Nota Bene: Le prove di fabbriche di laterizi appartenute ad ATTE, una donna sarda concubina dell'imperatore Nerone, sono date da numerosi frammenti di embrici che recano il marchio " Atte Liberta Caesaris" , che si rinvengono in una vasta area , da Olbia all'Anglona.
Qui il testo della canzone di Valerio ... che mi sono ascoltata a "sa scidda" in pratica non "dromita" !
----------------------------------------
Per tutte le volte che mi dici basta e basta più non è non corrisponde il flusso delle tue parole al battito del cuore per tutte le volte che mi chiedi scusa e scusa più non è ma trovi sempre il modo di farmi sembrare il simbolo del male
Per tutte le volte che è tua colpa, forse non lo è ma il dubbio basta a farmi ritrovare quella voglia di gridare ma, poi c’è una volta in cui scatta qualcosa fuori e dentro di noi e tutto il resto è piccolo
Come uno spillo impercettiible come se un giorno freddo in pieno inverno nudi non avessimo poi tanto freddo perchè noi coperti sotto il mare a far l’amore in tutti i modi, in tutti i luoghi in tutti i laghi in tutto il mondo l'universo che ci insegue ma ormai siamo irraggiungibili…
Per tutte le volte che un pugno al muro nulla fa perchè questo dolore è dolce come il miele confrontato con il male che noi ci facciamo se così potente questo amore che ci difendiamo con tutta la forza ma non basta quasi mai
Come se un giorno freddo in pieno inverno nudi non avessimo poi tanto freddo perchè noi coperti sotto il mare a far l’amore in tutti i modi, in tutti i luoghi in tutti i laghi in tutto il mondo l’universo che ci si insegue ma ormai siamo irraggiungibili...
Come se un giorno freddo in pieno inverno nudi non avessimo poi tanto freddo perchè noi coperti sotto il mare a far l’amore in tutti i modi, in tutti i luoghi in tutti i laghi in tutto il mondo l’universo, l’universo, l’universo…
Come se un giorno freddo in pieno inverno nudi non avessimo poi tanto freddo perchè noi coperti sotto il mare a far l’amore ma ormai siamo irraggiungibili...
------------------------------------------
Bel testo non capisco che senso ha coprirsi "sotto il mare" ... ma forse c´e un doppio senso e siccome io sono una specialista a capirli ... no appu cumprendiu nudda !
Poi mi sorge un pettegolezzo spontaneo ... ma itta s´indi frigada a nosu come e dove ?? Irragiungibile ? Ma perdidiiiii !!! Bohhh la canzone sará orecchiabile (con Alesandra) ... mahhh mahhhh non mi sembra proprio un pezzo da Sanremo !!
Modificato da - sarrabus72 in data 21/02/2010 21:29:17
dai, ma quale splendida canzone....era una delle più brutte e non adatta alla vocalità di valerio, ma solo al portafoglio di Mavia e poi lui quando canta emoziona come emoziona un sasso!!!!
Regione Liguria ~
Messaggi: 4160 ~
Membro dal: 05/10/2007 ~
Ultima visita: 27/10/2024
Nevathrad
Utente Maestro
Inserito il - 23/02/2010 : 07:53:28
Incantos ha scritto:
Effettivamente ne ha cantate di più belle...
Come la maggior parte dei cantatni che salgono sul quel palco e, anche per questo, niente di nuovo sotto il sole (di Sanremo)...
Ieri stavo vedendo (in qualche programma che non ricordo) l'annuncio dei vincitori della Clerici, sembrava che stesse avendo la notizia del lutto di un familiare... mai visto un annuncio fatto con aria più funebre...
Modificato da - Nevathrad in data 23/02/2010 07:55:46
Firma di Nevathrad
Regione Sardegna ~
Messaggi: 5815 ~
Membro dal: 13/10/2008 ~
Ultima visita: 05/04/2011
Della canzone di Scanu a me piacciono solo le strofe,lui è un po'troppo accioso per i miei gusti ma è anche vero che di un cantante di devono piacere le canzoni non la sua vita o il suo carattere...
Per gli amanti della canzone di Noemi:è un plagissimo!Ascoltate "Oggi però"di tale "Daniele Babbini" CIAU!
Firma di grixenda
Per aspera sic itur ad astra
Regione Sardegna ~
Prov.: Sassari ~ Città: santa teresa gallura ~ Messaggi: 62 ~
Membro dal: 02/01/2009 ~
Ultima visita: 04/04/2013
il ritornello è simile e gli autori sono gli stessi...bisognerebbe sentire tutta la canzone
Poi Morgan accusa il suo pupillo Mengoni di avergli copiato il ritornello di una sua canzone...mah!
Tornando a Valerio, io trovo che siaq molto molto intonato, ma come timbro di voce preferisco Marco Carta che l'anno scorso aveva una canzone molto più orecchiabile di quella di Valerio, era più cantabile Resta il fatto che Valerio ha 19 anni ed ha un buon italiano,si esprime bene e si nota la sua intelligenza...quando raggiungerà questi risultati Marco Carta??????
Ho fatto passare qualche giorno.... La canzone di Scanu è la tipica canzone sanremese: melodica, forse vecchiotta, romantica...(forse qualche libertà nel testo). Cosa ci aspettavamo da un festival della riviera?