Autore |
Discussione |
|
pimobalare
Salottino
Utente Attivo
  

 |
Inserito il - 08/12/2012 : 19:58:23
|
In Tempio Pausania precisamente all’interno della Chiesa di San Francesco è ospitata, in sede permanente già da qualche tempo, la Mostra del Presepe. La Chiesa di San Francesco si trova lungo la omonima circonvallazione; essa fu costruita tra il 1543 e il 1548 con impianto rinascimentale (la più antica testimonianza in Sardegna.. ) http://wikimapia.org/21423223/it/Ch...an-Francesco
 La chiesa al suo interno presenta un’unica navata con volta a botte e 4 cappelle laterali; si diceva che al suo interno vi tumulassero, per distinzione di classe, i nobili della cittadina.

I presepi trovano dimora all'interno delle cappelle laterali, superate le volte ad arco; essi sono realizzati con “materiali poveri” e in massima parte con elementi caratterizzanti il Territorio Gallurese: granito, sughero, legno di ginepro, radici, mattoncini, muschio, canne, foglie, essenze arboree etc..ma non mancano spunti di fantasiosa elaborazione in carta e cartone, gesso e vetro, tegole, pasta, polistirolo, pelle, lana o cotone, rame, plastica, argilla e persino grani di pellet e collants da donna..
Iniziamo la carrellata: il primo presepe da visionare è "intitolato" <ORO>, esso è composto da pasta di vari formati..

A seguire <PROFUMO D’ORIENTE>, composto da cartone,polistirolo e lana..

<PRESEPE DI MARE> con ginepro e radici..

<PRESEPE DELLE COCCINELLE> con sughero e polistirolo..

<LE FARFALLE> con cotone e legno..

<PRESEPE DI RAME> con appunto delle raffigurazioni in rame

<GESU’ È NATO POVERO> cartone
 Una immagine ravvicinata..

<E’ NATALE TUTTO L’ANNO> materiale utilizzato: legno

<LA BRUTTEA DI PATTETTA> cartone e sughero
 Un primo piano..

<I CUSTODI BARBARICINI DI GESU’ BAMBINO> pelle, legno e plastica

<PRESEPE IN UN ANGOLO DI GALLURA>

<LA FESTA DI SANT ISIDORO> pelle

<PRESEPE DI CANNE> canne
 Primissimo piano..

<LA NATIVITA’> collants e carta..

<PRESEPE NELLA CHIESA DI S.ANNA> granito..

<PROFUMO D’ORIENTE 2> cartone, polistirolo e lana..

<PRESEPE GALLURESE> legno e sassi..

<PRESEPE NAPOLETANO> cartone esughero..

<PRESEPE NEL CASTELLO MEDIEVALE> mattoncini
 Una immag. Ravvicinata..

<UN CALDO PRESEPE> pellet..

<IL CUORE DELLA TERRA> legno e vetro..

<IL PRESEPE DEL CALZOLAIO> pelle..

<SCOGLIO NAPOLETANO> sughero..

<PRESEPE NEI DOLMEN> sughero e pietre..

La Sacra Famiglia..

<ATMOSFERE NATALIZIE> sughero, gesso e tegole..

<SCOGLIO NAPOLETANO 2> sughero e gesso..

<PRESEPE NELLA BASILICA DI SACCARGIA> sughero..


<IL PAESE DI GESU’ BAMBINO> cartone e sughero..

<RADICE…DELLA VITA> radici e muschio..

<PRESEPE DI PELLE> pelle..

<PRESEPE PROFUMATO> essenze arboree, canne, carta..

<”PER FARE UN PRESEPE…CI VUOLE UN ALBERO”> legno..

<PRESEPE DELLE MONACHELLE> cartone..



<PRESEPE IN DAMIGIANA DI VETRO> damigiana..

<ATMOSFERE NATALIZIE> sughero, gesso e tegole..


<L’OROLOGIO A CUCU’> cartone riciclato..

<UN PRESEPE SPECIALE> sughero..

<PRESEPE DEI FRATICELLI> cartone..


<PICCOLI PRESEPI DI VARI MATERIALI > Granito..



Pietra, legno, metallo..

Muschi e carta..

Argilla..



Vetro..


 .. Tutte le elaborazioni visionate sono frutto di lavoro artigianale.. ..gli esecutori sono abilissimi comuni cittadini che svolgono nella vita di ogni giorno tutt'altra professione, ma per l'occasione hanno saputo adoperarsi e hanno dimostrato grande maestria nell'ideare, plasmare, fabbricare, realizzare queste piccole e bellissime opere d'arte!
|
Modificato da - pimobalare in Data 08/12/2012 20:14:01
|
|
Frangar, non flectar...(mi spezzerò ma non mi piegherò...) -Lucio Anneo Seneca-
è negli occhi degli uomini... .....che va a specchiarsi l'Universo « ...All those moments will be lost in time, like tears in rain... » B.Runner |
|
Regione Sardegna ~
Città: Tempio Pausania ~
Messaggi: 957 ~
Membro dal: 01/07/2011 ~
Ultima visita: 25/11/2015
|
|
|
Google Sardegna
Pubblicità
|
|
|
natan
Utente Medio
 
 |
Inserito il - 08/12/2012 : 21:04:56
|
complimenti, belli e originali.
|
|
ma, ero così vecchio allora, sono molto più giovane adesso. |
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Nuoro ~
Città: supramonte ~
Messaggi: 176 ~
Membro dal: 06/12/2012 ~
Ultima visita: 20/06/2017
|
 |
|
lorson
Salottino
Utente Senior
   

 |
Inserito il - 08/12/2012 : 22:38:44
|
....pur essendo spesso in loco non ho mai visto i presepi (sarà che le chiese mi attirano più dall'esterno?). Provvederò l'anno prossimo l.
|
|
Voglio essere, non apparire (L.T.). |
|
Regione Lombardia ~
Prov.: Pavia ~
Città: Mortara ~
Messaggi: 1705 ~
Membro dal: 07/07/2009 ~
Ultima visita: 08/06/2016
|
 |
|
Petru2007
Moderatore

    

 |
Inserito il - 08/12/2012 : 23:54:17
|
Bellissimi lavori.  Grazie a Pimobalare per averceli fatti conoscere. Domani no, ma la prossima settimana vado a vederli. 
|
|
 Nuraghe Succuronis
Macomer (Nu)
..un altro meraviglioso angolo di Sardegna |
|
Regione Sardegna ~
Città: Olbia-Tempio ~
Messaggi: 3600 ~
Membro dal: 12/01/2007 ~
Ultima visita: 13/02/2025
|
 |
|
pimobalare
Salottino
Utente Attivo
  

 |
Inserito il - 09/12/2012 : 00:07:09
|
Grazie.. .. ..anche il clima è propizio ..(non quello meteorologico però!! )

|
Modificato da - pimobalare in data 09/12/2012 00:10:14 |
|
Frangar, non flectar...(mi spezzerò ma non mi piegherò...) -Lucio Anneo Seneca-
è negli occhi degli uomini... .....che va a specchiarsi l'Universo « ...All those moments will be lost in time, like tears in rain... » B.Runner |
|
Regione Sardegna ~
Città: Tempio Pausania ~
Messaggi: 957 ~
Membro dal: 01/07/2011 ~
Ultima visita: 25/11/2015
|
 |
|
Adelasia
Moderatore
    
Penna d'oro
 |
Inserito il - 09/12/2012 : 17:42:48
|
| Petru2007 ha scritto:
Grazie a Pimobalare per averceli fatti conoscere.
|
Idem. Quanta fantasia! Molto bella anche la chiesa.
|
|
 Castello di Burgos
Burgos (Ss)
..un altro meraviglioso angolo di Sardegna |
|
Regione Sardegna ~
Città: nuoro ~
Messaggi: 2881 ~
Membro dal: 23/05/2006 ~
Ultima visita: 07/09/2024
|
 |
|
|
Discussione |
|
|
|