Forum Sardegna - Amuleti sardi uomo
    Forum Sardegna

Forum Sardegna
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Nota Bene: Nella penisola di Sinis, lungo la costa che va da Is Arutas a San Giovanni, si trovano alcune antiche cave di arenaria carbonatica utilizzate già in epoca romana e localizzate in riva al mare per un più agevole trasporto del materiale su imbarcazioni. Scavate con la tipica tecnica a grandi riquadri e soggette all'erosione dei venti e del mare, attualmente sono parzialmente sommerse. Di interesse turistico è, non lontana dalla torre costiera di Seu, la così detta “Sala da ballo” che presenta un pavimento particolarmente liscio racchiuso da pareti verticali.



 Tutti i Forum
 Cultura in Sardegna
 Tradizioni popolari
 Amuleti sardi uomo
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


Nuovo Evento      Bookmark this Topic  
| Altri..
Autore Discussione  

Alenixedda

Nuovo Utente


Inserito il - 30/04/2010 : 13:33:38  Link diretto a questa discussione  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Alenixedda Invia a Alenixedda un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Buongiorno a tutti,
quella che sto per fare magari è una domanda scema, ma voglio tentare lo stesso. Esistono nella tradizione degli amuleti che venivano indossati dagli uomini per proteggersi da "frastimmos" e "irroccos"? Se si, quali sono i loro nomi e le loro forme? Vengono prodotti ancora?
Vi ringrazio anticipatamente...
Alenixedda






 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Carbonia  ~  Messaggi: 5  ~  Membro dal: 23/11/2008  ~  Ultima visita: 30/04/2010

Google Sardegna


Pubblicità

babborcu
Salottino
Utente Virtuoso




Inserito il - 30/04/2010 : 18:07:31  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di babborcu Invia a babborcu un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ciao.. senza dubbio una moneta d'argento, portata dallo sposo nella scarpa sinistra proteggeva dai "legamenti2 che ne frenavano gli impulsi maschili...
la stessa leppa,essendo appuntita proteggeva dagli influssi malefici,, comunque non c'è una demarcazione stretittima e visibile fra amuleti maschili o femminili... i breves erano unisex,cosi' anche i nudeus ( in campidano) si ha notizia anche dell'uso di spuligadentes,cornetti di corallo ... credo si pssa affermare che gli uomini evitavano di portare gli amuleti-gioiello più elaborati nelleforme..ciao







 Regione Sardegna  ~ Prov.: Sassari  ~ Città: Sassari  ~  Messaggi: 4364  ~  Membro dal: 18/02/2008  ~  Ultima visita: 28/05/2012 Torna all'inizio della Pagina

Giuseppe

Utente Attivo



Inserito il - 02/05/2010 : 11:22:19  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Giuseppe Invia a Giuseppe un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Messaggio di Alenixedda

Buongiorno a tutti,
quella che sto per fare magari è una domanda scema, ma voglio tentare lo stesso. Esistono nella tradizione degli amuleti che venivano indossati dagli uomini per proteggersi da "frastimmos" e "irroccos"? Se si, quali sono i loro nomi e le loro forme? Vengono prodotti ancora?
Vi ringrazio anticipatamente...
Alenixedda

Non esistono "domande sceme".
Esistono solo "domande" e la tua è una domanda sensata, ragionevole.
Da qualche parte ho scritto qualcosa sugli amuleti.
Ti consiglio, se sono ancora in commercio altrimenti si trovano nelle biblioteche,i due libri scritti da Nando Cossu sulla medicina popolare in Sardegna.Saluti.
Giuseppe






 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Cagliari  ~  Messaggi: 593  ~  Membro dal: 09/11/2008  ~  Ultima visita: 20/02/2012 Torna all'inizio della Pagina
  Discussione  
Nuovo Evento      Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:
Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000