Nota Bene: La Necropoli di Anghelu Ruju ( ALGHERO) e' il più vasto sepolcreto di " domus de janas" ( case delle fate) della Sardegna centro-settentrionale. Comprende ben 38 grotticelle artificiali pluricellulari e più di 300 stanzette scavate nella roccia. Gli ipogei vennero escavati su una collinetta di arenaria calcarea da genti del Neolitico Recente che, non conoscendo metalli, per eseguirle utilizzarono picchi di pietra scheggiata. Molti di questi picconi sono stati ritrovati all'esterno delle tombe e dentro una di esse venne in luce lo scheletro di un individuo circondato da numerose piccozze litiche. Si tratta forse di ella sepoltura di un antico scalpellino che si portò nell'oltretomba gli strumenti del suo mestiere!
Mi spiace tanto rimproverare gli amministratori di questo bellissimo forun e sito........ Voglio solo fare una semplice osservazione..... Perche nella segnalazione degli eventi di autunno in barbagia avete saltato quello di nuoro? Npn merita forse il medesimo interesse? Forse perche' ritenuta citta' e non borgo? Questo lo dicoerche nella sezione degli eventi per il 18 9 e 20 per autunno in barbagia non viene presentato anchebl'evento di nuoro che tanto merita...... Ah .... Dimenticavo di informarvi di una cosa.....ANCHE NUORO E' IN BARBAGIA..........
Regione Sardegna ~Città: Nuoro ~ Messaggi: 773 ~ Membro dal: 19/09/2007 ~ Ultima visita: 30/11/2015
Mi spiace tanto rimproverare gli amministratori di questo bellissimo forun e sito........ Voglio solo fare una semplice osservazione..... Perche nella segnalazione degli eventi di autunno in barbagia avete saltato quello di nuoro? Npn merita forse il medesimo interesse? Forse perche' ritenuta citta' e non borgo? Questo lo dicoerche nella sezione degli eventi per il 18 9 e 20 per autunno in barbagia non viene presentato anchebl'evento di nuoro che tanto merita...... Ah .... Dimenticavo di informarvi di una cosa.....ANCHE NUORO E' IN BARBAGIA..........
Regione Sardegna ~Città: Nuoro ~ Messaggi: 773 ~ Membro dal: 19/09/2007 ~ Ultima visita: 30/11/2015
Ok ho vapito ci penso io....... Gente dal 18 al 20 novembre autunno in barbagia...... Non solo a Tiana ma anche a Nuoro......
Boh.... Non ho capito.......
ciao nugoresu, sono sicuro che questo non dipende da una svista di Paradisola, bensì dai soliti ritardi nella preparazione del programma della tappa nuorese.. spero che riusciremo ad avere una brochure completa per lunedì prossimo
Firma di mekieddu
Commo chi ana mortu sos zigantes, Nugoro no es prus Nugoro....
Regione Sardegna ~Città: Nuoro ~ Messaggi: 431 ~ Membro dal: 01/10/2007 ~ Ultima visita: 11/11/2013
Mi spiace tanto rimproverare gli amministratori di questo bellissimo forun e sito........ Voglio solo fare una semplice osservazione..... Perche nella segnalazione degli eventi di autunno in barbagia avete saltato quello di nuoro? Npn merita forse il medesimo interesse? Forse perche' ritenuta citta' e non borgo? Questo lo dicoerche nella sezione degli eventi per il 18 9 e 20 per autunno in barbagia non viene presentato anchebl'evento di nuoro che tanto merita...... Ah .... Dimenticavo di informarvi di una cosa.....ANCHE NUORO E' IN BARBAGIA..........
mi permetto di intervenire su una cosa che non dovrebbe riguardarmi, ma se tu clicchi sul link http://www.paradisola.it/sagre-sard...-in-barbagia, noterai che è segnalato anche l'evento di Nuoro, poi perdonami, è vero che facebook è un'altra cosa e qui non discuto, ma TUTTI gli eventi in Barbagia sono ben segnalati sul Gruppo Paradisola e non solo . Se ti riferisci alla brochure anche io ho difficoltà a trovarla, ma sono sicura che la troverò all'ufficio turistico.
mekieddu ha scritto:
spero che riusciremo ad avere una brochure completa per lunedì prossimo
se riuscite a reperirla mi farebbe piacere se la condivideste con noi
Comunque "polemiche" a parte, io a Nuoro ci sarò .
Firma di milly73
Pro tue fortuna chi onzi notte t'isplenda sa luna, chi no appa mai dolore, onzi die t'illumine su sole...
Regione Sardegna ~Città: .................. ~ Messaggi: 3255 ~ Membro dal: 22/04/2009 ~ Ultima visita: 08/11/2023
Mi spiace tanto rimproverare gli amministratori di questo bellissimo forun e sito........ Voglio solo fare una semplice osservazione..... Perche nella segnalazione degli eventi di autunno in barbagia avete saltato quello di nuoro? Npn merita forse il medesimo interesse? Forse perche' ritenuta citta' e non borgo? Questo lo dicoerche nella sezione degli eventi per il 18 9 e 20 per autunno in barbagia non viene presentato anchebl'evento di nuoro che tanto merita...... Ah .... Dimenticavo di informarvi di una cosa.....ANCHE NUORO E' IN BARBAGIA..........
Mmmmmhh non prendertela troppo a male, però in effetti non posso fare altro che darti ragione!!!l'eento sicuramente meritava e merita ogni anno ;)
Regione Sardegna ~Città: Cagliari ~ Messaggi: 10 ~ Membro dal: 21/11/2011 ~ Ultima visita: 01/08/2012
Saludi e trigu a tottus! Vorrei giusto offrirvi alcuni spunti per una riflessione, se me lo consentite. Tra fine Ottobre e tutto Novembre, non mi son perso nemmeno una manifestazione del calendario "Autunno in Barbagia". L'avevo promesso a me stesso, lo scorso anno. Ebbene, si, grandi servizi televisivi, Rai tre regione sempre presente, ma turisti e visitatori pochini. O meglio, pochi, se rapportati ad altre importanti sagre, ma poco se non per nulla, foraggiate da mamma Regione. Vado al sodo! La Sagra della Lumaca a Gesico, in due giorni è stata visitata da non meno di 30000 visitatori. Alberghi ed agriturismi della zona pieni, giro d'affari discreto se considerati i periodi di magra. Forse neanche sommando tutte le manifestazioni previste da Autunno in Barbagia si sono raggiunti questi numeri! Questo è quello che ho visto con i miei occhi. Un mio amico comunque ha snocciolato un po di cifre riguardanti i costi sostenuti per allestire gli eventi, importantissimi ripeto, dal punto di vista culturale. Non discuto sui finanziamenti altrui e soprattutto sui bilanci. Mi chiedo solamente perchè alla Sagra della Lumaca (ma anche altre Sagre ovviamente come la bellissima dedicata al "Porcino d'Oro") la Regione ha dato zero finanziamenti su complessivi 2.990,00 euro erogati dagli altri Enti, mentre, se rapportati ai risultati, ricopre d'oro questo tipo di Eventi! Non è un discorso di campanile, ma di equità, programmazione e spendita di danari pubblici. Non vi sembra che sia giunta l'ora di cambiare qualcosa? A si biri mellus!!!
Regione Sardegna ~Prov.: Cagliari ~ Città: TREXENTA ~ Messaggi: 82 ~ Membro dal: 03/11/2007 ~ Ultima visita: 05/12/2012