Forum Sardegna - A Bitti con i tenores: Cuncordias
    Forum Sardegna

Forum Sardegna
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Nota Bene: La Giara di Gesturi è un altopiano basaltico con una superficie di 42 Kmq e un'altitudine di circa 600 m. Famosa per la popolazione di Cavallini allo stato brado, merita di essere visitata in primavera, quando, decine di laghetti chiamatti Puli si tingono di bianco per la fioritura del ranuncolo e nelle loro acque è possibile scorgere il Lepidurus, piccolo crostaceo considerato un fossile vivente.



 Tutti i Forum
 Vacanze in Sardegna
 Eventi, sagre e feste in Sardegna
 Evento: A Bitti con i tenores: Cuncordias
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


Nuovo Evento      Bookmark this Topic  
| Altri..
Autore Discussione  

Adelasia

Moderatore

Penna d'oro


Inserito il - 09/07/2009 : 23:12:25  Link diretto a questa discussione  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Adelasia Invia a Adelasia un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Cuncurdias è un vocabolo dolce: ne è dolce la pronuncia e il significato. Ed è con concordia, con amicizia, che i gruppi di canto a tenore della Sardegna incontrano la musica etnica internazionale. L’incontro non poteva non realizzarsi che a Bitti, che con questa importante manifestazione promuove il canto a Tenore e ricorda Gianfranco Cossellu, morto tragicamente nel 2004 mentre tentava di spegnere un incendio: giovane componente del gruppo a tenore "Mialinu Pira", era figlio di Daniele, il leader dei notissimi Tenores di Bitti "Remunnu 'e Locu".


CUNCORDIAS “A BOCHE DE NOTE E A BOCHE DE BALLU”

BITTI 10, 11, 12 LUGLIO 2009

VENERDÌ 10 LUGLIO:
Ore 19.30 – Museo Multimediale del Canto a Tenore - Presentazione del programma “Cuncordias 2009”
Convegno: “Canto a tenore e musica etnica - Prospettive di ampliamento del Sistema Multimediale” a cura di C. Collu del Man di Nuoro
Ore 21.30- Piazza Asproni: Concerto dei Nur accompagnati dai Tenores

SABATO 11 LUGLIO:
Ore 10.00 – Cortes e Museo Multimediale del Canto a Tenore. Laboratori didattici per bambini e ragazzi sul Canto a Tenore.
Ore 16.00 - Laboratorio di ceramica Terra Pintada - Dimostrazione al tornio della lavorazione della ceramica.
Ore 17.00 – Centro storico - Esibizione dei gruppi di Canto a Tenore, accoglienza dei turisti, esposizione di prodotti agroalimentari e dell’artigianato, visite guidate a chiese, musei e al sito archeologico Su romanzesu
Ore 17.30 – Museo Multimediale del Canto a Tenore - Convegno “A tenore: canto e poesia”, a cura di Bachisio Bandinu
Ore 21.30 – P.zza Asproni – I Tenores incontrano la musica etnica internazionale - Concerto di Adel Salameh ( Palestina, Algeria, Francia) e Kilema ( Madagascar).

DOMENICA 12 LUGLIO:
Ore 10.00 – Laboratorio di ceramica Terra Pintada -Dimostrazione al tornio della lavorazione della ceramica.
Ore 11.00 – Cortes e Museo Multimediale del Canto a Tenore - Laboratori didattici per bambini e ragazzi sul Canto a Tenore.
Ore 17.30 – Centro storico - Esibizione dei gruppi di Canto a Tenore, accoglienza dei turisti, esposizione di prodotti agroalimentari e dell’artigianato, visite guidate a chiese, musei e al sito archeologico Su romanzesu
Ore 21.30 – P.zza Asproni -I Tenores incontrano la musica etnica internazionale – Concerto di Yasmin Levy (Israele) e Brendan Power ( G. B.)
Ore 23.30 – P.zza Asproni - Consegna Premio Gianfranco Cossellu 2009.










Modificato da - Adelasia in Data 10/07/2009 00:17:03

 Firma di Adelasia 

Castello di Burgos

Burgos (Ss)

..un altro meraviglioso angolo di Sardegna

 Regione Sardegna  ~ Città: nuoro  ~  Messaggi: 2881  ~  Membro dal: 23/05/2006  ~  Ultima visita: 07/09/2024

Google Sardegna


Pubblicità

  Discussione  
Nuovo Evento      Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:
Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000