Nota Bene:Maria Lai, una grande, fantastica e dolcissima ARTISTA Sarda. Nasce a Ulassai il 27 settembre 1919. Nel 1939 lascia la Sardegna per iscriversi al liceo Artistico di Roma con Marino Mazzacurati. Dal 1943 al 1945 frequenta il corso di scultura dell'Accademia di Belle Arti di Venezia con Arturo Martini e Alberto Viani. Nel 2004 le viene conferita la Laurea Honoris causa in Lettere dall'Università degli Studi di Cagliari, discutendo la tesi: Sguardo, Opera, Pensiero. Con gli anni Ottanta la ricerca sui segni e sui materiali assume una più accentuata connotazione ambientale: 1981, il suo straordinario intervento ambientale: Legarsi alla montagna, Ulassai (NU);
Il n'y a pas besoin de se souvenir de tous les noms!!il suffit de dire simplement "bonnes vacances à tous"!C'est pourtant pas compliqué
Hai piu che ragione Stefi Nn si ha bisogno di sapere tutti i nomi per dire buone vacanze Folketare scrive che nn a importanzaper me si mi spiace che ce ne sono che nn fanno piu cosi attenzione gia che nn siamo piu in cosi molti sul forum
Buone vacanze a tutti, io mi sto godendo il mare del Poetto di Cagliari, poi ad Agosto ritorno su ad Orotelli (a 20 km a ovest di Nuoro) colla mia famiglia di origine (non sono sposato), ne approfitteró per fare un turismo di tipo culturale (vorrei andare a vedere il nuraghe di Santu Antine per esempio) con qualche altra giornata al mare (o Bosa o Orosei). La calda estate mediterranea non é ancora finita ma continua ancora !
Firma di Gonariu
Agostino Zoroddu
Regione Sardegna ~Prov.: Nuoro ~ Città: Orotelli ~ Messaggi: 263 ~ Membro dal: 22/05/2012 ~ Ultima visita: 21/09/2021
Buone Vacanze a tutti/e anche da parte mia! Io le vacanze in Sardegna le ho fatte ad aprile. Giornate bellissime, la vegetazione splendida, camminate rigeneranti.... Io questa estate non sto soffrendo il vostro caldo infernale.... Giornate con giusto caldo e serate e nottate fresche senza alcun ronzio.... Se volete venire con me, domani potete godervi il fresco, tendente al freddo....Sarò sulla Regina delle Dolomiti, il ghiacciaio della Marmolada
Firma di Tzinnigas
... Este de moros custa bandera ki furat su coro...(Cordas & Cannas)
"Ci sono due cose durature che possiamo sperare di lasciare in eredità ai nostri figli: le radici e le ali” (Hodding Carter)
Regione Trentino - Alto Adige ~Prov.: Trento ~ Città: Predazzo /Villa S. Antonio ~ Messaggi: 4940 ~ Membro dal: 27/08/2008 ~ Ultima visita: 04/06/2020
in realtà non è un trullo ma "unu pinnetu" una costruzione tipica delle campagne sarde, era l'antica capanna dei pastori, costruita con la stessa tecnica dei nuraghi, a seconda della zona o della disponibilità di materiali era fatto interamente in pietra o con solo le mura di pietra e il tetto di frasche
c'è da dire però che l'architetto ha fatto un pessimo lavoro con entrambe le costruzioni, in quanto non assomigliano molto ne a un nuraghe e ne a unu pinnetu
Regione Sardegna ~Prov.: Sassari ~ Città: Tana de su Grodde ~ Messaggi: 930 ~ Membro dal: 05/06/2007 ~ Ultima visita: 12/10/2015
Ecco di nuovo la folkettara rompiscatole (sorriso)... Lunedì sono rientrata dalle vacanze, ma non le ho passate molto bene: ho preso una brutta bronchite dalla quale fortunatamente mi sono liberata il giorno prima del mio rientro a Milano... meno male che non ho avuto febbre e sono riuscita a fare qualche passeggiata sul bagnasciuga, invece di farmi dei bagni veri e propri... Ho anche potuto andare due volte sui pedalò (ovviamente io mi limitavo solo a pedalare e la mia badante era alla guida). In sintesi posso dire che quest'anno mi sono divertita ben poco rispetto all'anno scorso. In più, sono partita col caldo e sono rientrata nuovamente con il caldo. Buon ferragosto!
Regione Lombardia ~Prov.: Milano ~ Città: milano ~ Messaggi: 453 ~ Membro dal: 07/02/2015 ~ Ultima visita: 18/06/2023
Con questi sbalzi termici, tra giornate da forno col sole allo zenith e diluvi universali con brusco calo delle temperature é strano se uno non si becca qualche accidente ! Quando ero ragazzo alle superiori mi beccavo sempre la febbre a Febbraio ed ad Agosto (sgrunt ! ).
Firma di Gonariu
Agostino Zoroddu
Regione Sardegna ~Prov.: Nuoro ~ Città: Orotelli ~ Messaggi: 263 ~ Membro dal: 22/05/2012 ~ Ultima visita: 21/09/2021
la penultima foto è fatta nel Supramonte di Orgosolo, esattamente, si chiama "su pinnetti de su vadu 'e s'eni". appena rientrato dalle ferie ankio, un saluto a tt. ciao Natan
Firma di natan
ma, ero così vecchio allora, sono molto più giovane adesso.
Regione Sardegna ~Prov.: Nuoro ~ Città: supramonte ~ Messaggi: 176 ~ Membro dal: 06/12/2012 ~ Ultima visita: 20/06/2017