Forum Sardegna - Acquisto olio d'oliva da privati in Sardegna
    Forum Sardegna

Forum Sardegna
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Nota Bene: Il Museo Nazionale Giovanni Antonio Sanna di Sassari , riallestito dal prof. Ercole Contu nel 1974, e' il primo museo didattico creato in Italia.
Il "museo per tutti" conserva un'importantissima collezione di reperti archeologici ordinata con criterio cronologico.
Il visitatore,percorrendo le sale, compie un viaggio dal Paleolitico sino al Medioevo, accompagnato da chiarissimi pannelli esplicativi.



 Tutti i Forum
 Vacanze in Sardegna
 Consigli vacanze in Sardegna
 Acquisto olio d'oliva da privati in Sardegna
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


    Bookmark this Topic  
| Altri..
Autore Discussione  

creoleo

Utente Medio


Inserito il - 21/05/2010 : 20:41:02  Link diretto a questa discussione  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di creoleo Invia a creoleo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ogni anno acquistiamo da privati olio d'oliva, vorrei sapere dagli amici del forum se conoscete rivenditori (privati) di tale prodotto nella zona nord occidentale; noi saremo a luglio a Palmadula,grazie.





 Firma di creoleo 
cri

 Regione Lombardia  ~ Città: brescia  ~  Messaggi: 131  ~  Membro dal: 22/01/2010  ~  Ultima visita: 16/03/2012

Google Sardegna


Pubblicità

luca56

Utente Attivo


Inserito il - 21/05/2010 : 22:28:06  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di luca56 Invia a luca56 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Penso che in quel periodo sarà difficile acquistare olio dai privati, io ti consiglio di provare a rivolgerti al frontoio di Alghero di via Guixera 7 (è il frantoio che utilizzo per la spremitura delle mie olive) anche se anche lui mi ha detto che il prodotto quest'anno è stato scarso.

Forse qualche amico di Ittiri saprà indirizzarti meglio.






  Firma di luca56 
Proverbio cinese
Lo sciocco ha mille certezze, il saggio non ne ha alcuna.

 Regione Lombardia  ~ Città: milano-alghero  ~  Messaggi: 852  ~  Membro dal: 20/04/2009  ~  Ultima visita: 15/05/2016 Torna all'inizio della Pagina

creoleo

Utente Medio


Inserito il - 27/05/2010 : 20:23:54  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di creoleo Invia a creoleo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Naturalmente siamo disponibili anche a spostarci per esempio verso porto torres o Bosa, grazie





  Firma di creoleo 
cri

 Regione Lombardia  ~ Città: brescia  ~  Messaggi: 131  ~  Membro dal: 22/01/2010  ~  Ultima visita: 16/03/2012 Torna all'inizio della Pagina

Turritano

Utente Virtuoso




Inserito il - 27/05/2010 : 21:22:47  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Turritano Invia a Turritano un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Per esempio ... anche a Sassari, Sorso, Sennori, Ossi, Tissi, Usini ecc. ecc che formano il bacino olivicolo (senza soluzione di continuità) di gran lunga più esteso della Sardegna (fare un giretto attorno a Sassari per credere). La qualità dell'olio di questa zona, poi, non è inferiore a nessuno
Turritano






  Firma di Turritano 
Le dominazioni passano ... i Sardi restano!

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Sassari  ~ Città: Sassari  ~  Messaggi: 4480  ~  Membro dal: 13/01/2008  ~  Ultima visita: 04/10/2016 Torna all'inizio della Pagina

quattromori

Utente Master



Inserito il - 27/05/2010 : 23:21:31  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di quattromori Invia a quattromori un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ciao creoleo, in famiglia siamo produttori d'olio ma ci troviamo a villanovaforru, un pò lontanuccio





  Firma di quattromori 
_____________________non disprezzare gli altri; potrebbero avere qualcosa da insegnarti
www.bandierasarda.it

 Regione Sardegna  ~ Città: villanovaforru  ~  Messaggi: 2013  ~  Membro dal: 12/04/2006  ~  Ultima visita: 27/08/2013 Torna all'inizio della Pagina

Tomboi

Utente Medio



Inserito il - 28/05/2010 : 11:11:42  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Tomboi Invia a Tomboi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ti consiglio Ittiri, dove quest'anno un produtorre ha vinto il 1° premio nella categoria fruttato leggero alla selezione nazionale Oli Dop.
Anche i privati producono dell'ottimo olio.

http://notizie.alguer.it/n?id=31897
http://www.prendasdeittiri.it/espositori.php






 Regione Sardegna  ~ Prov.: Sassari  ~ Città: Ittiri  ~  Messaggi: 425  ~  Membro dal: 19/05/2010  ~  Ultima visita: 16/03/2025 Torna all'inizio della Pagina

claudio1968

Nuovo Utente


Inserito il - 10/09/2010 : 22:56:39  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di claudio1968 Invia a claudio1968 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ciao quatromori, mi interessava dell'olio di oliva





 Regione Piemonte  ~ Prov.: Novara  ~ Città: mezzomerico  ~  Messaggi: 1  ~  Membro dal: 10/09/2010  ~  Ultima visita: 10/09/2010 Torna all'inizio della Pagina

quattromori

Utente Master



Inserito il - 12/09/2010 : 22:01:25  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di quattromori Invia a quattromori un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
claudio1968 ha scritto:

ciao quatromori, mi interessava dell'olio di oliva


ciao Claudio ti ho inviato un messaggio






  Firma di quattromori 
_____________________non disprezzare gli altri; potrebbero avere qualcosa da insegnarti
www.bandierasarda.it

 Regione Sardegna  ~ Città: villanovaforru  ~  Messaggi: 2013  ~  Membro dal: 12/04/2006  ~  Ultima visita: 27/08/2013 Torna all'inizio della Pagina

Turre

Utente Medio


Inserito il - 15/09/2010 : 17:46:30  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Turre Invia a Turre un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
La scorsa annata non è stata molto produttiva; diversi olivicoltori menzionati nei siti indicati da Toloi hanno ancora olio con un ottimo rapporto qualità/prezzo.
La prossima raccolta si prospetta migliore; mancano ancora circa 100 giorni; prenotatevi.






 Regione Sardegna  ~ Prov.: Sassari  ~ Città: Ittiri  ~  Messaggi: 106  ~  Membro dal: 19/08/2009  ~  Ultima visita: 25/12/2012 Torna all'inizio della Pagina

Tomboi

Utente Medio



Inserito il - 15/09/2010 : 18:24:25  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Tomboi Invia a Tomboi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Turre ha scritto:

La scorsa annata non è stata molto produttiva; diversi olivicoltori menzionati nei siti indicati da Toloi hanno ancora olio con un ottimo rapporto qualità/prezzo.
La prossima raccolta si prospetta migliore; mancano ancora circa 100 giorni; prenotatevi.


Turre...Zona ricca di oliveti






 Regione Sardegna  ~ Prov.: Sassari  ~ Città: Ittiri  ~  Messaggi: 425  ~  Membro dal: 19/05/2010  ~  Ultima visita: 16/03/2025 Torna all'inizio della Pagina

Top85

Nuovo Utente


Inserito il - 05/12/2011 : 13:57:12  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Top85 Invia a Top85 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao, ti interessa ancora quell'olio d'oliva?
Sono un produttore....






 Regione Sardegna  ~ Prov.: Nuoro  ~ Città: Oliena  ~  Messaggi: 2  ~  Membro dal: 05/12/2011  ~  Ultima visita: 07/12/2011 Torna all'inizio della Pagina

Tharros
Salottino
Utente Virtuoso




Inserito il - 14/12/2011 : 08:47:55  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Tharros Invia a Tharros un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
resta il fatto che l'olio sardo è uno dei migliori che ci siano. Magari sono anche di parte però io l'ho sempre comperato..!! Certo che se ci fosse qualche Paradisolano che lo produce magari in lattine da 5 litri...
Durante le fiere succede spesso di trovare commercianti di prodotti dell'Isola. Forse si potrebbe fare in modo che lo abbiano al posto delle bottigliette da 7/10 che costano un occhio!!







  Firma di Tharros 
E' sempre meglio sembrare stupidi tacendo invece di darne la conferma parlando!!

 Regione Trentino - Alto Adige  ~ Prov.: Trento  ~ Città: Trento  ~  Messaggi: 4702  ~  Membro dal: 02/12/2006  ~  Ultima visita: 22/03/2020 Torna all'inizio della Pagina

Turre

Utente Medio


Inserito il - 19/12/2011 : 14:24:40  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Turre Invia a Turre un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ieri a Ittiri, malgrado la pessima giornata, c'era al centro della cittadina, Carciofolio....organizzata dai produttori di carciofi e olivicoltori, dove si potevano acquistare al giusto prezzo le primizie del periodo.
L'olio viene venduto in tutti i tipi di confezioni, anche in contenitori da 5 e 10 litri (a 6/7 € il litro).






 Regione Sardegna  ~ Prov.: Sassari  ~ Città: Ittiri  ~  Messaggi: 106  ~  Membro dal: 19/08/2009  ~  Ultima visita: 25/12/2012 Torna all'inizio della Pagina

creoleo

Utente Medio


Inserito il - 25/01/2012 : 15:02:18  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di creoleo Invia a creoleo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Certo che mi interessa ancora! Torneremo in sardegna a luglio, dove lo vendi?





  Firma di creoleo 
cri

 Regione Lombardia  ~ Città: brescia  ~  Messaggi: 131  ~  Membro dal: 22/01/2010  ~  Ultima visita: 16/03/2012 Torna all'inizio della Pagina
  Discussione  
    Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:
Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000