Nota Bene:Monte Arci - è un massiccio isolato che si erge nella piana di Uras nella pianura del Campidano in Sardegna. L'altitudine massima è di metri 812. Le sue vette sono tre torrioni basaltici di origine vulcanica "Sa Trebina Longa" (m.812) , "Sa Trebina Lada" (m.703) e "Su Corongiu de Sizoa" (m.463). Queste tre vette rocciose formano una specie di treppiede da cui deriva il nome di "Sa trebina". Il Monte Arci è stato importantissimo nella storia della Sardegna e specificamente nella sua storia mineraria preistorica per via dell'ossidiana, molto abbondante nelle sue falde.
sagge parole di Simenon.. Giggirrivva e' unafigura di sportivo e d'uomo estremamente dignitosa e nobile...
il calcio non mi ha mai fatto impazzire, lo ho sempre "consumato " con moderazione e a volte con distacco ( sono snob,dicono) .. ma... nel 1970 avevo 20 anni ed abitavo a cagliari ( studentello di lettere) ricordo : c'era una febbre, uno strano fermento ,una frenesia in città, che contagiava davvero... laomba stava per esplodere.. quella notte uscii anch'io per strada con gli amici a urlare come una dannato e presi una solenne sbronza di birra non so chi mi dipinse la faccia ed il petto ( la camicia dove era finita?) di rosso e di blu... non fu facilissimo togliere quei colori dopo,ma fu peggio per la mia padrona di casa,una sussiegosa signora cagliaritana ,che, presa dall'entusiasmo, si era vestita da Nene' tingendosi la faccia con il lucido da scarpe!!
Regione Sardegna ~
Prov.: Sassari ~ Città: Sassari ~ Messaggi: 4364 ~
Membro dal: 18/02/2008 ~
Ultima visita: 28/05/2012
ahahhaahha, immagino la signora vestita da Nenè e soprattutto con la faccia dipinta con il lucido da scarpe....certo che toglierlo deve essere stata dura.
E' bello quando l'entusiasmo è coinvolgente, soprattutto quando il calcio è festa, è unione come in quegli anni e non violenza e distruzione come abbiamo sentito spesso in tempi recenti.
Grazie, Mansardo . Un bel modo per ricordare quei tempi dello scudetto e quel Cagliari . I toni sono quelli di chi sa di aver avuto grandi soddisfazioni dalla vita ma interroga con lo sguardo appena straniato quasi a chieder se davvero fosse capitata proprio a lui quella grande avventura . E poi le intese mai dimenticate e la contagiosa ironia sempre con i toni misurati che ben si confanno al ricordo di quello che è stato il periodo più bello del calcio isolano ma non solo .
Firma di Marialuisa
Regione Sardegna ~
Città: Cagliari ~ Messaggi: 2410 ~
Membro dal: 10/11/2007 ~
Ultima visita: 05/09/2016