Forum Sardegna - I pendagli sui finimenti del cavallo
    Forum Sardegna

Forum Sardegna
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Nota Bene: L'Altare Prenuragico di Monte d'Accoddi, fra Sassari e Porto Torres, e' una struttura unica in tutto il Mediterraneo Occidentale.
Si tratta di un'alta piramide tronca costruita in tecnica megalitica che risale all'età del rame ( 2900 a.C.) .
Quel che la rende straordinaria e' che all'interno si trova un'altra piramide, più antica, risalente al Neolitico Finale ( 3200 a.C.) . E' il " Tempio Rosso" , così denominato, dalla pittura rossa che ne ricopriva interamente le murature.
Sulla sommità della piramide restano le tracce di un monumentale tempietto rettangolare, forse dedicato ad una divinità femminile.



 Tutti i Forum
 Libri di Sardegna
 La Lingua Sarda
 I pendagli sui finimenti del cavallo
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


Nuovo Evento      Bookmark this Topic  
| Altri..
Autore Discussione  

lucio
Salottino
Utente Attivo


Inserito il - 16/10/2012 : 16:36:38  Link diretto a questa discussione  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di lucio Invia a lucio un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao a tutti!
Quand'ero ragazzino, nelle campagne erano ancora presenti i carri trainati dal cavallo. Questo era spesso addobato, nei finimenti, da sonagli ed altri elementi decorativi. In particolare, ricordo dei pendagli situati ai lati della testa, costituiti da un insieme di fibre colorate. Sapete se dalle vostre parti avevano un nome?
Grazie






 Firma di lucio 
L.

 Regione Sardegna  ~ Città: Oristano  ~  Messaggi: 517  ~  Membro dal: 08/06/2007  ~  Ultima visita: 04/02/2025

Google Sardegna


Pubblicità

Rovanma

Nuovo Utente



Inserito il - 23/10/2012 : 14:13:46  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Rovanma Invia a Rovanma un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Salve, a Serrenti i pendagli messi ai lati della testa del cavallo erano in lana colorata, fatti a forma di nappina, a protezione della cui sommità era posta una cupoletta a forma di campana per evitare che si consumassero con lo sfregamento. Venivano genericamente chiamate come tutte le nappine, ossia "IS PIRIXEDDAS", sono curiosa di sapere se in altri paesi sia stato dato un nome più specifico.





  Firma di Rovanma 
Rosella 79

 Regione Sardegna  ~ Città: Serrenti  ~  Messaggi: 19  ~  Membro dal: 04/05/2011  ~  Ultima visita: 31/10/2012 Torna all'inizio della Pagina

Rovanma

Nuovo Utente



Inserito il - 24/10/2012 : 00:40:22  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Rovanma Invia a Rovanma un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
i pendagli di cui parlava erano tipo questi? Li ho preparati quest'anno per Caramello che ha sfilato alla processione di Santa Vida, ho copiato quelle che aveva il cavallo di mio nonno che sfilò alla stessa processione alla fine degli anni '50; erano un pò più grandi, ma anche il cavallo lo era.......
Messaggio di lucio

Ciao a tutti!
Quand'ero ragazzino, nelle campagne erano ancora presenti i carri trainati dal cavallo. Questo era spesso addobato, nei finimenti, da sonagli ed altri elementi decorativi. In particolare, ricordo dei pendagli situati ai lati della testa, costituiti da un insieme di fibre colorate. Sapete se dalle vostre parti avevano un nome?
Grazie


Immagine:

75,26 KB






  Firma di Rovanma 
Rosella 79

 Regione Sardegna  ~ Città: Serrenti  ~  Messaggi: 19  ~  Membro dal: 04/05/2011  ~  Ultima visita: 31/10/2012 Torna all'inizio della Pagina

lucio
Salottino
Utente Attivo


Inserito il - 24/10/2012 : 10:13:13  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di lucio Invia a lucio un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao Rovanna, grazie per la risposta. Sì, sono quelle. Io le ricordavo più grandi e più colorate, ma evidentemente ognuno le faceva secondo i suoi gusti.






  Firma di lucio 
L.

 Regione Sardegna  ~ Città: Oristano  ~  Messaggi: 517  ~  Membro dal: 08/06/2007  ~  Ultima visita: 04/02/2025 Torna all'inizio della Pagina
  Discussione  
Nuovo Evento      Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:
Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000