Forum Sardegna - Sito megalitico Monte Mesu-Thiesi
    Forum Sardegna

Forum Sardegna
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Nota Bene: Gli antichi TAMBURI popolari in uso nelle zone centrali della Sardegna utilizzavano una membrana fatta con pelle di cane.
Diverse attestazioni riportano che, per ottenere una pelle perfettamente sgrassata, che agevolava la concia e dava un suono "bello", le povere bestie venissero " messe a die stretta " e fatte morire di fame!



 Tutti i Forum
 Cultura in Sardegna
 Archeologia in Sardegna
 Sito megalitico Monte Mesu-Thiesi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


Nuovo Evento      Bookmark this Topic  
| Altri..
Autore Discussione  

giadei

Nuovo Utente


Inserito il - 13/04/2011 : 12:44:56  Link diretto a questa discussione  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di giadei Invia a giadei un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Buongiorno.
Ho visitato quel sito che mi pare interessantissimo di cui non trovo notizie che lo riguarda.Sarei grato per un suggerimento.






 Regione Sardegna  ~  Messaggi: 10  ~  Membro dal: 08/05/2008  ~  Ultima visita: 18/06/2024

Google Sardegna


Pubblicità

Tomboi

Utente Medio



Inserito il - 13/04/2011 : 13:07:14  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Tomboi Invia a Tomboi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Buongiorno e benvenuto sul forum!
Potresti essere più preciso sull'ubicazione del sito, magari con un link da Wikimapia?






 Regione Sardegna  ~ Prov.: Sassari  ~ Città: Ittiri  ~  Messaggi: 425  ~  Membro dal: 19/05/2010  ~  Ultima visita: 16/03/2025 Torna all'inizio della Pagina

tholoi
Salottino
Moderatore



Inserito il - 13/04/2011 : 13:13:04  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di tholoi Invia a tholoi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ben ritrovato giadei.






  Firma di tholoi 
tholoi - neroargento.com

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Sassari  ~ Città: Sassari  ~  Messaggi: 1108  ~  Membro dal: 15/10/2007  ~  Ultima visita: 26/03/2012 Torna all'inizio della Pagina

giadei

Nuovo Utente


Inserito il - 13/04/2011 : 19:25:45  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di giadei Invia a giadei un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Posso darti le coordinate:
N 40° 30' 38 3"
E 008° 37' 20 1"
E', mi pare, sul punto più alto di Monte Mesu e oltre il sito si ammira uno stupendo panorama.






 Regione Sardegna  ~  Messaggi: 10  ~  Membro dal: 08/05/2008  ~  Ultima visita: 18/06/2024 Torna all'inizio della Pagina

Tomboi

Utente Medio



Inserito il - 13/04/2011 : 20:09:16  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Tomboi Invia a Tomboi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
giadei ha scritto:

Posso darti le coordinate:
N 40° 30' 38 3"
E 008° 37' 20 1"
E', mi pare, sul punto più alto di Monte Mesu e oltre il sito si ammira uno stupendo panorama.


Ok! quindi dovrebbe essere qui:
http://wikimapia.org/#lat=40.505250...&l=4&m=s&v=9

http://www.panoramio.com/photo/9002173






 Regione Sardegna  ~ Prov.: Sassari  ~ Città: Ittiri  ~  Messaggi: 425  ~  Membro dal: 19/05/2010  ~  Ultima visita: 16/03/2025 Torna all'inizio della Pagina

MirkoZaru

Utente Senior


Inserito il - 14/04/2011 : 02:14:10  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di MirkoZaru Invia a MirkoZaru un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
giadei ha scritto:

Posso darti le coordinate:
N 40° 30' 38 3"
E 008° 37' 20 1"
E', mi pare, sul punto più alto di Monte Mesu e oltre il sito si ammira uno stupendo panorama.


Vicino al nuraghe di Monte mesu, c'è un "altare" a vasche e un villaggio di periodo romano.
Interessante posto!
Potrebbe essere un tempio, ci sono parecchi segni di cavatura e di soglie sparse in mezzo a capanne particolari!






Modificato da - MirkoZaru in data 14/04/2011 02:16:46

  Firma di MirkoZaru 
Nulla è più pericoloso di un uomo con un idea, se è l'unica che riesce a concepire.

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Oristano  ~ Città: Oristano  ~  Messaggi: 1349  ~  Membro dal: 31/12/2007  ~  Ultima visita: 21/06/2013 Torna all'inizio della Pagina
  Discussione  
Nuovo Evento      Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:
Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000