...un sardo non ha bisogno di dire che è sardo...e' solo un uomo come tanti che ha radici in una terra antica e ricca di storia....nel momento che dimostrerà di essere figlio di questa terra STUDIANDO le proprie origini e RISPETTANDO la propria cultura in tutte le sue forme, si potrebbe ritenere sardo...e orgoglioso di esserlo. Non dimenticando di rispettare le origini e la cultura degli altri (straordinarie in ugual misura.) Baci a tutti. anto
...un sardo non ha bisogno di dire che è sardo...e' solo un uomo come tanti che ha radici in una terra antica e ricca di storia....nel momento che dimostrerà di essere figlio di questa terra STUDIANDO le proprie origini e RISPETTANDO la propria cultura in tutte le sue forme, si potrebbe ritenere sardo...e orgoglioso di esserlo. Non dimenticando di rispettare le origini e la cultura degli altri (straordinarie in ugual misura.) Baci a tutti. anto
anto
Regione Sardegna ~Prov.: Nuoro ~ Città: nuoro ~ Messaggi: 2208 ~ Membro dal: 30/10/2008 ~ Ultima visita: 03/03/2016
scusate... premetto che sono sarda sarda ma ..... per cortesia mi dite cosa significa "fardetta" ? non ho mai sentito questa parola, bregungia cesss....
Hihihihi.... per noi "sa fardetta" non è altro che la gonnella che le donne di una certa età indossano giornalmente al posto del costume infatti la gonna del costume la chiamiamo "sa tunica" che sia di orbace o di panno. Oggi le donne si vestono in fardetta (gonnella scura ), con blusa o brusa (che sarebbe una camicetta), muccadore (fazzoletto) e isciallu de tibè (scialle). non so di che materiale sia fatta sa fardetta ma ha tante piccole pieghettine.
Regione Sardegna ~Città: Nuoro ~ Messaggi: 773 ~ Membro dal: 19/09/2007 ~ Ultima visita: 30/11/2015
scusate... premetto che sono sarda sarda ma ..... per cortesia mi dite cosa significa "fardetta" ? non ho mai sentito questa parola, bregungia cesss....
Io ho sentito ancora il termine fardetta (fadretta)... Forse mi sbaglio ma mi sembra sia una sotto- gonna o qualcosa del genere
grazie tzinni
Firma di milly73
Pro tue fortuna chi onzi notte t'isplenda sa luna, chi no appa mai dolore, onzi die t'illumine su sole...
Regione Sardegna ~Città: .................. ~ Messaggi: 3255 ~ Membro dal: 22/04/2009 ~ Ultima visita: 08/11/2023
scusate... premetto che sono sarda sarda ma ..... per cortesia mi dite cosa significa "fardetta" ? non ho mai sentito questa parola, bregungia cesss....
Hihihihi.... per noi "sa fardetta" non è altro che la gonnella che le donne di una certa età indossano giornalmente al posto del costume infatti la gonna del costume la chiamiamo "sa tunica" che sia di orbace o di panno. Oggi le donne si vestono in fardetta (gonnella scura ), con blusa o brusa (che sarebbe una camicetta), muccadore (fazzoletto) e isciallu de tibè (scialle). non so di che materiale sia fatta sa fardetta ma ha tante piccole pieghettine.
che fai mi prendi in giro ???
comunque grazie per le spiegazioni, come sempre siete tutti super gentili
Firma di milly73
Pro tue fortuna chi onzi notte t'isplenda sa luna, chi no appa mai dolore, onzi die t'illumine su sole...
Regione Sardegna ~Città: .................. ~ Messaggi: 3255 ~ Membro dal: 22/04/2009 ~ Ultima visita: 08/11/2023
scusate... premetto che sono sarda sarda ma ..... per cortesia mi dite cosa significa "fardetta" ? non ho mai sentito questa parola, bregungia cesss....
Hihihihi.... per noi "sa fardetta" non è altro che la gonnella che le donne di una certa età indossano giornalmente al posto del costume infatti la gonna del costume la chiamiamo "sa tunica" che sia di orbace o di panno. Oggi le donne si vestono in fardetta (gonnella scura ), con blusa o brusa (che sarebbe una camicetta), muccadore (fazzoletto) e isciallu de tibè (scialle). non so di che materiale sia fatta sa fardetta ma ha tante piccole pieghettine.
che fai mi prendi in giro ???
comunque grazie per le spiegazioni, come sempre siete tutti super gentili
Ahahah Milly ma no che nn ti prende in giro
L'abito femminile, particolarmente elaborato, prevedeva sa fardetta (gonna) con sopra sa franda (grembiule),
riprendo il carattere serioso che qualcuno richiedestiamo uscendo off topic.. ma, dandovi qualche ragguaglio sulla faldetta, ci rientro... la parola faldetta .. usata non solo a nuoro per gonna ( nella "costiera" osilo ad es) e in altri grembiale ( Thiesi) ci arriva dagli "stranieri" spagnoli ( faldilla) e "italiani".. la parola tunica ( gonna..gonna d'orbace anche nelle "rivierasche ittiri e ploaghe)) e' latina ( tunica) e italina medioevale ( tonaca).. ora ,vedete ,due parole di "invasori" indicano un emblema della sardità...
qualcuno, sopra, parlando del nuorese ha usato, non a caso ritengo.. la parola "immaginario" ..ecco, anche il concetto di "sardità2 e' pieno di "immaginario"( giustamente) ed ogni popolo ( ed io credo fermamente che lo siamo ad onta delle divisioni campanalistiche e delle"misurazioni" del grado di sardità che porterebbe ogni centro o zona a superare gli altri) ha i suoi miti.. fra questi e' invalso quello delle barbagia "resistenziali" incorrotte" o poco contaminate.. e' innegabile che nel centro sardegna si siano conservati usi e modi di vita del passato più che nelle altre regioni dell'isola.. ma e' ormai assodato (anche da dati archeologici certi ) che i romani si impadronirono delle barbagie ( altrimenti perchè i barbaricini conserverebbero una lingua con preponderante matrice latina?) e credete che un popolo pratico come i romani abbino lascito in vita sardi che non si piegavano? aldilà di tutto credo che il sentimento di appartenenza sia un sentimento... e che per questo sia molto personale e difficile da esprimere
ora di fronte all'argomento del topic.. poichè ogni perona misura con il proprio metro, debbo fare un esame di coscienza: mi debbo chiedere: " sono un vero sardo ?" e ,sinceramente, mi rispondo :" spero di esserlo.. spero di aver fatto qualcosa per esserlo" e gia' questa" speranza "mi da , credo, una patente di sardita' e non solo l'abitare in sardegna, esservi nato, essere figlio nipote e pronipote di sardi, essere nato in un paese tradizionalista e"conservativo ".. ecc ecc ... e' l'amore ( che non e' fanatismo ma vuol dire conoscenza e difesa praticato in ogni momento, nella vita reale ) per la nostra isola che ci fa sardi veri.. e non solo la costante pratica di alcuni valori ( che non sono esclusivi dell'isola) : l'amore per la famiglia, il rispetto degli anziani e dei deboli, il rispetto per la parola data, la laboriosità, il senso dell'ospitalità e dell'amicizia, il vivere quotidianamente abitudini e modi di vita ( discernendo quelli sono positivi)........ciao!!!
Regione Sardegna ~Prov.: Sassari ~ Città: Sassari ~ Messaggi: 4364 ~ Membro dal: 18/02/2008 ~ Ultima visita: 28/05/2012
adesso posso rispondere pure io anche se sono sicura sarda sarda sono
bassa si pelle scura si sopracciglia attaccate e folte no peluria sul labbro superiore no sedere basso no gambe pelose no capelli lunghi si con crocchia qualche volta mucatore noooooooo fardetta si scialle con lunghe frange no sa fare il carasatu siiiiiiiiiiiii sa fare tiriccas, papassinu nieddu ecc ecc siiiiiiiiiiiiii sa cucire, ricamare, tessere siiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii e' discretamente tirchia nooooooooo dirige le faide e la vendetta nooooooooo accaba i morenti nooooooooooo
Firma di milly73
Pro tue fortuna chi onzi notte t'isplenda sa luna, chi no appa mai dolore, onzi die t'illumine su sole...
Regione Sardegna ~Città: .................. ~ Messaggi: 3255 ~ Membro dal: 22/04/2009 ~ Ultima visita: 08/11/2023
dirige le faide e la vendetta boh!!! accaba i morenti
milly73 ha scritto:
dirige le faide e la vendetta nooooooooo accaba i morenti nooooooooooo
Non esistono più le ragazze acqua e sapone di una volta...
Firma di trakkadda
Una volta un uomo chiese a Chuck Norris se il suo vero nome fosse Charles, Chuck Norris non rispose, si limito' a fissare l'uomo fino a farlo esplodere!!!
Regione Sardegna ~Prov.: Nuoro ~ Città: piccola Roma ~ Messaggi: 146 ~ Membro dal: 24/08/2010 ~ Ultima visita: 27/09/2014
trifola
Utente Attivo
Inserito il - 02/09/2010 : 07:04:28
Anche se non inerente la discussione permettetemi di elogiare il pgr. televisivo di Mela Verde andato in onda ieri sera sulla rete 4. In momenti diversi, in contrapposizione a panorami di una malga bergamasca e al monte Adamello, si sono potute ammirare le zone del : Montenovo San Giovanni, Supramonte, Trexenta, Is Arenas, Gennargentu, Fonni, Alghero. Penso e credo che a molti sardi che vivono in terra "strangia" sia venuto il nodo alla gola, come lo è venuto a me. Se questo non vuol dire essere Sardi allora proprio non saprei. Buona Giornata. trifola
Firma di trifola
Sa fàula si scoberit sempri. Chie non iscultat consizos, andat in hora mala. Mezus solu che mal’accumpagnadu.
Regione Lombardia ~Prov.: Brescia ~ Città: Castel Mella ~ Messaggi: 676 ~ Membro dal: 02/01/2009 ~ Ultima visita: 07/09/2010
trifola
Utente Attivo
Inserito il - 02/09/2010 : 14:00:36
Nostalgia della Sardegna
Le parole della canzone che ascolterete aprendo il link, sono un nodo ancora più stretto nella gola di un figlio di emigrati: Parole:
Monikinas90 | 23 marzo 2008
I MILLE COLORI DELL'ISOLA... Testo "Terra Mia" Cantu t'appo intesu mia Cando in pitzinnia sa chiterra de cabitza e sos cantos de zizi e pazzola ascultaia. Caantu t'appo intesu mia Cando in logudoro Dillos de su coro e ballos Dae sa oghe de maria. Cantu t'appo intesu mia Cando idia in sa cavalcada in protzessione Sos costumes des sos sardos, cun tiu barore Sos caddittos de sa jara Su turrone de tonara Barone sa tirannia Libera, sa zente tua Est pigada m'est sa tudda Cando Piero t'ha giamada: " mere manna mere mea". Cantu t'appo intesu mia Seculos de mamuthones, issoccadores A mamoiada deo bi fia. Cantu t'appo intesu mia Suttas sos murales, cantos a tenores In sa barbagia a murra bella giogan, sa luna cun su sole. Cantu pane "carasau" e, fattu fattu "cannonau" Dae su casu de su pastore, sas "seadas" lean colore In su mare de muravera, sas launeddas sonan tottu umpare in trallallera. Terra mia (tue ses mia) festas de gallura, Campidanu e baronia Domo mia tue ses bia che un istella in custu chelu ..... Meravigliosa, Coro: dilliridilliridì tu ses sa mia mia mia e bò Sos caddittos de sa jara..... Terra mia..... Meravigiosa. Mama de s'isposa. Miraculosa
Sa fàula si scoberit sempri. Chie non iscultat consizos, andat in hora mala. Mezus solu che mal’accumpagnadu.
Regione Lombardia ~Prov.: Brescia ~ Città: Castel Mella ~ Messaggi: 676 ~ Membro dal: 02/01/2009 ~ Ultima visita: 07/09/2010
Nevathrad
Utente Maestro
Inserito il - 02/09/2010 : 23:33:09
babborcu ha scritto:
riprendo il carattere serioso che qualcuno richiede
ora di fronte all'argomento del topic.. poichè ogni perona misura con il proprio metro, debbo fare un esame di coscienza: mi debbo chiedere: " sono un vero sardo ?" e ,sinceramente, mi rispondo :" spero di esserlo.. spero di aver fatto qualcosa per esserlo" e gia' questa" speranza "mi da , credo, una patente di sardita'
Questo è un modo intelligente, ma soprattutto reale, di affrontare l'argomento...
Firma di Nevathrad
Regione Sardegna ~ Messaggi: 5815 ~ Membro dal: 13/10/2008 ~ Ultima visita: 05/04/2011
[quote]ora di fronte all'argomento del topic.. poichè ogni perona misura con il proprio metro, debbo fare un esame di coscienza: mi debbo chiedere: " sono un vero sardo ?" e ,sinceramente, mi rispondo :" spero di esserlo.. spero di aver fatto qualcosa per esserlo" e gia' questa" speranza "mi da , credo, una patente di sardita'
Questo è un modo intelligente, ma soprattutto reale, di affrontare l'argomento...
quote]
yEssssssss.anto
Regione Sardegna ~Prov.: Nuoro ~ Città: nuoro ~ Messaggi: 2208 ~ Membro dal: 30/10/2008 ~ Ultima visita: 03/03/2016