Nota Bene: Sino ai primi del novecento si conservavano ad Ittiri diversi letti a baldacchino , di un tipo molto diffuso in tutta la Sardegna sin dal 1600 almeno e soppiantati quasi ovunque nel corso del 1800 da letti cittadini. Il caratteristico letto, detto " lettu a pabaglione ", arrivava all'altezza di oltre tre metri dal suolo ed il piano su cui si dormiva era alto circa m.1,80! Vi si saliva tramite una scaletta o una sedia e lo si addobbava con un apparto tessile molto ricercato, formato da coperte decorate e bande a filet. Nel 1908 il pittore costumbrista spagnolo Antonio Ortiz Echague dipinse a Ittiri uno di queti letti , nella tela detta "Hilandera "( la filatrice).
Aiuto: uno dei due ha detto un paese della provincia giusta, ma, più che sparare più o meno a caso, credo che dovreste appoggiarvi sulla seconda foto e poi cercare in rete.
Ritornando al consiglio che vi ho dato, credo sia giusto specificare meglio.
La seconda foto che ho postato è in rete, quasi uguale, perchè l'ho messa io qualche tempo fa. Tuttavia, nel momento in cui ho scritto quel consiglio, ero convinto che avreste potuto trovare il murale che si intravvede sullo sfondo. Ora non ne sono più sicuro: a me pare di averlo visto in un sito, ma non lo ritrovo.
Il murale è questo:
Così è più facile, ma dovete capire da soli cosa cercare.
Lo ripeto con maggior chiarezza (nel caso mi fossi spiegato male io o aveste capito male voi): cercate o in provincia di Sassari o in provincia di Cagliari.
Modificato da - furfuraju in data 25/11/2009 13:14:25