Forum Sardegna - Un Sardus Pater per Tuvixeddu
    Forum Sardegna

Forum Sardegna
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Nota Bene: Nella costa del territorio del comune di Baunei, in località Mudaloru ,a 12 metri di profondità,si trova l'ingresso della grotta sottomarina di Utopia.
L'attività esplorativa iniziata nel 1996 da parte di un team di speleosub tedeschi, che si sono autocostruiti e perfezionata l'attrezzatura, sempre più sofisticata, che è servita per poter progredire ed arrivare ad esplorare la cavità, che ad oggi con i 6000 metri di gallerie suddivise in due rami principali, e gli oltre 80 metri di profondità raggiunti, ne fanno la grotta sottomarina più lunga d'Europa.



 Tutti i Forum
 Vacanze in Sardegna
 Eventi, sagre e feste in Sardegna
 Evento: Un Sardus Pater per Tuvixeddu
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


Nuovo Evento      Bookmark this Topic  
| Altri..
Autore Discussione  

Adelasia

Moderatore

Penna d'oro


Inserito il - 16/03/2012 : 16:04:00  Link diretto a questa discussione  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Adelasia Invia a Adelasia un Messaggio Privato  Rispondi Quotando

LEGAMBIENTE SARDEGNA ORGANIZZA

Sabato 17 marzo dalle ore 9.30 alle ore 13.30
Aula Magna del Liceo Ginnasio Statale Giovanni Siotto Pintor Viale Trento 103 – Cagliari

Un Sardus Pater per Tuvixeddu


Il 13 marzo Giovanni Lilliu avrebbe compiuto 98 anni.
Legambiente Sardegna è stata onorata per oltre vent’anni del dialogo, dell’insegnamento e dell’incoraggiamento di questo insigne studioso che sapeva impegnarsi con intelligenza e integrità nella divulgazione e nella tutela della cultura, dei monumenti e del paesaggio sardo.
Non a caso la sua prestigiosa firma campeggia per prima, tra le oltre 5000, a sostegno della proposta di legge per l’istituzione del Parco paesaggistico–archeologico di Tuvixeddu–Tuvumannu, recentemente consegnata da Legambiente ai consiglieri regionali che l’hanno fatta propria e presentata in Consiglio regionale.
L’ Associazione vuole continuare idealmente il dialogo e la collaborazione dedicando una giornata al grande contributo offerto in questi anni dal Prof. Giovanni Lilliu nella battaglia per la salvaguardia e la valorizzazione di Tuvixeddu.

Programma
• Saluti del Prof. Antonio Loddo, dirigente del Liceo Siotto;
• Introduzione di Vincenzo Tiana, presidente Legambiente Sardegna;
• Contributo video su Tuvixeddu del Prof. Giovanni Lilliu;
• Saluti delle autorità: Massimo Zedda sindaco di Cagliari; Angela Quaquero presidente della Provincia di Cagliari.

Interventi:
• Archeologo Alfonso Stiglitz;
• Sovrintendente Marco Edoardo Minoja; Sovrintendente Gabriele Tola; Direttore Generale Beni Culturali Maria Assunta Lorrai;
• Prof. Attilio Mastino, Prof. Enrico Atzeni, Prof.ssa Maria Antonietta Mongiu;
• Testimonianze dei giornalisti: Roberto Paracchini, Lello Caravano, Giacomo Mameli.
Conclusioni e dibattito

Sono invitati: la famiglia del prof. Lilliu, il presidente Regione Sardegna, l’assessore regionale alla cultura; i consiglieri regionali, i parlamentari, amministratori pubblici, sindacati, associazioni ambientaliste e culturali, esperti, studiosi e cittadini.


Segreteria Organizzativa Legambiente Sardegna LEGAMBIENTE SARDEGNA – Via Nuoro 43 – 09124 Cagliari –
tel/fax 070659740, e-mail legambiente@tiscali.it









 Firma di Adelasia 

Castello di Burgos

Burgos (Ss)

..un altro meraviglioso angolo di Sardegna

 Regione Sardegna  ~ Città: nuoro  ~  Messaggi: 2881  ~  Membro dal: 23/05/2006  ~  Ultima visita: 07/09/2024

Google Sardegna


Pubblicità

  Discussione  
Nuovo Evento      Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:
Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000