Autore |
Discussione |
Barbaricina
Moderatore
  
    
Jana Ojos-de-Luche

 |
Inserito il - 15/05/2011 : 08:56:28
|
avevamo anche la compagnia del Gruppo Folkloristico "La Primavera" di Sovico (MI) Brianza...
lo schieramento dei musicisti...


questo è lo strumento più grande che suonano..

le ballerine... 

il tipico ornamento... (questa è una riproduzione... l'originale è ben custodito a casa)

e le calzature... (non sarà facile ballare così)

|
|
 S'Ena 'e Thomes / Dorgali (NU) ...un altro meraviglioso angolo di Sardegna
|
|
Regione Piemonte ~
Città: Domodossola ~
Messaggi: 9893 ~
Membro dal: 11/04/2006 ~
Ultima visita: 15/04/2017
|
 |
|
Barbaricina
Moderatore
  
    
Jana Ojos-de-Luche

 |
Inserito il - 15/05/2011 : 09:01:54
|
Gruppo Folk Icnhnos... alle spalle l'Arengario di Monza... (in ogni piazza si alternavano a ballare i due gruppi)





|
|
 S'Ena 'e Thomes / Dorgali (NU) ...un altro meraviglioso angolo di Sardegna
|
|
Regione Piemonte ~
Città: Domodossola ~
Messaggi: 9893 ~
Membro dal: 11/04/2006 ~
Ultima visita: 15/04/2017
|
 |
|
Barbaricina
Moderatore
  
    
Jana Ojos-de-Luche

 |
Inserito il - 15/05/2011 : 09:05:03
|
alla fine dei balli e sfilata, al Teatro Villoresi si esibisce Piero Marras concludendo una giornata bellissima... 

|
|
 S'Ena 'e Thomes / Dorgali (NU) ...un altro meraviglioso angolo di Sardegna
|
|
Regione Piemonte ~
Città: Domodossola ~
Messaggi: 9893 ~
Membro dal: 11/04/2006 ~
Ultima visita: 15/04/2017
|
 |
|
milly73
Salottino
Utente Mentor

    

 |
Inserito il - 15/05/2011 : 09:20:48
|
@ Barbaricina
belle foto quel che mi piace ancora di più è all'alternarsi dei 2 gruppi conoscere altri abiti e danze tradizionali 
|
|
Pro tue fortuna chi onzi notte t'isplenda sa luna, chi no appa mai dolore, onzi die t'illumine su sole...
|
|
Regione Sardegna ~
Città: .................. ~
Messaggi: 3255 ~
Membro dal: 22/04/2009 ~
Ultima visita: 08/11/2023
|
 |
|
Barbaricina
Moderatore
  
    
Jana Ojos-de-Luche

 |
Inserito il - 15/05/2011 : 09:46:40
|
verissimo Milly...
in attesa che incominciassero i balli, parlavo con il gruppo brianzolo, le donne mi hanno detto che il loro abiti sono quelli della festa, peccato non ci fosse tempo, altrimenti mi facevo portare a casa a fotografare l'ornamento per i capelli originale... chissà che bellezza... è ricamato anche sul loro stendardo insieme allo strumento che suonano...
mi hanno detto anche nei vari dialetti come si chiama lo strumento... ma non ne ricordo uno... 
|
|
 S'Ena 'e Thomes / Dorgali (NU) ...un altro meraviglioso angolo di Sardegna
|
|
Regione Piemonte ~
Città: Domodossola ~
Messaggi: 9893 ~
Membro dal: 11/04/2006 ~
Ultima visita: 15/04/2017
|
 |
|
Tzinnigas
Salottino
Moderatore
 
    

 |
Inserito il - 15/05/2011 : 09:54:28
|
Bravissima Antonella, bellissime le foto e il reportage ... La "sperada" o raggera o coazz era l'ornamento che portava Lucia Mondella....
|
|

... Este de moros custa bandera ki furat su coro...(Cordas & Cannas)
"Ci sono due cose durature che possiamo sperare di lasciare in eredità ai nostri figli: le radici e le ali” (Hodding Carter)
|
|
Regione Trentino - Alto Adige ~
Prov.: Trento ~
Città: Predazzo /Villa S. Antonio ~
Messaggi: 4940 ~
Membro dal: 27/08/2008 ~
Ultima visita: 04/06/2020
|
 |
|
Tzinnigas
Salottino
Moderatore
 
    

 |
Inserito il - 15/05/2011 : 09:58:19
|
| Barbaricina ha scritto:
mi hanno detto anche nei vari dialetti come si chiama lo strumento... ma non ne ricordo uno... 
|
Flauto di Pan, Firlinfeu... Fregamusun   
|
|

... Este de moros custa bandera ki furat su coro...(Cordas & Cannas)
"Ci sono due cose durature che possiamo sperare di lasciare in eredità ai nostri figli: le radici e le ali” (Hodding Carter)
|
|
Regione Trentino - Alto Adige ~
Prov.: Trento ~
Città: Predazzo /Villa S. Antonio ~
Messaggi: 4940 ~
Membro dal: 27/08/2008 ~
Ultima visita: 04/06/2020
|
 |
|
Barbaricina
Moderatore
  
    
Jana Ojos-de-Luche

 |
Inserito il - 15/05/2011 : 11:00:45
|
.. grazie Tzinni ... anche per avermi ricordato i nomi dello strumento e dell'ornamento ...
|
|
 S'Ena 'e Thomes / Dorgali (NU) ...un altro meraviglioso angolo di Sardegna
|
|
Regione Piemonte ~
Città: Domodossola ~
Messaggi: 9893 ~
Membro dal: 11/04/2006 ~
Ultima visita: 15/04/2017
|
 |
|
Flore
Salottino
Utente Master
    

 |
Inserito il - 16/05/2011 : 08:41:39
|
| Tzinnigas ha scritto:
Bravissima Antonella, bellissime le foto e il reportage ... La "sperada" o raggera o coazz era l'ornamento che portava Lucia Mondella....
|
E bravo Graziano Aggiungo che gli zoccoli erano fatti rigorisamente a mano, mio nonno era in ancora in grado di farli e nonostante tutto erano molto più comodi di tante calzature moderne 
Belle foto Antonella, hai beccato pure Argiolas in vicepresidente FASI.
|
|
Grazia Orsù, dunque.....
|
|
Regione Lombardia ~
Prov.: Pavia ~
Città: Vigevano ~
Messaggi: 2930 ~
Membro dal: 14/01/2009 ~
Ultima visita: 10/07/2012
|
 |
|
Barbaricina
Moderatore
  
    
Jana Ojos-de-Luche

 |
Inserito il - 16/05/2011 : 10:52:24
|
| Flore ha scritto: ....... gli zoccoli erano fatti rigorisamente a mano, mio nonno era in ancora in grado di farli e nonostante tutto erano molto più comodi di tante calzature moderne 
Belle foto Antonella, hai beccato pure Argiolas in vicepresidente FASI.
|
il legno lo prendeva dal famoso "albero degli zoccoli"????
ho notato che per camminare e ballare non facevano nessuna difficoltà... e sinceramente dopo una giornata con le scarpe chiuse un paio li avrei graditi volentieri... 
p.s. ma non potevi venire anche tu a Monza????? 
|
|
 S'Ena 'e Thomes / Dorgali (NU) ...un altro meraviglioso angolo di Sardegna
|
|
Regione Piemonte ~
Città: Domodossola ~
Messaggi: 9893 ~
Membro dal: 11/04/2006 ~
Ultima visita: 15/04/2017
|
 |
|
Flore
Salottino
Utente Master
    

 |
Inserito il - 16/05/2011 : 17:15:55
|
| Barbaricina ha scritto:
il legno lo prendeva dal famoso "albero degli zoccoli"????
ho notato che per camminare e ballare non facevano nessuna difficoltà... e sinceramente dopo una giornata con le scarpe chiuse un paio li avrei graditi volentieri... 
p.s. ma non potevi venire anche tu a Monza????? 
|
ahahahaha, film lunghissimo, molto di più che farne un paio  Non sono venuta perchè ho portato la mia mammetta a navigare sul Mincio 
|
|
Grazia Orsù, dunque.....
|
|
Regione Lombardia ~
Prov.: Pavia ~
Città: Vigevano ~
Messaggi: 2930 ~
Membro dal: 14/01/2009 ~
Ultima visita: 10/07/2012
|
 |
|
Tizi
Salottino
Utente Virtuoso
 
    
 |
Inserito il - 16/05/2011 : 18:25:01
|
bellissime foto Anto...come sempre!
|
|
 Panorama
Villa Sant' Antonio (Or)
..un altro meraviglioso angolo di Sardegna |
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Oristano ~
Città: Villa S. Antonio/Orbassano ~
Messaggi: 4943 ~
Membro dal: 10/09/2008 ~
Ultima visita: 01/06/2020
|
 |
|
Barbaricina
Moderatore
  
    
Jana Ojos-de-Luche

 |
Inserito il - 16/05/2011 : 20:05:06
|
Tizi... sarebbe stato bello che ci fossi stata anche tu... 
la prossima volta ti prelevo di peso... ihihihih 
...oppure organizzate a Orbassano con il gruppo... 
|
Modificato da - Barbaricina in data 16/05/2011 20:05:27 |
|
 S'Ena 'e Thomes / Dorgali (NU) ...un altro meraviglioso angolo di Sardegna
|
|
Regione Piemonte ~
Città: Domodossola ~
Messaggi: 9893 ~
Membro dal: 11/04/2006 ~
Ultima visita: 15/04/2017
|
 |
|
Tizi
Salottino
Utente Virtuoso
 
    
 |
Inserito il - 16/05/2011 : 21:32:22
|
@ Anto, sarebbe piaciuto anche a me, ma il giorno ero impegnata con il volontariato, vendevo torte per raccolta fondi!
E io mi faccio prelevare  
Si potrebbe fare
|
|
 Panorama
Villa Sant' Antonio (Or)
..un altro meraviglioso angolo di Sardegna |
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Oristano ~
Città: Villa S. Antonio/Orbassano ~
Messaggi: 4943 ~
Membro dal: 10/09/2008 ~
Ultima visita: 01/06/2020
|
 |
|
lorson
Salottino
Utente Senior
   

 |
Inserito il - 16/05/2011 : 21:54:30
|
Chiedete a Flore: verso metà giugno a Vigevano organizzano qualcosa. Ad Alessandria, invece, a fine giugno. Arrivedervi presto. l.
|
|
Voglio essere, non apparire (L.T.). |
|
Regione Lombardia ~
Prov.: Pavia ~
Città: Mortara ~
Messaggi: 1705 ~
Membro dal: 07/07/2009 ~
Ultima visita: 08/06/2016
|
 |
|
Discussione |
|