Inserito il - 21/02/2014 : 17:21:51
|
Non accadde quel giorno in Sardegna, ma accade oggi 21 febbraio: si celebra in tutto il mondo la Giornata Internazionale della Lingua Madre, istituita dall'UNESCO per salvaguardare il pluralismo linguistico e culturale del mondo.
Io celebro la mia: sa Limba Sarda.
"B'a' cosas chi pro las cumprendere bi chere' tempus e isperienzia; e cosas chi cand'un'at isperienzia non las cumprende' prusu. Cosas chi pro vortuna s'irmenticana e cosas chi pro vortuna s'ammentana; e cosas chi si credene irmenticatas e chi inbezzes una die a s'improvisu torran'a conca."
"Ci sono cose che occorre tempo ed esperienza per capirle; e cose che quando uno ha esperienza non le comprende più. Cose che per fortuna si dimenticano e cose che per fortuna si ricordano; e cose che si credono dimenticate e che invece un giorno all'improvviso tornano in mente."
(da "Sos sinnos" di Michelangelo Pira, primo romanzo in lingua sarda)
|
Modificato da - Adelasia in Data 21/02/2014 22:01:49
|
|
 Castello di Burgos
Burgos (Ss)
..un altro meraviglioso angolo di Sardegna |
|
Regione Sardegna ~
Città: nuoro ~
Messaggi: 2881 ~
Membro dal: 23/05/2006 ~
Ultima visita: 07/09/2024
|