Nota Bene: I più antichi manufatti rinvenuti in Sardegna risalgono al Paleolitico inferiore. Si tratta di oggetti in selce e quarzite databili tra 450.000 e 120.000 anni fa, rinvenuti nell’Anglona nella parte settentrionale dell'isola.
ciao caruso per il giardino appunto ti consigliavo un bel orto botanico sardo, con ogni specie di piante, e fiori con le luci messe a terra, in modo che anche la sera puoi ammirare queste meraviglie! e una cosa che farò anche io quando prenderò la tanto desiderata casa.
Regione Lombardia ~Prov.: Como ~ Città: como ~ Messaggi: 786 ~ Membro dal: 25/10/2006 ~ Ultima visita: 10/05/2010
Grazie a tutti per i buon consigli afine la mia casa diventi sempre un po piu Sarda peccato che il sole qui sia troppo raro .... quando avro dei cambiamenti ve li mostrero ciaooo
carusoandfriends
Città: pouilly sous charlieu ~ Messaggi: 2378 ~ Membro dal: 09/01/2007 ~ Ultima visita: 20/02/2011
Ciao Agresti quel effigie sull'arco é mio fratello Sergio che l ha scolpito proprio per me per il mio compleanno.... pas mal?
carusoandfriends
pas mal???!! C'est merveilluse!! Mi pareva strano che te lo fossi portato, dalla Sardegna, nella valigia Quindi è lui che ti ha dato una mano?? Geniale..
La mia religiosità consiste nel sentirmi parte di tutto, anello di una catena che comprende tutto il creato, e quindi nel rispettare tutti gli elementi, piante e minerali compresi, perchè secondo me l'equilibrio è dato proprio dal benessere diffuso in tutto ciò che ci circonda.
F.De André
Regione Sardegna ~Città: Sarda seu ! I'm Sardinien! Ich bin Sardisch! ~ Messaggi: 7963 ~ Membro dal: 11/04/2006 ~ Ultima visita: 15/07/2010
Adelasia se tu sei l'Adelasia che dipinge la Sardegna con le magnifiche parole e sentimenti cosi profondi sarebbe un piacere conoscerti... Sei un'artista dell'emozione ... carusoandfriends
Che meraviglia, Caruso, grazie! Ti pagherò i diritti d'autore.....ma queste saranno le parole che rileggerò ogni tanto per prevenire eventuali cadute di autostima!!! Sei davvero gentile e, sono certa, anche un bravissimo musicista. Tanti auguri, la tua isola è dalla tua parte.
Regione Sardegna ~Città: nuoro ~ Messaggi: 2881 ~ Membro dal: 23/05/2006 ~ Ultima visita: 07/09/2024
Ciao Adelasia... sei troppo modesta.. ho letto certi tuoi poemi e attraverso i tuoi versi si sente l'anima di chi ama la vita la natura e la sua terra ..come si dice in Francia sei una "epicuriana" comlimenti anche per la tua modestia perché fa parte della tua natura :sei un'artista sincera... in quanto alla mia musica .. non sono un virtuosa come quelli che avrai senzaltro l'occasione di ascoltare ..ma anche la mia musica esce dal cuore e quando sapro come procedere inseriro un pezzo che parlerà della mia emozione.... potrete cosi sentire i sentimenti di un Sardo in Francia..ciaoo
carusoandfriends
Città: pouilly sous charlieu ~ Messaggi: 2378 ~ Membro dal: 09/01/2007 ~ Ultima visita: 20/02/2011
caruso si vede quanto sei innamorato della sardegna ....ma come e possibile che mi sono persa questa meraviglia di foto che hai messo................bellissime caruso complimenti per tutta la casa il nuraghe la piscina quasi quasi vengo da voi.............
caruso si vede quanto sei innamorato della sardegna ....ma come e possibile che mi sono persa questa meraviglia di foto che hai messo................bellissime caruso complimenti per tutta la casa il nuraghe la piscina quasi quasi vengo da voi.............
0000.....Il tempo di accendere il forno..........
Firma di carusoandfriends
carusoandfriends
Città: pouilly sous charlieu ~ Messaggi: 2378 ~ Membro dal: 09/01/2007 ~ Ultima visita: 20/02/2011
ciao, bella casa dovresti pensare davvero a qualche tipica pianta sentiresti poi anche il profumo di sardegna, conosco persone che hanno esportato un po di nostra vegetazione a padova e cresce bene proverei col mirto, leccio, olivastro, corbezzolo, lentischio, non credo abbiano difficoltà ad attechire. se hai problemi a reperirli fai un fischio domanda ma il nuraghe ha funzione solo di forno o anche altro?
Firma di cat-erpillar
Spesso col tempo muoiono amori amicizie o anche semplici conoscenze, i bei ricordi sono un soffio di vento ma durano un'eternità. _____________Cat-erpillar
Regione Sardegna ~Città: sardegna ~ Messaggi: 390 ~ Membro dal: 17/02/2008 ~ Ultima visita: 25/11/2017
Grazie Caterpillar per aver riportato a galla questo post che altrimenti mi sarei perso.
Henry, sei un incredibile, tenerissimo pazzo sardo. E nessuno di questi aggettivi, tranne l'ultimo, sardo, ti descrive a sufficienza.... Un abbraccio di ammirazione!
Firma di karlovac
Carlo
Regione Sardegna ~Città: Carbonia ~ Messaggi: 458 ~ Membro dal: 24/12/2007 ~ Ultima visita: 07/11/2022
ciao, bella casa dovresti pensare davvero a qualche tipica pianta sentiresti poi anche il profumo di sardegna, conosco persone che hanno esportato un po di nostra vegetazione a padova e cresce bene proverei col mirto, leccio, olivastro, corbezzolo, lentischio, non credo abbiano difficoltà ad attechire. se hai problemi a reperirli fai un fischio domanda ma il nuraghe ha funzione solo di forno o anche altro?
...Ciao Cat-erpillar......si infatti dovrei cercare di piantare qualche tipica pianta sarda...per il profumo........mia madre ha fatto crescere mirto ficchi...e anche cacchi.......un anno dovrei venire in sardegna solo per rifornirmi in qualche vivaio...con tanto di consigli......in quanto al nuraghe........al principio..c'era il locale tecnico per la piscina....che bisognava ricoprire.......ma mi dicevo..."tanto che ci siamo...".....diamogli una forma ..simpatica....e utile......ammetto....che sono...un po strambo.....pero.......
Firma di carusoandfriends
carusoandfriends
Città: pouilly sous charlieu ~ Messaggi: 2378 ~ Membro dal: 09/01/2007 ~ Ultima visita: 20/02/2011
Grazie Caterpillar per aver riportato a galla questo post che altrimenti mi sarei perso.
Henry, sei un incredibile, tenerissimo pazzo sardo. E nessuno di questi aggettivi, tranne l'ultimo, sardo, ti descrive a sufficienza.... Un abbraccio di ammirazione!
..Ciao Carlo........intanto complimenti per la tua musica....a Sardegna canta...... ....grazie per...l'aggettivo...tenerissimo........perché sono veramente...un pazzo Sardo.......qui in Francia ..poca gente capisce la mia pazzia......ho lasciato la Sardegna...a quasi 12 anni........mai piu potro recuperare il tempo....che non ho mai trascorso.....nel mio paese......non si chiama ...nostalgia...ma .."frustrazione..."....non so se si puo dire cosi...in Italiano......ma é una sensazione strana........qui canto l'Italia con carusoandfriends....quasi per potermi trasportare ogni volta con una canzone.......sfortunatamente...a parte ...un Trallallero...in Sardo....tutto il resto é in Italiano......ma vabbé.....almeno cosi viaggio...in fretta......a si biri......
Firma di carusoandfriends
carusoandfriends
Città: pouilly sous charlieu ~ Messaggi: 2378 ~ Membro dal: 09/01/2007 ~ Ultima visita: 20/02/2011