Nota Bene: All'estremità sud della penisola del Sinis, presso Capo San Marco e subito dopo San Giovanni di Sinis, troviamo un’altra testimonianza della civiltà Fenicio-Punica in Sardegna: i resti dell’antico porto commerciale di Tharros.
Il villagio di S. Giorgio ... comunemente chiamato dagli abitanti della zona ... " Villaggio Asproni " prende il nome dal suo fondatore Giorgio Asproni ... Sorge nella valle che stà tra seddas moditzi è monte S.Giovanni . Abitato siono agli anni settanta da gente che proveniva dai paesi limitrofi , oggi è un villaggio fantasma ... Da qualche anno a questa parte .. .il villaggio ( tanto caro ai Gonnesini ) è stato acquistato da un vecchio medico....
panoramicha dell villaggio asproni
la scuola vista da fuori ...
la scuola " il cortile "
la casa del padrone del villagio "villa asproni "
la facciata che dava sulla strada ...
la direzzione ... è nello sfondo l'entrata principale di "villa asproni "
particolare della direzzione
il retro della direzzione
la chiesa di s.giorgio
foto di Sanna Oscar
spero che questo viaggio nelle campagne di Gonnesa vi sia piaciuto ...
su meureddu
Modificato da - Nuragica in Data 08/12/2006 17:17:47
Regione Sardegna ~Prov.: Cagliari ~ Città: Konesa ~ Messaggi: 3160 ~ Membro dal: 02/11/2006 ~ Ultima visita: 09/04/2014
A me personalmente questi posti mi lasciano senza parole, è un posto fantastico Meureddo, sicuramente sarà una prossima miatappa quando scendo giù, ma cos'era? una ex miniera anche quella? dammi le coordinate giuste per arrivarci che lo voglio visitare assolutamente
Regione Veneto ~Prov.: Padova ~ Città: cittadella, Villasanantonio OR ~ Messaggi: 2814 ~ Membro dal: 14/04/2006 ~ Ultima visita: 11/01/2014
allora ricordiamo che il villaggio si chiama SEDDAS MODDIZZIS,e che non è in territorio di Gonnesa ma fa parte del comune di Iglesias.qualche iglesiente potrebbe rimanerci male,da gonnesa vi è la strada che porta al villaggio passando per la laveria e in prossimita di questa finisce il comune di gonnesa,si prosegue dopo 50 metri circa una diramazione a sn si va alla minera vera e propria a dx si prosegue e si va al villaggio di seddas,scusami oscar alias meurreddu, ma il posto lo conosco moooooolto bene anche perche li è nato mio marito e la sua famiglia ha vissuto li dagli anni 50 fino agli anni 70,chiedi a mamma
Messaggio di meureddu
Il villagio di S. Giorgio ... comunemente chiamato dagli abitanti della zona ... " Villaggio Asproni " prende il nome dal suo fondatore Giorgio Asproni ... Sorge nella valle che stà tra seddas moditzi è monte S.Giovanni . Abitato siono agli anni settanta da gente che proveniva dai paesi limitrofi , oggi è un villaggio fantasma ... Da qualche anno a questa parte .. .il villaggio ( tanto caro ai Gonnesini ) è stato acquistato da un vecchio medico....
Modificato da - Nuragica in data 26/11/2006 22:59:57
Regione Sardegna ~Prov.: Cagliari ~ Città: gonnesa ~ Messaggi: 791 ~ Membro dal: 19/07/2006 ~ Ultima visita: 23/01/2019
si lo sò ornella che il villaggio nn è gonnesino .. ma è come se lo fosse visto che li ci vivevano quasi tutti gonnesini ... è per i gonnesini è considerato tale ... quindi ... anche se nn fà parte del comune di gonnesa è considerata da tutti ... ( anche libri ) comune di gonnesa ...
allora ricordiamo che il villaggio si chiama SEDDAS MODDIZZIS,e che non è in territorio di Gonnesa ma fa parte del comune di Iglesias.qualche iglesiente potrebbe rimanerci male
ecco Virdis, mi pare giusto specificare Meureddu Meureddu...diamo a Cesare quel che è di Cesare pur appartenendo la zona al comune di Iglesias non sono mai stata a vedere il villaggio, sarà sicuramente una delle mie prossime mete appena ritorno a casa (cioè in Sardegna)...
Virdis o Meureddu partendo da Iglesias da dove si passa?
Regione Toscana ~Prov.: Cagliari ~ Messaggi: 142 ~ Membro dal: 05/09/2006 ~ Ultima visita: 25/04/2007
Tizy il tragitto per arrivarci è complicato anche se le indicazioni di Ornella sono abbastanza chiare,forse però perchè io conosco il posto.Quindi direzione mare e all'altezza di Bindua chiedi indicazioni meglio ai signori di una certa età che sicuramente hanno lavorato e forse chissà anche vissuto in quel villaggio. Oscar sei veramente in gamba...foto splendide che rendono giustizia a un posto dimenticato,ricco di fascino.Hai perfettamente ragione che era abitato prevalentemente da gonnesini ... Anzi ti dirò di più...nei pomeriggi di fine estate,quando il caldo incomincia a diminuire potresti incontrare un signore che si reca lì quasi ogni giorno(a piedi!)...ci sono delle piante di fichi ottimi e lui ne fa delle scorte incredibili che poi diventano marmellata buonissima.Tizy,Oscar,Ornella e chiunque legga queste mie parole... se lo incontrate salutate quel signore da parte mia...ditegli pure saluti da Dany... Oscar grazie per aver portato questo villaggio nel forum che in pochi veramente conoscono, pensa che non appartiene neppure al parco geo minerario.Ora aspetto da parte tua altre foto di posti sconosciuti ai più ma che per me sono parte della mia vita,è già la seconda volta che con le tue foto mi hai aperto il cuore...Complimenti ancora.
dany
Regione Sardegna ~ Messaggi: 1636 ~ Membro dal: 20/09/2006 ~ Ultima visita: 02/07/2020
grazie dani .. troppo gentile ... accolgo la tua richiesta... ti dedico il nuovo post... che trattero la miniera con rispettivo villagio di monte onixeddu ...
su meureddu
Regione Sardegna ~Prov.: Cagliari ~ Città: Konesa ~ Messaggi: 3160 ~ Membro dal: 02/11/2006 ~ Ultima visita: 09/04/2014
allora ricordiamo che il villaggio si chiama SEDDAS MODDIZZIS,e che non è in territorio di Gonnesa ma fa parte del comune di Iglesias.qualche iglesiente potrebbe rimanerci male,da gonnesa vi è la strada che porta al villaggio passando per la laveria e in prossimita di questa finisce il comune di gonnesa,si prosegue dopo 50 metri circa una diramazione a sn si va alla minera vera e propria a dx si prosegue e si va al villaggio di seddas,scusami oscar alias meurreddu, ma il posto lo conosco moooooolto bene anche perche li è nato mio marito e la sua famiglia ha vissuto li dagli anni 50 fino agli anni 70,chiedi a mamma
Messaggio di meureddu
Il villagio di S. Giorgio ... comunemente chiamato dagli abitanti della zona ... " Villaggio Asproni " prende il nome dal suo fondatore Giorgio Asproni ... Sorge nella valle che stà tra seddas moditzi è monte S.Giovanni . Abitato siono agli anni settanta da gente che proveniva dai paesi limitrofi , oggi è un villaggio fantasma ... Da qualche anno a questa parte .. .il villaggio ( tanto caro ai Gonnesini ) è stato acquistato da un vecchio medico....
dimme quello che vuoi ma il villaggio nn si chiama seddas moditzi ... come dici tu ma villaggio asproni o villagio di s.giorgio.... seddas modizi è solo la campagna dove sorge il villaggio ...
su meureddu
Regione Sardegna ~Prov.: Cagliari ~ Città: Konesa ~ Messaggi: 3160 ~ Membro dal: 02/11/2006 ~ Ultima visita: 09/04/2014
Meurè.. ci racconteresti qualcosa in piu' su questo meraviglioso villaggio?? Non ne avevo mai sentito parlare.. è proprio molto bello. trovo che la chiesetta sia splendida.
Regione Lombardia ~Città: trexentese inviata speciale nel nord Italia ~ Messaggi: 15406 ~ Membro dal: 11/04/2006 ~ Ultima visita: 23/10/2020
Molto interessante anche il link che hai mandato... sicuramente Virdis leggera' e ci dara' ulteriori informazioni.. Grazie Meureddu.. P.S. Sei un ottimo fotografo
Regione Lombardia ~Città: trexentese inviata speciale nel nord Italia ~ Messaggi: 15406 ~ Membro dal: 11/04/2006 ~ Ultima visita: 23/10/2020