Nota Bene:Capoterra durante la dominazione Spagnola fu fondato nell’attuale paese di Capoterra un primo nucleo abitativo chiamato villa di Sant’ Efisio; fu il nobile Gerolamo Torrellas che si impegnò di fondare il nuovo villaggio nella sua baronia invitando a popolarlo dei fuoriusciti del Logudoro e della Gallura. Da qui la leggenda che vede Capoterra fondata da banditi (ex carcerati). Certo che, per i primi abitatori dell’attuale Capoterra non fu semplice affrontare i sacrifici per la bonifica del territorio da tempo abbandonato anche a causa del terreno paludoso e della malaria che già allora mieteva molte vite.
Wow che accoglienza!! Comunque vedo che tra di voi ci sono anche diversi toscani acquisiti...stavo per diventarlo anch'io! sino a maggio ho lavorato infatti come agronomo in un'azienda vitivinicola a San Casciano VP (circa 15 Km a sud di FI...partendo dalla Certosa)...
Bene bene...che dirvi d'altro? Avrete già capito che sono un agronomo...e già questo la dice lunga: amante della birra...del vino...dell'ambiente...e perchè no, anche delle donne (ma questo lo ero anche prima di laurearmi)
Ora ritorno alla mia amata progettazione...
A nos bidere sanos
Città: Sassari ~ Messaggi: 4 ~ Membro dal: 20/11/2006 ~ Ultima visita: 06/12/2006
Ciao a tutti - c'è posto per una cinquantenne?...o troppo vecchia?..
Ciao Mimosa.. certo che c'è posto.. se non erro ci conosciamo gia' dal vecchio forum.. ricordo in particolare una frase.. "amo la Sardegna ma adoro anche la mia Torino" o giu' di li... bentornata!!
____________________________________________________________ ... vegno del loco ove tornar disio
Regione Lombardia ~Città: trexentese inviata speciale nel nord Italia ~ Messaggi: 15406 ~ Membro dal: 11/04/2006 ~ Ultima visita: 23/10/2020
Wow che accoglienza!! Comunque vedo che tra di voi ci sono anche diversi toscani acquisiti...stavo per diventarlo anch'io! sino a maggio ho lavorato infatti come agronomo in un'azienda vitivinicola a San Casciano VP (circa 15 Km a sud di FI...partendo dalla Certosa)...
Bene bene...che dirvi d'altro? Avrete già capito che sono un agronomo...e già questo la dice lunga: amante della birra...del vino...dell'ambiente...e perchè no, anche delle donne (ma questo lo ero anche prima di laurearmi) a si biri cun saludi a tui puru e a tottusu Ora ritorno alla mia amata progettazione...
A nos bidere sanos
ornella
Regione Sardegna ~Prov.: Cagliari ~ Città: gonnesa ~ Messaggi: 791 ~ Membro dal: 19/07/2006 ~ Ultima visita: 23/01/2019
Wow che accoglienza!! Comunque vedo che tra di voi ci sono anche diversi toscani acquisiti...stavo per diventarlo anch'io! sino a maggio ho lavorato infatti come agronomo in un'azienda vitivinicola a San Casciano VP (circa 15 Km a sud di FI...partendo dalla Certosa)...
Bene bene...che dirvi d'altro? Avrete già capito che sono un agronomo...e già questo la dice lunga: amante della birra...del vino...dell'ambiente...e perchè no, anche delle donne (ma questo lo ero anche prima di laurearmi) a si biri cun saludi a tui puru e a tottusu Ora ritorno alla mia amata progettazione...
A nos bidere sanos
a si biri cun saludi a tottusu ornella
ornella
Regione Sardegna ~Prov.: Cagliari ~ Città: gonnesa ~ Messaggi: 791 ~ Membro dal: 19/07/2006 ~ Ultima visita: 23/01/2019