Nota Bene:Monumento naturale Pan di Zucchero (Concali su Terràinu) - si erge nella magnifica insenatura di Masua, è uno scoglio di calcare cambrico le sue misure sono 133 m altezza e 3,72 ha superficie, è uno dei più grandi e affascinanti faraglioni d'Europa.
pjalex ha scritto: Concordo con Tholoi, Nura' tu prepara le valige che qualche per posto te lo faremo vivere in prima persona
... Gia' il problema è Milano.. come hai ben capito... Ma visto che io prendo sempre in parola gli amici... la valigia l'ho gia' bella e che preparata.. Venerdi' 4 sono all'aeroporto di Elmas.... dove si va??? Tholoi vieni anche tu???
mindi furia scarescendi de Tina... ajoh Tinaaaaaaaaa
Hai preso al "volo" il ponte dell'Immacolata eh ? Io purtroppo in quei giorni ho difficoltà a spostarmi troppo dalla "Nurra"
Firma di tholoi
tholoi - neroargento.com
Regione Sardegna ~Prov.: Sassari ~ Città: Sassari ~ Messaggi: 1108 ~ Membro dal: 15/10/2007 ~ Ultima visita: 26/03/2012
Pjalex ovviamente anche questa volta non ti sei smentito con bellissime foto, sicuramente i punti da qui poterle fare non saranno mancati anche perchè si tratta di un traggitto molto panoramico.Solo una correzione la località che avete raggiunto, non è PERDA LONGA ma PEDRA LONGA.
Pjalex ovviamente anche questa volta non ti sei smentito con bellissime foto, sicuramente i punti da qui poterle fare non saranno mancati anche perchè si tratta di un traggitto molto panoramico.Solo una correzione la località che avete raggiunto, non è PERDA LONGA ma PEDRA LONGA.
Chiedo scusa per l'errore
E' facile fare belle foto in posti magici come questi
Firma di pjalex
Regione Sardegna ~Prov.: Cagliari ~ Città: Cagliari ~ Messaggi: 1992 ~ Membro dal: 31/08/2008 ~ Ultima visita: 02/06/2020
Bellissime foto Pjalex, complimenti! Beato te (e Antonelloc) che hai, e cerchi, le occasioni per visitare tanti posti sconosciuti, bellissimi e mozzafiato
BarbaraMM ha scritto:
Veramente emozionanti! Se non ci fosse il mare poco lontano sembrerebbero le mie montagne natie...Mai sentito parlare della Valle Zoldana? C'è un passo dolomitico che si chiama Passo della Valparola percorrendo il quale pare d'essere in Gallura...
Mare a parte ... se non fosse per il trascurabile particolare che tutta la Gallura è su di roccia "granitica", mentre le Dolomiti sono di roccia "dolomitica", cioè calcarea Ciao Turritano
Firma di Turritano
Le dominazioni passano ... i Sardi restano!
Regione Sardegna ~Prov.: Sassari ~ Città: Sassari ~ Messaggi: 4480 ~ Membro dal: 13/01/2008 ~ Ultima visita: 04/10/2016