Autore |
Discussione |
nube che corre
Utente Senior
   
 |
Inserito il - 23/04/2010 : 21:46:00
|
Dago mette un pò di timore, leo e jana sono favolosi e la mascotte è da rapire .
Ho letto che oltre al fonnese ci sono altre razze sarde come il dogo (se non sbaglio),cè qualche parentela anche alla lontana con il fonnese? Il fonnese fa parte dei molossi ?
|
|
Piu Antonella |
|
Regione Liguria ~
Prov.: Genova ~
Città: voltri ~
Messaggi: 1011 ~
Membro dal: 04/03/2009 ~
Ultima visita: 02/12/2010
|
 |
|
leone78
Nuovo Utente
 |
Inserito il - 23/04/2010 : 21:48:53
|
questa e la mia mascotte
Immagine:
 96,93 KB
|
|
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Sassari ~
Città: alghero ~
Messaggi: 48 ~
Membro dal: 27/09/2009 ~
Ultima visita: 05/11/2012
|
 |
|
nube che corre
Utente Senior
   
 |
Inserito il - 23/04/2010 : 22:35:03
|
ma quanti mesi ha questa "cosa" meravigliosa?
|
|
Piu Antonella |
|
Regione Liguria ~
Prov.: Genova ~
Città: voltri ~
Messaggi: 1011 ~
Membro dal: 04/03/2009 ~
Ultima visita: 02/12/2010
|
 |
|
Turritano
Utente Virtuoso
 
    

 |
Inserito il - 23/04/2010 : 23:35:05
|
| nube che corre ha scritto:
Dago mette un pò di timore, leo e jana sono favolosi e la mascotte è da rapire .
Ho letto che oltre al fonnese ci sono altre razze sarde come il dogo (se non sbaglio),cè qualche parentela anche alla lontana con il fonnese? Il fonnese fa parte dei molossi ?
|
Si, è vero, Dago ha lo sguardo inquietante, come tutti i Fonnesi (fin da cuccioli), ma Jana è molto più aggressiva. Altre razze Sarde: oltre al Dogo Sardesco (di cui l’ amico Perdixeddu ne ha qualche esemplare), raro ma in timida ripresa, abbiamo anche il Levriero Sardo, ormai quasi estinto. Se ne può trovare ancora qualcuno qua e là in Sardegna, per esempio a Ploaghe (SS). Spero vivamente che si faccia qualcosa per salvare anche queste due razze. Induce ad un po’ di ottimismo il fatto che, sino a 10/15 anni fa anche il Cane Fonnese” era quasi nella stessa situazione. Il Cane Fonnese è un molossoide, molto imparentato con il Dogo Sardesco, perché da sempre normalmente incrociati fra loro (i pastori non formalizzavano troppo), tanto è vero che non è raro avere da Fonnesi qualche cucciolo indubbiamente molto simile al Dogo. Turritano
|
Modificato da - Turritano in data 23/04/2010 23:36:09 |
|
Le dominazioni passano ... i Sardi restano! |
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Sassari ~
Città: Sassari ~
Messaggi: 4480 ~
Membro dal: 13/01/2008 ~
Ultima visita: 04/10/2016
|
 |
|
leone78
Nuovo Utente
 |
Inserito il - 25/04/2010 : 10:47:38
|
chi di voi mi puo dare una mano sto cercando un documentario sul cane di fonni ('Anes de 'Onne)
|
|
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Sassari ~
Città: alghero ~
Messaggi: 48 ~
Membro dal: 27/09/2009 ~
Ultima visita: 05/11/2012
|
 |
|
Perdixeddu
Utente Medio
 
 |
Inserito il - 25/04/2010 : 19:33:33
|
| Turritano ha scritto:
| nube che corre ha scritto:
Dago mette un pò di timore, leo e jana sono favolosi e la mascotte è da rapire .
Ho letto che oltre al fonnese ci sono altre razze sarde come il dogo (se non sbaglio),cè qualche parentela anche alla lontana con il fonnese? Il fonnese fa parte dei molossi ?
|
Si, è vero, Dago ha lo sguardo inquietante, come tutti i Fonnesi (fin da cuccioli), ma Jana è molto più aggressiva. Altre razze Sarde: oltre al Dogo Sardesco (di cui l’ amico Perdixeddu ne ha qualche esemplare), raro ma in timida ripresa, abbiamo anche il Levriero Sardo, ormai quasi estinto. Se ne può trovare ancora qualcuno qua e là in Sardegna, per esempio a Ploaghe (SS). Spero vivamente che si faccia qualcosa per salvare anche queste due razze. Induce ad un po’ di ottimismo il fatto che, sino a 10/15 anni fa anche il Cane Fonnese” era quasi nella stessa situazione. Il Cane Fonnese è un molossoide, molto imparentato con il Dogo Sardesco, perché da sempre normalmente incrociati fra loro (i pastori non formalizzavano troppo), tanto è vero che non è raro avere da Fonnesi qualche cucciolo indubbiamente molto simile al Dogo. Turritano
|
si hai ragione, il Dogo Sardo è in timida ripresa e la sua ripresa sarebbe ancora migliore se non ci fossero settarismi inutili... per quanto riguarda il levriero, la situazione è abbastanza critica, siamo riusciti a recuperare una bellissima femmina di un'altra linea di sangue rispetto ai nostri, e ci devono arrivare altri esemplari se tutto va bene...ma c'è arrivata una notizia molto brutta, un allevatore che voleva collaborare con noi, con una bella linea, ha perso tutti gli esemplari...rubati mentre era all'ospedale...quindi, abbiamo perso una linea di sangue, che sarebbe stata la terza del "nostro allevamento" (quando parlo al plurale lo facco riferendomi a me a agli amici che collaborano...)...i levrieri sono davvero pochi e fra stragi di avvelenamenti e furti, non si va avanti...
|
|
|
Regione Sardegna ~
Messaggi: 336 ~
Membro dal: 22/01/2008 ~
Ultima visita: 12/03/2012
|
 |
|
primitivo
Utente Medio
 
 |
Inserito il - 27/04/2010 : 17:26:29
|
Ciao a tutti, bello il reportage, aspetto altre foto di questi begli esemplari...
Ma mi hanno detto che era arrivato primo nella categoria giovani un maschio bianco di 6 mesi, evidentemente mi hanno riportato male le informazioni...
Io sono ancora alle prese con i cuccioli che crescono veramente tanto, ho il dubbio che i geni di Dago c'entrino qualcosa.
Una domanda per i più esperti di cani in genere:
il più massiccio dei cagnoloni ha un ritardo di dentizione rispetto agli altri, può essere una cosa normale, io ho pensato che magari avendo preso i geni di un cane di taglia maggiore sviluppi in ritardo...potrebbe essere?
Aspetto la prossima mostra a questo punto per portare anche i miei son curioso...
|
|
Il libro dei cinque anelli (Go rin no sho) Miyamoto Musashi |
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Cagliari ~
Città: Maracalagonis ~
Messaggi: 112 ~
Membro dal: 10/05/2007 ~
Ultima visita: 16/09/2013
|
 |
|
leone78
Nuovo Utente
 |
Inserito il - 27/04/2010 : 19:04:55
|
vogliamo le foto dei piccoli
|
|
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Sassari ~
Città: alghero ~
Messaggi: 48 ~
Membro dal: 27/09/2009 ~
Ultima visita: 05/11/2012
|
 |
|
Turritano
Utente Virtuoso
 
    

 |
Inserito il - 27/04/2010 : 19:06:48
|
| primitivo ha scritto:
Ciao a tutti, bello il reportage, aspetto altre foto di questi begli esemplari...
|
“mi hanno detto che era arrivato primo nella categoria giovani un maschio bianco di 6 mesi, evidentemente mi hanno riportato male le informazioni...” E sì, Primitivo, non so com’è, ma sei stato decisamente informato male. Invio un’altra foto della premiazione dei primi delle 3 categorie (maschi, femmine e giovani): come puoi vedere non c’è nessun cane bianco. Siccome Dago è il "nonno" e Jana la "nonna" dei cuccioli, essendo entrambi cani massicci, i loro geni per forza devono esserci nel corredo cromosomico dei nipoti. Per quanto riguarda il ritardo della dentizione, non so cosa dirti, proverò ad informarmi. Io piano piano invierò altre foto della mostra, ma son curioso di vedere immagini recenti dei tuoi Saluti Turritano
 i primi delle 3 categorie: non c'è nessun cane bianco
|
Modificato da - Turritano in data 27/04/2010 19:09:43 |
|
Le dominazioni passano ... i Sardi restano! |
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Sassari ~
Città: Sassari ~
Messaggi: 4480 ~
Membro dal: 13/01/2008 ~
Ultima visita: 04/10/2016
|
 |
|
Perdixeddu
Utente Medio
 
 |
|
primitivo
Utente Medio
 
 |
Inserito il - 28/04/2010 : 18:43:31
|
Qualche foto dei cuccioli, non ho molto tempo in questo periodo, e il ridimensionamento delle foto mi spiazientisce...
Immagine:
 73,65 KB
Immagine:
 85,89 KB
Questi sono due maschi.
|
|
Il libro dei cinque anelli (Go rin no sho) Miyamoto Musashi |
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Cagliari ~
Città: Maracalagonis ~
Messaggi: 112 ~
Membro dal: 10/05/2007 ~
Ultima visita: 16/09/2013
|
 |
|
primitivo
Utente Medio
 
 |
Inserito il - 28/04/2010 : 18:51:22
|
Questi li ho fotografati nel Gerrei, cosa ne dite?
Immagine:
 87,26 KB
Immagine:
 85,9 KB
|
|
Il libro dei cinque anelli (Go rin no sho) Miyamoto Musashi |
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Cagliari ~
Città: Maracalagonis ~
Messaggi: 112 ~
Membro dal: 10/05/2007 ~
Ultima visita: 16/09/2013
|
 |
|
Turritano
Utente Virtuoso
 
    

 |
Inserito il - 28/04/2010 : 23:26:28
|
Bellissimi i tuoi cuccioli, Primitivo. Complimenti  I cani del Gerrei, visti in quelle foto (specialmente nella seconda), come cani Fonnesi non mi convincono Per quanto riguarda il ritardo della dentizione del cucciolo più grosso, mi è stato detto che non ha nulla a che vedere con la taglia, però potrebbe normalizzarsi nel tempo Turritano
|
Modificato da - Turritano in data 28/04/2010 23:34:20 |
|
Le dominazioni passano ... i Sardi restano! |
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Sassari ~
Città: Sassari ~
Messaggi: 4480 ~
Membro dal: 13/01/2008 ~
Ultima visita: 04/10/2016
|
 |
|
Turritano
Utente Virtuoso
 
    

 |
Inserito il - 28/04/2010 : 23:42:38
|
X Perdixeddu Bellissimi quei cani Fonnesi e sono pienamente d'accordo sulle considerazioni espresse nel sito. Turritano
|
|
Le dominazioni passano ... i Sardi restano! |
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Sassari ~
Città: Sassari ~
Messaggi: 4480 ~
Membro dal: 13/01/2008 ~
Ultima visita: 04/10/2016
|
 |
|
leone78
Nuovo Utente
 |
Inserito il - 29/04/2010 : 18:56:19
|
scusate se mi intrometto turritano ma quale foto? e in che sito ?
|
|
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Sassari ~
Città: alghero ~
Messaggi: 48 ~
Membro dal: 27/09/2009 ~
Ultima visita: 05/11/2012
|
 |
|
Discussione |
|