Nota Bene: I più antichi manufatti rinvenuti in Sardegna risalgono al Paleolitico inferiore. Si tratta di oggetti in selce e quarzite databili tra 450.000 e 120.000 anni fa, rinvenuti nell’Anglona nella parte settentrionale dell'isola.
Mal di Ventre ?....che meraviglia Max!!! hai fotografato con un grandangolo 24mm ? ...me lo comprero' prima o POI !!!!sigh....(non ho una lira....!!) Grazie del tuo amore per la nostra Paradisola.....antonia
Regione Sardegna ~Prov.: Nuoro ~ Città: nuoro ~ Messaggi: 2208 ~ Membro dal: 30/10/2008 ~ Ultima visita: 03/03/2016
Scusami Alberto...e' la tua!!!! mi sono impallata a guardarla e non mi sono accorta che l'autore sei tu!!!......complimenti...forse devo andare a farmi un caffe?..... grazie anto
Regione Sardegna ~Prov.: Nuoro ~ Città: nuoro ~ Messaggi: 2208 ~ Membro dal: 30/10/2008 ~ Ultima visita: 03/03/2016
No Antonia, la foto l'ho postata io, ma non è mia, è di un mio amico, che appena l'ho vista sono rimasto ammaliato, e non è giusto tenere per se queste meraviglie, tutti devono goderne....
Ma l'amore per quest'isola non si manifesta solo con il mare, ma anche con la campagna, che trovo bellissima.
Firma di SuEntu
Alberto Monte Arci
Regione Sardegna ~Prov.: Oristano ~ Città: Oristano ~ Messaggi: 104 ~ Membro dal: 03/07/2007 ~ Ultima visita: 21/04/2024
Concordo appieno con SuEntu con l'osservazione postata. Anche la parte rurale sarda racchiude in sè aromi, colori, forme incredibilmente evocative ed emozionali. Tra le mie foto non manco mai di includere parecchie immagini di sterminato spazio di macchia mediterranea e solitaria campagna. Mi comunica una sensazione di "famigliare", qualcosa di "buono".
A volte coloro che mi attorniano mi fanno notare di essere troppo parziale nei miei gusti "territoriali". Quasi nessuno tra loro, purtroppo per essi, comprende o sa comprendere cosa significhi mai l'amore specifico per la Sardegna e, di conseguenza, per ogni singolo dettaglio ad essa collegato.
L'Italia, se poi è vero, è bella e caratteristica. La Sardegna, a mio immodesto ed unilaterale giudizio, è assolutamente al vertice della piramide.
Modificato da - Max in data 18/09/2009 21:29:22
Firma di Max
I LOVE SARDINIA...FOREVER !
Regione Lombardia ~ Messaggi: 343 ~ Membro dal: 28/09/2006 ~ Ultima visita: 07/03/2014
Querceti, uliveti, sughereti, macchia mediterranea, vigneti, campi dal colore beige-marron-cenere...paesaggi da contemplare con reverenza. Il meglio, a mio modesto avviso, deve ancora arrivare. L'autunno e l'inverno in Sardegna offrono scampoli paesaggistici di indicibile valore.
A tutti i residenti in linea ora: inspirate con vigore ed espirate quell'aria fresca una volta al mio posto! Non so quando avrò mai la fortuna di farlo direttamente.
Chiissà, magari qualcuno tra voi nemmeno se lo immagina quant'è privilegiato.
Firma di Max
I LOVE SARDINIA...FOREVER !
Regione Lombardia ~ Messaggi: 343 ~ Membro dal: 28/09/2006 ~ Ultima visita: 07/03/2014