Un dipinto dello sradicato si trova nella Chiesa Templare di Sovereto ed era anche uno stemma di Hivanoe, cavaliere Sassone del tempo di Riccardo cuor di Leone, re d'Inghilterra e figlio di Eleonora d'Aquitania. Ma i Templari prendono origine da Hiram Abi Danita di Tiro. Danita, dunque Sher-Dan, ovvero Shardana... Il dipinto sottostante venne ritrovato nel deserto del Negeb (Sinai). Osservate lo Sradicato, simile alla Menorah di Israele..."
Questa è la teoria di Melis, avvalorata dai suoi studi e ricerche .......
Questo pezzo l'ho ripresa dal sito di 4 mori....www.bandierasarda.it
Mezus terra senza pane, que terra senza justitia
Regione Marche ~Prov.: Cagliari ~ Messaggi: 6439 ~ Membro dal: 11/04/2006 ~ Ultima visita: 03/07/2020
Il significato della bandiera dei quattro mori, però, ha poco a che vedere con le sue origini. È infatti più plausibile che l’effige del moro decapitato stia ad indicare la vittoria dei sardi sui saraceni. Gli arabi infatti erano il terrore del mondo occidentale e come un'onda inarrestabile conquistavano l’intero mediterraneo, sconfitti solo da Carlo Martello a Poitiers e dai sardi in Sardegna. Testimonianza di ciò è anche il fatto che, in versioni precedenti, ai mori venisse posta la benda sugli occhi, proprio a voler sottolineare il loro status di sconfitti.
Il numero dei mori, 4, ricorda invece il numero dei giudicati, che vennero a formarsi a seguito della sconfitta degli arabi. I giudicati infatti rappresentavano una innovativa forma di governo di particolare successo, molto simile ai comuni, ma in notevole anticipo rispetto ad essi, rendendo di fatto la Sardegna in anticipo rispetto alla storia del mondo di ben 5 secoli. I quattro mori quindi contengono le pagine più splendide della storia sarda, fatta di eroismo e innovazione. Un simbolo che aveva, ha e avrà il compito di unire un popolo.
Ciao
Regione Estero ~Prov.: Cagliari ~ Città: Germania ~ Messaggi: 7371 ~ Membro dal: 06/09/2006 ~ Ultima visita: 07/03/2015
io la mia l'ho dovuta regalare ad un amico che mi ha pregato in ginocchio...ed ora mi devo accontentare di vederla qui...l'immagine e' piccola..spero riusciate a vederla...
ma se ci cliccate sopra..un po si allarga!!!
Modificato da - ziama in data 04/03/2007 19:06:29
Regione Estero ~Città: new york ~ Messaggi: 9847 ~ Membro dal: 12/12/2006 ~ Ultima visita: 30/06/2020
giankarlo
1422
Inserito il - 04/03/2007 : 19:15:20
sarrabus72 ha scritto:
Fresca di giornata
Ciao
grande sarrabus, veramente geniale
gianki
Regione Estero ~ Messaggi: -3 ~ Membro dal: 13/12/2006 ~ Ultima visita: 09/10/2007
giankarlo
1422
Inserito il - 04/03/2007 : 19:17:11
ziama ha scritto:
io la mia l'ho dovuta regalare ad un amico che mi ha pregato in ginocchio...ed ora mi devo accontentare di vederla qui...l'immagine e' piccola..spero riusciate a vederla...
ma se ci cliccate sopra..un po si allarga!!!
cesssssss .... bellissima, congratulazioni
gianki
Modificato da - Nuragica in data 04/03/2007 19:23:21
Regione Estero ~ Messaggi: -3 ~ Membro dal: 13/12/2006 ~ Ultima visita: 09/10/2007
Immagine: 20,17 KB Cercate questo volumetto che vi sono le risposte a tutti i vostri quesiti. Se proprio non riuuscite faro una serie di copie che inviero dietro à+w'.òòùò@@ OK?
Città: Alghero ~ Messaggi: 897 ~ Membro dal: 03/11/2006 ~ Ultima visita: 25/07/2015