Nota Bene:Siddi - è posto al confine della provincia di Cagliari, nella Marmilla. La Giara di Siddi è un interessante altopiano che offre numerose testimonianze preistoriche, prenuragiche e nuragiche: lungo il margine i ruderi di 17 nuraghi e la tomba dei giganti "Sa dom’e S’orcu". Siddi ha un territorio di 11 kmq, ed è a 184 metri sul mare. Nella parte alta ci sono i rilievi "Sa conca ‘e sa cresia", "Tresnuraxis" e "Sa fogaia", dove nascono le fonti "Sa mitza ‘e s’acqua salza", "Sa mitza de Franciscu" e "Sa mitza de Bareci", da cui scendono le acque verso la prosciugata palude di Sitzamus, villaggio abbandonato nel 1728 a causa di un saccheggio che costrinse i suoi abitanti a trasferirsi a Siddi e nei centri circostanti.
domenica 4 dicembre alle ore 16,00, presso l'aula consiliare del comune di Bidonì si svolgerà il convegno "In nome della Verità. Inquisizione, pratiche magiche e terapie tradizionali in Sardegna". Con questa iniziativa il museo S'omo 'e sa majàrza vuole coinvolgere i partecipanti ad una riflessione storica e antropologica sul rapporto tra religione, pratiche magiche e terapie tradizionali in Sardegna. Il professor Tomasino Pinna, docente di Storia delle religioni presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università di Sassari, parlerà di Julia Carta, donna di Siligo che tra il 1596 e il 1614 fu accusata di eresia e stregoneria e per questo dovette render conto di se stessa al Tribunale dell'Inquisizione spagnola, personificando una situazione di incontro-scontro tra cultura egemonica (Inquisizione) e cultura subalterna (tradizione locale). Il dottor Nando Cossu, antropologo e ricercatore sui guaritori e sulle pratiche terapeutiche tradizionali in Sardegna, parlerà invece della continuità e dell'attualità d'uso in Sardegna delle pratiche magiche e delle terapie tradizionali che sono state applicate anche da Julia Carta. Coordinerà il convegno l'antropologo Marcello Marras. Seguirà una visita guidata al museo durante la quale si osserveranno e conosceranno alcuni oggetti utilizzati per la pratica delle terapie di cui si è parlato nel convegno. Si concluderà con la presentazione degli amuleti recentemente acquistati dall'amministrazione Comunale di Bidonì che costituiscono una parte del patrimonio del museo e che rientrano nella categoria degli oggetti apotropaici, in particolare funzionanti contro il malocchio. L’ingresso e la partecipazione all’ evento sarà libero. Per info:http://www.facebook.com/event.php?e...560631866446
Ma quando volete conoscere da vicino il novello Tourquemada, perchè non fatte un salto a GESICO! Qui imparerete cos'è la Santa Inquisizione!!! Sarà una esperienza indimenticabile, come lo è per i gesichesi da ben 14 anni! Provare per credere.
A si biri mellus!
Regione Sardegna ~Prov.: Cagliari ~ Città: TREXENTA ~ Messaggi: 82 ~ Membro dal: 03/11/2007 ~ Ultima visita: 05/12/2012
Regione Sardegna ~Prov.: Cagliari ~ Città: Monserrato ~ Messaggi: 1285 ~ Membro dal: 15/11/2006 ~ Ultima visita: 11/08/2015
lapo
Utente Bloccato
Inserito il - 29/11/2011 : 16:34:53
l inquisizione è stata per il cattolicesimo una vera disgrazia, la quale ha aperto la strada al protestantesimo e alla fossilizzazione della chiesa stessa!!
Regione Toscana ~Prov.: Prato ~ Città: prato ~ Messaggi: 48 ~ Membro dal: 29/11/2011 ~ Ultima visita: 29/02/2012
Spero di riuscire a venirci, e spero anche di riuscire a finire il libro che sto leggendo sull'argomento prima di domenica... Ma si prevede che ci sarà tanta gente ?
Regione Sardegna ~Città: Cagliari ~ Messaggi: 8 ~ Membro dal: 25/11/2011 ~ Ultima visita: 17/07/2012
di che si tratta Sitzikid? casini cun su predi de bidda?
Macchèèèèèèèèèèèèèè ahahahahahah!!!! Casini cun is predisi e cun in sindigusu!!!! Mio figlio a breve si laurea in regia.. Ha gia' la trama per il suo primo film :-))) Speriamo almeno quello ( il film) porti buoni frutti....
Nura !!!! sarebbe un grande onore!!!! Insieme sarebbe bellissimo...in giro per Siligo con voi !!!!!! e credimi è meglio...io combino sempre guai...e meno male che l'Inquisizione è roba passata...altrimenti non avrei fatto una bella fine !!!!! Davvero Nura tuo figlio si laurea in regia ?....che meraviglia !!!! Auguri cari, tanti .Baci ..anto
Regione Sardegna ~Prov.: Nuoro ~ Città: nuoro ~ Messaggi: 2208 ~ Membro dal: 30/10/2008 ~ Ultima visita: 03/03/2016
Saludi e trigu! Ma ita è passau su carru dei mandaresusu innoi? Uno vuole passeggiare a Siligo e tu Nura vuoi sentire le campane!!! Ma quali quelle di Santu Sadurru o quelle de Sant'amadu?...... Sul fatto che a Gesico c'è il moderno Tourquemada, questo è incontestabile e non è un problema Prete-Sindaco! Trattasi di un problema Popolazione-Parroco, assai complesso. Sulla Inquisizione, per tornare al tema, ci sono tanti parallellismi tra le vicende di Julia Carta (la presunta strega condannata ingiustamente) e quanto sta avvenendo oggi nel piccolo centro della Trexenta e soprattutto per quanto successo dal 1905 al 1946! Recuperati dagli archivi alcuni preziosi documenti, ora occorre studiarli attentamente e capire i molti perchè ancora senza risposta. Se vi interessa il saggio lo stiamo già scrivendo!
A si biri mellus!
Regione Sardegna ~Prov.: Cagliari ~ Città: TREXENTA ~ Messaggi: 82 ~ Membro dal: 03/11/2007 ~ Ultima visita: 05/12/2012
Ti chiedo scusa Sitzi...mi sono sbagliata ...volevo dire Gesico....scusami. Vi auguro un buon lavoro allora....e fateci sapere...le streghe moderne abbisognano di basi sicure....anto
Regione Sardegna ~Prov.: Nuoro ~ Città: nuoro ~ Messaggi: 2208 ~ Membro dal: 30/10/2008 ~ Ultima visita: 03/03/2016
Nura !!!! sarebbe un grande onore!!!! Insieme sarebbe bellissimo...in giro per Siligo con voi !!!!!! e credimi è meglio...io combino sempre guai...e meno male che l'Inquisizione è roba passata...altrimenti non avrei fatto una bella fine !!!!! Davvero Nura tuo figlio si laurea in regia ?....che meraviglia !!!! Auguri cari, tanti .Baci ..anto
Si Anto.... purtroppo si... (beni culturali regia cinema e teatro ) belle materie senza ombra di dubbio, sbocchi professionali zero, a meno che non si sia figli d'arte o amici stretti di alcuni personaggi che posiedono vlle e castelli sia in Sardegna , che nell'alta Brianza ... Vediamo pero'...il comune di Gesico potrebbe sponsorizzare un cervello in fuga.
Saludi e trigu! Ma ita è passau su carru dei mandaresusu innoi? Uno vuole passeggiare a Siligo e tu Nura vuoi sentire le campane!!! Ma quali quelle di Santu Sadurru o quelle de Sant'amadu?......Sul fatto che a Gesico c'è il moderno Tourquemada, questo è incontestabile e non è un problema Prete-Sindaco! Trattasi di un problema Popolazione-Parroco, assai complesso. Sulla Inquisizione, per tornare al tema, ci sono tanti parallellismi tra le vicende di Julia Carta (la presunta strega condannata ingiustamente) e quanto sta avvenendo oggi nel piccolo centro della Trexenta e soprattutto per quanto successo dal 1905 al 1946! Recuperati dagli archivi alcuni preziosi documenti, ora occorre studiarli attentamente e capire i molti perchè ancora senza risposta. Se vi interessa il saggio lo stiamo già scrivendo!
A si biri mellus!
Mellus is campanasa de santu Sadurru.... Non le ho ancora sentite.... Cussas de sant'Amadu funti scanniasa a furia de sonai... Piuttosto... se ci volessi raccontare del saggio non sarebbe male... P.S. Innui esti santu sadurru???