Nota Bene:Capoterra Era il 1655, il barone Gerolamo Torrellas metteva a disposizione parte del suo feudo per la nascita di un nuovo paese che ne avrebbe accresciuto il valore socio-economico. Dopo un anno si contavano nel piccolo villaggio 7 famiglie, ogni famiglia veniva conteggiata per un numero medio di 4 persone per cui possiamo considerare che la villa di Sant’Efisio (attuale Capoterra) poteva essere abitata da circa 28-30 persone. Possiamo notare da un censimento effettuato 22 anni dopo cioè nel 1678 le famiglie erano 39 per una popolazione di 156 persone.
.....Quella di bruciare e sterpaglie è un'abitudine esecrabile e discutibilissima, usata soprattutto dai pastori per far rigermogliare l'erba per il bestiame. Certo, le piante spontanee rigermogliano e le pecore mangiano...
Ma si sono sincronizzati tutti per bruciare le sterpaglie nello stesso giorno ?? o forse c'è qualcuno che aspetta gli incendi "forse" casuali dell'interno per dare fuoco alle miccie e devastare anche le zone costiere a fini speculativi ??
Firma di luca56
Proverbio cinese Lo sciocco ha mille certezze, il saggio non ne ha alcuna.
Regione Lombardia ~Città: milano-alghero ~ Messaggi: 852 ~ Membro dal: 20/04/2009 ~ Ultima visita: 15/05/2016
Hotel in fiamme - Mezzi aerei della Protezione civile sono impegnati questa mattina in sette roghi in due regioni. Secondo quanto comunica la Protezione civile, Canadair ed elicotteri sono al lavoro su sei diversi incendi in Sardegna ad Arbus, Pau, Suni, Bonorva, Budoni e Loiri ed in Toscana in provincia di Firenze. Le operazioni di spegnimento proseguiranno per l'intera giornata, a supporto delle squadre impegnate nelle operazioni di spegnimento da terra. Una quarantina di ospiti dell'Hotel Delfino di Arzachena sono stati salvati dai vigili del fuoco intervenuti per spegnere l'incendio che ha interessato l'intera struttura. Le fiamme, secondo quanto si è appreso, si sono sviluppate all'interno dell'autorimessa dell'hotel, attorno alle 5 di questa mattina, e il fumo molto denso ha immediatamente interessato l'intera palazzina di tre piani. Con le autoscale, i vigili del fuoco hanno portato via tutti gli ospiti dell'hotel senza che nessuno rimanesse ferito. In tutto sono state evacuate 37 persone.
Ricordiamoci però di ringraziare le persone delle protezione civile, i vigili del fuoco e tutti i volontari che stanno lavorando mettendo a rischio la propria vita per portare la situazione alla normalità.
Firma di Mokkymao
Miaooo !!!
Regione Veneto ~Prov.: Verona ~ Città: verona ~ Messaggi: 85 ~ Membro dal: 10/02/2009 ~ Ultima visita: 30/03/2022
.....Quella di bruciare e sterpaglie è un'abitudine esecrabile e discutibilissima, usata soprattutto dai pastori per far rigermogliare l'erba per il bestiame. Certo, le piante spontanee rigermogliano e le pecore mangiano...
Ma si sono sincronizzati tutti per bruciare le sterpaglie nello stesso giorno ?? o forse c'è qualcuno che aspetta gli incendi "forse" casuali dell'interno per dare fuoco alle miccie e devastare anche le zone costiere a fini speculativi ??
questo concetto è sorpassato da decenni è ora di aggiornarsi un po....oggi i terreni percorsi dagli incendi vengono vincolati persino al pascolo e per diversi anni mi pare, perciò nessun pastore o contadino rischierebbe tanto....nessun pastore o contadino aspetterebbe la giornata più critica dell'anno per brucciare delle stoppie...metettevelo in testa
Firma di cat-erpillar
Spesso col tempo muoiono amori amicizie o anche semplici conoscenze, i bei ricordi sono un soffio di vento ma durano un'eternità. _____________Cat-erpillar
Regione Sardegna ~Città: sardegna ~ Messaggi: 390 ~ Membro dal: 17/02/2008 ~ Ultima visita: 25/11/2017
.....Quella di bruciare e sterpaglie è un'abitudine esecrabile e discutibilissima, usata soprattutto dai pastori per far rigermogliare l'erba per il bestiame. Certo, le piante spontanee rigermogliano e le pecore mangiano...
Ma si sono sincronizzati tutti per bruciare le sterpaglie nello stesso giorno ?? o forse c'è qualcuno che aspetta gli incendi "forse" casuali dell'interno per dare fuoco alle miccie e devastare anche le zone costiere a fini speculativi ??
questo concetto è sorpassato da decenni è ora di aggiornarsi un po....oggi i terreni percorsi dagli incendi vengono vincolati persino al pascolo e per diversi anni mi pare, perciò nessun pastore o contadino rischierebbe tanto....nessun pastore o contadino aspetterebbe la giornata più critica dell'anno per brucciare delle stoppie...metettevelo in testa
Guarda che la mia era una provocazione, lo sò benissimo che non sono i pastori e gli agricoltori la causa degli incendi. Facevo solo notare che sono scoppiati tutti nello stesso giorno ed in punti ben diversi della regione, è solo un caso ??
Firma di luca56
Proverbio cinese Lo sciocco ha mille certezze, il saggio non ne ha alcuna.
Regione Lombardia ~Città: milano-alghero ~ Messaggi: 852 ~ Membro dal: 20/04/2009 ~ Ultima visita: 15/05/2016
..........siccome ho visto che è un concetto che hanno in tanti, troppi........
Firma di cat-erpillar
Spesso col tempo muoiono amori amicizie o anche semplici conoscenze, i bei ricordi sono un soffio di vento ma durano un'eternità. _____________Cat-erpillar
Regione Sardegna ~Città: sardegna ~ Messaggi: 390 ~ Membro dal: 17/02/2008 ~ Ultima visita: 25/11/2017
Quindi e' stato accertato che sono incendi dolosi? Ma e' cosi che i sardi dimostrano l'amore per la propria terra? Radendola al suolo anche a costo di spezzare delle vite di uomini e animali? Io non lo capisco proprio!
Tutti i "sardi"? ohè, siamo tutti incediari Io chiedo perdono, per primo ... Turritano PS sai quanti "stranieri!" sono stati beccati con le mani nel ... cerino?
Modificato da - Turritano in data 24/07/2009 19:26:35
Firma di Turritano
Le dominazioni passano ... i Sardi restano!
Regione Sardegna ~Prov.: Sassari ~ Città: Sassari ~ Messaggi: 4480 ~ Membro dal: 13/01/2008 ~ Ultima visita: 04/10/2016
I motivi per cui scoppiano gli incendi sono molteplici: da quelli spontanei (e nelle giornate torride come quella di ieri è facile), a quello che si diverte a buttare un cerino (basta anche una semplice cicca di sigaretta) per vedere l'effetto che fa, a quelli che incendiano per speculazione (questo caso è raro nelle zone dell'interno) Alla lista inseriamo anche i "pirofili" patologici: quelli seriali! Carta de Logu, dove sei?! Turritano
Modificato da - Turritano in data 24/07/2009 19:25:31
Firma di Turritano
Le dominazioni passano ... i Sardi restano!
Regione Sardegna ~Prov.: Sassari ~ Città: Sassari ~ Messaggi: 4480 ~ Membro dal: 13/01/2008 ~ Ultima visita: 04/10/2016
Mi sembrava strano che nessuno fosse ancora intervenuto a dare le colpe agli 'altri'.... Siamo alle solite! Effettivamente la maggior parte dei focolai dai quali sono scaturiti gli incendi sono note localita' turistiche ad alta concentrazione di 'stranieri"... Bonorva, Semestene, Pozzomaggiore.....
Siamo sardi Siamo spagnoli, africani, fenici, cartaginesi, romani, arabi, pisani, bizantini, piemontesi. Siamo le ginestre d'oro giallo che spiovono sui sentieri rocciosi come grandi lampade accese. Siamo la solitudine selvaggia, il silenzio immenso e profondo, lo splendore del cielo, il bianco fiore del cisto. Siamo il regno ininterrotto del lentisco, delle onde che ruscellano i graniti antichi, della rosa canina, del vento, dell'immensità del mare. Siamo una terra antica di lunghi silenzi, di orizzonti ampi e puri, di piante fosche, di montagne bruciate dal sole e dalla vendetta. Noi siamo sardi. Grazia Deledda.
Regione Estero ~Città: new york ~ Messaggi: 9847 ~ Membro dal: 12/12/2006 ~ Ultima visita: 30/06/2020
Siamo sardi Siamo spagnoli, africani, fenici, cartaginesi, romani, arabi, pisani, bizantini, piemontesi. Siamo le ginestre d'oro giallo che spiovono sui sentieri rocciosi come grandi lampade accese. Siamo la solitudine selvaggia, il silenzio immenso e profondo, lo splendore del cielo, il bianco fiore del cisto. Siamo il regno ininterrotto del lentisco, delle onde che ruscellano i graniti antichi, della rosa canina, del vento, dell'immensità del mare. Siamo una terra antica di lunghi silenzi, di orizzonti ampi e puri, di piante fosche, di montagne bruciate dal sole e dalla vendetta. Noi siamo sardi. Grazia Deledda.
Regione Estero ~Città: new york ~ Messaggi: 9847 ~ Membro dal: 12/12/2006 ~ Ultima visita: 30/06/2020
Sciacalli senza cuore Figli degeneri di Sardegna Voi che con il fuoco Scorticate la madre che vi ha generato Non meritate pietà Che il rimorso per ciò che fatte Possa un giorno scavarvi l’anima Imbecilli senza patria Come tutti gli imbecilli di questo mondo Che il fuoco che andate spargendo come untori Possa un giorno abbracciarvi E purificare le vostre colpe
Straquoto!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Modificato da - meri in data 24/07/2009 21:22:46
Firma di meri
meri
www.coquinaria.it
Regione Emilia Romagna ~Prov.: Reggio Emilia ~ Città: Reggio Emilia citta del tricolore ~ Messaggi: 686 ~ Membro dal: 04/05/2006 ~ Ultima visita: 28/01/2019
Pirofilo ,significa anche amante (Amico) del fuoco,
amico del fuoco quanto vuoi, in italiano non ha quel significato! Che poi l'origine sia quella, nessun dubbio....amante del fuoco nel senso che non si rompe, per cui resistente al fuoco! Punto.
Siamo sardi Siamo spagnoli, africani, fenici, cartaginesi, romani, arabi, pisani, bizantini, piemontesi. Siamo le ginestre d'oro giallo che spiovono sui sentieri rocciosi come grandi lampade accese. Siamo la solitudine selvaggia, il silenzio immenso e profondo, lo splendore del cielo, il bianco fiore del cisto. Siamo il regno ininterrotto del lentisco, delle onde che ruscellano i graniti antichi, della rosa canina, del vento, dell'immensità del mare. Siamo una terra antica di lunghi silenzi, di orizzonti ampi e puri, di piante fosche, di montagne bruciate dal sole e dalla vendetta. Noi siamo sardi. Grazia Deledda.
Regione Estero ~Città: new york ~ Messaggi: 9847 ~ Membro dal: 12/12/2006 ~ Ultima visita: 30/06/2020
Siamo sardi Siamo spagnoli, africani, fenici, cartaginesi, romani, arabi, pisani, bizantini, piemontesi. Siamo le ginestre d'oro giallo che spiovono sui sentieri rocciosi come grandi lampade accese. Siamo la solitudine selvaggia, il silenzio immenso e profondo, lo splendore del cielo, il bianco fiore del cisto. Siamo il regno ininterrotto del lentisco, delle onde che ruscellano i graniti antichi, della rosa canina, del vento, dell'immensità del mare. Siamo una terra antica di lunghi silenzi, di orizzonti ampi e puri, di piante fosche, di montagne bruciate dal sole e dalla vendetta. Noi siamo sardi. Grazia Deledda.
Regione Estero ~Città: new york ~ Messaggi: 9847 ~ Membro dal: 12/12/2006 ~ Ultima visita: 30/06/2020