Autore |
Discussione |
sguaraus
Utente Normale

 |
Inserito il - 05/08/2011 : 21:53:57
|
Chiara Soru
è una modella metà olandese e metà italiana, suo padre è certamente sardo






http://www.fashionmodel.it/it/women...ra-soru-gbo#
|
|
|
Regione Sardegna ~
Città: sassari ~
Messaggi: 72 ~
Membro dal: 29/09/2010 ~
Ultima visita: 29/10/2016
|
 |
|
maurizio feo
Salottino
Utente Master
    

 |
Inserito il - 06/08/2011 : 09:39:19
|
Italo Calvino: madre sarda.
|
|
Beni: ti naru unu contu... |
|
Regione Emilia Romagna ~
Città: Roma ~
Messaggi: 2962 ~
Membro dal: 11/01/2008 ~
Ultima visita: 23/03/2012
|
 |
|
sguaraus
Utente Normale

 |
Inserito il - 15/08/2011 : 04:12:46
|
Fabrizio Masia
 http://diksa53a.blogspot.com/2011/0...inistra.html
famoso sondaggista televisivo,nato a Torino, ma con un inconfondibile cognome sardo
|
|
|
Regione Sardegna ~
Città: sassari ~
Messaggi: 72 ~
Membro dal: 29/09/2010 ~
Ultima visita: 29/10/2016
|
 |
|
PeppeLuisiPala
Utente Attivo
  

 |
Inserito il - 30/08/2011 : 11:13:13
|
| sguaraus ha scritto:

Joseph Toronto, il suo vero nome era Giuseppe Efisio Taranto, nato a Cagliari e trasferitosi negli Stati Uniti nell' 800, fu il primo italiano a convertirsi alla religione mormona, fu anche un missionario.
|
...in cale parte de su 1800 ??? ca si est innanti de su 1861,...s'italia no esistiat,...esistiat su Rennu de Sardinna...
|
|
Nois no tenimos neghe si no semus italianos e... at a esser sa malasorte chi... no l'amus a esser MAI!
|
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Oristano ~
Città: BoSardigna - chi... no est italia ~
Messaggi: 750 ~
Membro dal: 12/04/2006 ~
Ultima visita: 18/08/2015
|
 |
|
PeppeLuisiPala
Utente Attivo
  

 |
Inserito il - 30/08/2011 : 11:15:22
|
| sguaraus ha scritto:
Chiara Soru
è una modella metà olandese e metà italiana, suo padre è certamente sardo
|
...poite italiana ??? Chi su sambenadu SORU,...siet SARDU,... no lu podet negare niunu... chi pustis siemus obrigados a esser de tzitadinantzia italiiidiiiota,...est galu un'atera pagia de manigas...
|
Modificato da - PeppeLuisiPala in data 30/08/2011 11:18:51 |
|
Nois no tenimos neghe si no semus italianos e... at a esser sa malasorte chi... no l'amus a esser MAI!
|
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Oristano ~
Città: BoSardigna - chi... no est italia ~
Messaggi: 750 ~
Membro dal: 12/04/2006 ~
Ultima visita: 18/08/2015
|
 |
|
sguaraus
Utente Normale

 |
Inserito il - 30/08/2011 : 17:09:53
|
| ...poite italiana ??? Chi su sambenadu SORU,...siet SARDU,... no lu podet negare niunu... chi pustis siemus obrigados a esser de tzitadinantzia italiiidiiiota,...est galu un'atera pagia de manigas...
|
non è colpa mia se nella sua e nella tua carta di identità c'è scritto "nazionalità italiana" cosa avrei dovuto scrivere, che ha la nazionalità uzbeka o uruguayana?
|
|
|
Regione Sardegna ~
Città: sassari ~
Messaggi: 72 ~
Membro dal: 29/09/2010 ~
Ultima visita: 29/10/2016
|
 |
|
PeppeLuisiPala
Utente Attivo
  

 |
Inserito il - 30/08/2011 : 22:14:42
|
| sguaraus ha scritto:
| ...poite italiana ??? Chi su sambenadu SORU,...siet SARDU,... no lu podet negare niunu... chi pustis siemus obrigados a esser de tzitadinantzia italiiidiiiota,...est galu un'atera pagia de manigas...
|
non è colpa mia se nella sua e nella tua carta di identità c'è scritto "nazionalità italiana" cosa avrei dovuto scrivere, che ha la nazionalità uzbeka o uruguayana?
|
""è una modella metà olandese e metà italiana, suo padre è certamente sardo""...ti paret normale custu ch'as iscritu ??? E ti paret normale a custu puntu chi su 3d nerdzat "" Personaggi di Sardegna "" ... ""Personaggi di origine Sarda "" ???
Semper custa m...da de italia in mesu 'e b...nes... indipendentemente dae su chi unu est obrigadu a tenner iscritu in su paberi de identidade,...
non podet esser solu su chi est e... non esser obrigadu a esser puru su chi no est ???
|
|
Nois no tenimos neghe si no semus italianos e... at a esser sa malasorte chi... no l'amus a esser MAI!
|
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Oristano ~
Città: BoSardigna - chi... no est italia ~
Messaggi: 750 ~
Membro dal: 12/04/2006 ~
Ultima visita: 18/08/2015
|
 |
|
CodicediSorres
Utente Medio
 
 |
Inserito il - 30/08/2011 : 23:32:54
|
Se per personaggi di origine sarda intendiamo anche coloro che discendono da avi nativi dell'isola, allora ne ho scoperto uno anche io. Mi era sconosciuto fino a circa un'anno e mezzo fà, ma l'ho conosciuto anche grazie a alcune persone. Si tratta del giornalista, editore, scrittore e attivista Demetrio Giuliano Carta, noto Mino, nato in Genova nel 1933. Ma il nonno Demetrio era nativo di Ghilarza, emigrato nella penisola per cercare più opportunità alla sua carriera di docente e avvocato. Subito dopo la fine della seconda guerra mondiale il padre e parte della famiglia si trasferirono in Brasile, dove già a inizi anni 50 iniziò la carriera di Demetrio. Da evidenziare la sua opposizione a certi settori politici brasiliani, specie tra anni 60 e anni 70. È anche noto per le sue frequenti posizioni critiche verso i politici italiani, specie l'ultimo governo. Ha lavorato nelle redazioni dei più importanti giornali occidentali, ed è stato dirigente e corrispondente dell'agenzia ANSA. È stato anche nominato Consigliere personale del Presidente del Brasile. Altre notizie quì http://en.wikipedia.org/wiki/Mino_Carta
e anche quì http://www.facebook.com/pages/Mino-...870492836345
Non è nato in Sardegna, ma è pur sempre di origine sarda.
|
|
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Cagliari ~
Città: CAGLIARI ~
Messaggi: 471 ~
Membro dal: 29/05/2008 ~
Ultima visita: 05/10/2016
|
 |
|
Marialuisa
Utente Master
    

 |
Inserito il - 12/09/2011 : 12:30:10
|
Ciao Codice, benritrovato! Ti ringrazio per tenere alta questa discussione che, non dimentichiamolo,è inserita in Cultura di Sardegna.
Il 20 Giugno 2011, è scomparso Lamberto Sechi, grande giornalista nato a Parma nel 1922, solide radici sarde.

Con Lamberto Sechi scompare un grande giornalista del ‘900, un professionista che ha profondamente contrassegnato l’innovazione dei “magazine” italiani d’informazione: un uomo colto e profondamente ancorato alla visione di un giornalismo che si fa apprezzare per i fatti, per come li racconta e per come li presenta sulle pagine della carta stampata, soprattutto quella patinata dei periodici, come elementi che immediatamente richiamano il lettore ad una connessione con gli stessi. E per questo, per sua definizione, con “i fatti separati dalle opinioni” nella convinzione che, sul periodico, le grandi opinioni, espresse da firme via via diventate celebri, offrano quel valore supplementare alla notizia che nello stesso tempo ne diviene chiave di lettura e espressione dell’anima del giornale. Lamberto Sechi ha realizzato in maniera impareggiabile questa operazione soprattutto nella Mondadori dei suoi fondatori, durante la lunga direzione di Panorama (14 anni), dove ha formato una vera e propria scuola di grandi giornalisti (da Giulio Anselmi a Claudio Rinaldi, da Carlo Rognoni a Roberto Briglia, da Fiamma Nirenstein a Corrado Augias, da Chiara Beria d’Argentine a Guido Quaranta), nella proposizione di un’informazione fresca, attraente e mai banale neanche sugli aspetti della cronaca “leggera”. Lamberto Sechi è stato un giornalista a tutto tondo, che alla professione e alla sua funzione ha attribuito il primato assoluto su ogni altro interesse. E se quella di “Panorama” è l’esperienza che più lo contraddistingue anche come uomo del suo tempo – parmigiano di nascita, solide radici sarde, kennedyano di ispirazione e di visione culturale – per lui di pari livello e di identica intensità professionale sono state le esperienze nei periodici Rizzoli e alla guida di un nuovo quotidiano locale come La Nuova Venezia. La Federazione Nazionale della Stampa Italiana lo ha trovato vicino e ancora molto attento alla promozione di un giornalismo competente e etico fino a poco tempo fa nella Fondazione “Formenton”. Franco Siddi da Fnsi
|
|
 |
|
Regione Sardegna ~
Città: Cagliari ~
Messaggi: 2410 ~
Membro dal: 10/11/2007 ~
Ultima visita: 05/09/2016
|
 |
|
sguaraus
Utente Normale

 |
Inserito il - 13/09/2011 : 18:20:29
|
Silvia Salis
medaglia d'oro nel lancio del martello
padre sardo, madre ligure
 http://www.life.com/image/88760766
|
|
|
Regione Sardegna ~
Città: sassari ~
Messaggi: 72 ~
Membro dal: 29/09/2010 ~
Ultima visita: 29/10/2016
|
 |
|
sguaraus
Utente Normale

 |
Inserito il - 13/09/2011 : 18:24:38
|
| CodicediSorres ha scritto:
Se per personaggi di origine sarda intendiamo anche coloro che discendono da avi nativi dell'isola, allora ne ho scoperto uno anche io. Mi era sconosciuto fino a circa un'anno e mezzo fà, ma l'ho conosciuto anche grazie a alcune persone. Si tratta del giornalista, editore, scrittore e attivista Demetrio Giuliano Carta, noto Mino, nato in Genova nel 1933. Ma il nonno Demetrio era nativo di Ghilarza, emigrato nella penisola per cercare più opportunità alla sua carriera di docente e avvocato. Subito dopo la fine della seconda guerra mondiale il padre e parte della famiglia si trasferirono in Brasile, dove già a inizi anni 50 iniziò la carriera di Demetrio. Da evidenziare la sua opposizione a certi settori politici brasiliani, specie tra anni 60 e anni 70. È anche noto per le sue frequenti posizioni critiche verso i politici italiani, specie l'ultimo governo. Ha lavorato nelle redazioni dei più importanti giornali occidentali, ed è stato dirigente e corrispondente dell'agenzia ANSA. È stato anche nominato Consigliere personale del Presidente del Brasile. Altre notizie quì http://en.wikipedia.org/wiki/Mino_Carta
e anche quì http://www.facebook.com/pages/Mino-...870492836345
Non è nato in Sardegna, ma è pur sempre di origine sarda.
|
deve essere molto conosciuto in Brasile
qui una sua foto con l' ex presidente Lula da Silva
 http://www.clicrbs.com.br/diariocat...a2396991.xml
|
|
|
Regione Sardegna ~
Città: sassari ~
Messaggi: 72 ~
Membro dal: 29/09/2010 ~
Ultima visita: 29/10/2016
|
 |
|
CodicediSorres
Utente Medio
 
 |
Inserito il - 20/09/2011 : 23:47:49
|
Per sguaraus: Grazie per aver postato la foto del giornalista Mino Carta.
Per Marialuisa: Interessante la biografia del giornalista Sechi. L'avevo sentito nominare già da tempo, e mi pare di aver letto anche articoli da lui firmati, però non ero al corrente dei suoi dati biografici completi. Cmq mi sà che ne sono esistiti molti personaggi di origini sarde che si sono distinti fuori dall'isola. Ne ho individuato uno di inizi 700, nato in Sardegna, ma andato via da bambino (anche se ogni tanto vi soggiornava a lungo). Ad un certo punto rimase oltremare e non tornò più. Quando ho dati più accurati magari posto la biografia essenziale di tale personaggio. Tra l'altro un conoscente, che ha visionato (o fatto visionare) l'Archivio Segreto Vaticano, mi ha fatto conoscere più a fondo un'altro sardo che si distinse oltremare (che cmq avevo già "scoperto"). Personaggio laico, non ecclesiastico, nonostante sia citato anche in documenti vaticani (per il 600).
|
|
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Cagliari ~
Città: CAGLIARI ~
Messaggi: 471 ~
Membro dal: 29/05/2008 ~
Ultima visita: 05/10/2016
|
 |
|
Bidus
Utente Medio
 
 |
|
Sarrokesu
Utente Normale


 |
Inserito il - 25/09/2011 : 22:36:15
|
| PeppeLuisiPala ha scritto:
| sguaraus ha scritto:
| ...poite italiana ??? Chi su sambenadu SORU,...siet SARDU,... no lu podet negare niunu... chi pustis siemus obrigados a esser de tzitadinantzia italiiidiiiota,...est galu un'atera pagia de manigas...
|
non è colpa mia se nella sua e nella tua carta di identità c'è scritto "nazionalità italiana" cosa avrei dovuto scrivere, che ha la nazionalità uzbeka o uruguayana?
|
""è una modella metà olandese e metà italiana, suo padre è certamente sardo""...ti paret normale custu ch'as iscritu ??? E ti paret normale a custu puntu chi su 3d nerdzat "" Personaggi di Sardegna "" ... ""Personaggi di origine Sarda "" ???
Semper custa m...da de italia in mesu 'e b...nes... indipendentemente dae su chi unu est obrigadu a tenner iscritu in su paberi de identidade,...
non podet esser solu su chi est e... non esser obrigadu a esser puru su chi no est ???
|
Mi dispiace per te "sguaraus" ma nelle catre d'identità della repubblica italiana non è indicata la nazionalità ma soltanto la cittadinanza ! Sino a prova contraria hanno significati differenti: la cittadinanza si acquisisce con la nascita nel territorio dello stato i cui genitori, o solo uno abbia tale cittadinanza, oppure per un cittadino di altra cittadinanza, può averla a sua richiesta dopo un iter abbastanza lungo. Essa si può cambiare più volte a seconda dei casi ed esigenze !
La NAZIONALITA' si acquisisce per nascita dai genitori e resta tale per tutta la vita, non la si può cambiare nemmeno se la si rinnega. La maggior parte dei sardi è di nazionalità sarda e di cittadinanza italiana o di altro stato !
|
|
Sarrokesu |
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Cagliari ~
Città: Sarròk ~
Messaggi: 86 ~
Membro dal: 30/07/2009 ~
Ultima visita: 18/03/2014
|
 |
|
maurizio feo
Salottino
Utente Master
    

 |
Inserito il - 03/10/2011 : 07:19:59
|
Ho sempre pensato che la Sardegna ed i Sardi, Preistorici (inteso nel senso letterale di "precedente alla Storia scritta e documentata") per via della loro grande precedenza temporale e della chiara dominanza Culturale sopra tutte le Culture del Mediterraneo Occidentale coeve (mi riferisco al Neolitico, Eneolitico e Nuragico), avessero improntato di sé in modo del tutto indelebile le Culture successive, anche se di queste solamente ci è rimasta traccia documentale più evidente e soprattutto leggibile, tanto da dimenticare e spesso sottostimare il debito che esse hanno con la Cultura Sarda. Se qualche somiglianza esiste, pertanto, la credevo imputabile alla dipendenza suddescritta dell'Italia dalla Sardegna e non viceversa. Queste disquisizioni e distinzioni tra nazionalità e cittadinanza italiana, pertanto, oltre ad essere del tutto "off topic", non sono Culturali bensì politiche.
E come tali violano le regole del Forum e dovrebbero determinare la chiusura del post oppure la censura di chi le formula.
|
|
Beni: ti naru unu contu... |
|
Regione Emilia Romagna ~
Città: Roma ~
Messaggi: 2962 ~
Membro dal: 11/01/2008 ~
Ultima visita: 23/03/2012
|
 |
|
Discussione |
|
|
|