Nota Bene:Capoterra. Ugolino di Guelfo della Gherardesca, immortalato da Dant Alighieri nei canti XXXII e XXXIII dell'Inferno, ebbe per qulache tempo in feudo la villa di Capoterra, che però venne presto ceduta ai Genovesi, dopo la sconfitta patita dai Pisani alla Meloria nel 1284.
Ehhhh, ma io questo topic non lo avevo ancora visto!... I fotografi paradisolani sono diventati tutti professionisti! Bravissimi! Ed anche le conoscenze si allargano... (Invidia)
Firma di Tzinnigas
... Este de moros custa bandera ki furat su coro...(Cordas & Cannas)
"Ci sono due cose durature che possiamo sperare di lasciare in eredità ai nostri figli: le radici e le ali” (Hodding Carter)
Regione Trentino - Alto Adige ~
Prov.: Trento ~ Città: Predazzo /Villa S. Antonio ~ Messaggi: 4940 ~
Membro dal: 27/08/2008 ~
Ultima visita: 04/06/2020
Ehhhh, ma io questo topic non lo avevo ancora visto!... I fotografi paradisolani sono diventati tutti professionisti! Bravissimi! Ed anche le conoscenze si allargano... (Invidia)
Rispondo qui ad un messaggio privato perchè è una notizia informativa.
Nella mostra di Sadali mancano due dei fotografi che avevano esposto a Torino (Bellizzi e Fornari) ma è stato aggiunto Lino Cianciotto scelto dalla Rebum Art e dal Museo. I fotografi che espongono sono tutti sardi (o di origini sarde).
Musica con molte contaminazioni, eh? Ricordati di controllare personalmente il volume degli strumenti contemporaneamente a quello del microfono di chi legge perchè tutte le volte che ho assistito a letture con sottofondo, c'è sempre stata una lotta impari e poi, una volta iniziato l'ambaradan, non si può certo modificare davanti agli uditori...
Modificato da - Nevathrad in data 15/07/2010 07:50:29
Firma di Nevathrad
Regione Sardegna ~
Messaggi: 5815 ~
Membro dal: 13/10/2008 ~
Ultima visita: 05/04/2011
Musica con molte contaminazioni, eh? Ricordati di controllare personalmente il volume degli strumenti contemporaneamente a quello del microfono di chi legge perchè tutte le volte che ho assistito a letture con sottofondo, c'è sempre stata una lotta impari e poi, una volta iniziato l'ambaradan, non si può certo modificare davanti agli uditori...
L'Eco Museo delle Acque della Barbagia di Sadali ha chiesto alla REBUM ART una proroga per la mostra fino al 15 settembre perchè l'affluenza è stata decisamente buona. Nel libro delle visite si leggono 400 firme e si stimano 600 ingressi.