Nota Bene:Maria Lai, una grande, fantastica e dolcissima ARTISTA Sarda. Nasce a Ulassai il 27 settembre 1919. Nel 1939 lascia la Sardegna per iscriversi al liceo Artistico di Roma con Marino Mazzacurati. Dal 1943 al 1945 frequenta il corso di scultura dell'Accademia di Belle Arti di Venezia con Arturo Martini e Alberto Viani. Nel 2004 le viene conferita la Laurea Honoris causa in Lettere dall'Università degli Studi di Cagliari, discutendo la tesi: Sguardo, Opera, Pensiero. Con gli anni Ottanta la ricerca sui segni e sui materiali assume una più accentuata connotazione ambientale: 1981, il suo straordinario intervento ambientale: Legarsi alla montagna, Ulassai (NU);
Buongiorno a tutti, mi sono appena iscritto su questo bellissimo forum Un saluto a tutti da Cagliari
Ciao Marco ! ma ti chiami Marco di nome e Cagliari di cognome ??? Mi hai fatto venire in mente che alcune città italiane sono anche cognomi ... ma nessuna città sarda ha questa peculiarità ... almeno che io sappia ... qualcuno un giorno mi disse che il cognome che corrisponde al nome di una città era un escamotage degli ebrei per sfuggire alle persecuzioni , cambiavano nei documenti il loro vero cognome con il nome di una città ... Comunque bando alle ciance non vorrei annoiarti con argomenti pesanti ... benvenuto !
Buongiorno a tutti, mi sono appena iscritto su questo bellissimo forum Un saluto a tutti da Cagliari
Ciao Marco ! ma ti chiami Marco di nome e Cagliari di cognome ??? Mi hai fatto venire in mente che alcune città italiane sono anche cognomi ... ma nessuna città sarda ha questa peculiarità ... almeno che io sappia ... qualcuno un giorno mi disse che il cognome che corrisponde al nome di una città era un escamotage degli ebrei per sfuggire alle persecuzioni , cambiavano nei documenti il loro vero cognome con il nome di una città ... Comunque bando alle ciance non vorrei annoiarti con argomenti pesanti ... benvenuto !
Interessante questo escamotage degli ebrei, non lo sapevo! Nel mio caso è molto più semplice, mi chiamo Marco e sono di Cagliari