Autore |
Discussione |
Paradisola
Amministratore
  
    

 |
Inserito il - 09/06/2009 : 20:46:06
|
Trekking a Ispuligi de nie conosciuta anche con il nome di Cala Mariolu


Arrivati a Baunei seguite le indicazioni per l'altopiano di Golgo

continuo dopo..
|
|
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Cagliari ~
Città: Cagliari ~
Messaggi: 9778 ~
Membro dal: 11/04/2006 ~
Ultima visita: 30/11/2020
|
|
|
Google Sardegna
Pubblicità
|
|
|
Paradisola
Amministratore
  
    

 |
Inserito il - 10/06/2009 : 09:31:44
|
La strada a questo punto sale con una discreta pendenza, sono circa 10 km ma il panorama mozzafiato, spazia fino al golfo di Arbatax e oltre, vi porterà su in men che non si dica 

Arrivati alla piana di Golgo proseguite sempre nella strada asfaltata superando diverse deviazioni, eventualmente potete rifornirvi e prendervi un buon caffè (se la caldaia è già accesa) al bar "Su Porteddu", utile anche per chiedere informazioni sul trekking ai ragazzi che gestiscono la struttura.

superate la chiesa di San Pietro http://www.gentedisardegna.it/topic...PIC_ID=10943 e proseguite seguendo le indicazioni per Cala Sisine, qualche altro centinaio di metri e svoltate a dx seguendo l'indicazione "Ispuligidenie" (occhio alla freccia "particolare" a noi ha tratto in inganno 

a questo punto parcheggiata la macchina nei pressi di un ovile si comincia!

in questo primo tratto il tracciato è agevole e ben segnalato

dopo circa 1 km troverete questa prima deviazione, tenetevi sulla destra

si prosegue per un altro km sempre dritti


fino a questa deviazione sulla sinistra che indica l'inizio della salita di Serra ‘e Lattone

continua..
|
|
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Cagliari ~
Città: Cagliari ~
Messaggi: 9778 ~
Membro dal: 11/04/2006 ~
Ultima visita: 30/11/2020
|
 |
|
Aschy
Salottino
Utente Mentor

    

 |
Inserito il - 10/06/2009 : 09:46:04
|
Vengo giusto un poco in ritardo, ma volevo evidenziare il panorama che potete godere mentre state risalendo la strada panoramica che dall'abitato di Baunei (attenzione ai semafori rossi... ) porta su allo splendido altopiano di Golgo..


una vista da mozzare il fiato, che non rende tanto l'idea con le mie foto e me ne scuso...

Per quanto riguarda il bar Porteddu, ci si può accontentare anche di un the alla pesca (o magari al limone per chi non lo gradisce...) 
Poi non so se si è parlato dell'etimologia del nome con cui è nota Cala Mariolu, è molto interessante, non lo sapevo e l'ho appreso durante l'escursione...
|
|
c'è ancora molto da fare per valorizzare la Sardegna in tutti i suoi aspetti.. |
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Cagliari ~
Città: Sinnai ~
Messaggi: 3636 ~
Membro dal: 08/11/2008 ~
Ultima visita: 22/04/2022
|
 |
|
Paradisola
Amministratore
  
    

 |
Inserito il - 10/06/2009 : 10:48:02
|
Il significato del nome magari lo scopriamo alla fine del trekking 
Dopo l'ultima deviazione a sinistra il sentiero è sempre meno visibile, ci si può orientare seguendo i pochi bollini rossi che ogni tanto "compaiono" 
Prima di arrivare alla cresta incontriamo alcuni Cuili che sembrano abbandonati ma comunque in buono stato


nella cresta il sentiero è completamente assente ci si deve orientare con i bollini rossi e ogni tanto con quelli blu che ci segnalano che stiamo percorrendo un tratto del "selvaggio blu".

Qui su (circa 570 metri) il panoramana spazia a 180° in tutto il golfo di Orosei

la foschia con le foto non ci permette di apprezzarlo al meglio ma vi assicuro che toglie il fiato 

continua..
|
|
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Cagliari ~
Città: Cagliari ~
Messaggi: 9778 ~
Membro dal: 11/04/2006 ~
Ultima visita: 30/11/2020
|
 |
|
Barbaricina
Moderatore
  
    
Jana Ojos-de-Luche

 |
Inserito il - 10/06/2009 : 11:03:13
|
sempre bello e particolarmente affascinante scoprire l'Isola percorrendo sopratutto questi sentieri... 
sono curiosa di scoprire alla fine quanti km di camminata totale avete fatto... le immagini anche con foschia, riscono a dare un'idea del panorama... 
|
|
 S'Ena 'e Thomes / Dorgali (NU) ...un altro meraviglioso angolo di Sardegna
|
|
Regione Piemonte ~
Città: Domodossola ~
Messaggi: 9893 ~
Membro dal: 11/04/2006 ~
Ultima visita: 15/04/2017
|
 |
|
Aschy
Salottino
Utente Mentor

    

 |
Inserito il - 10/06/2009 : 11:05:18
|
Alcune immagini dal mio punto di vista della parte dell'itinerario descritto sopra!



I bollini rossi erano alquanto difficili da individuare, e in alcuni tratti era difficile mantenere il giusto sentiero, se non ci fosse stato il gps avremmo avuto in alcuni punti alcune difficoltà...
|
|
c'è ancora molto da fare per valorizzare la Sardegna in tutti i suoi aspetti.. |
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Cagliari ~
Città: Sinnai ~
Messaggi: 3636 ~
Membro dal: 08/11/2008 ~
Ultima visita: 22/04/2022
|
 |
|
Aschy
Salottino
Utente Mentor

    

 |
Inserito il - 10/06/2009 : 11:09:23
|
Finalmente il mare!



|
|
c'è ancora molto da fare per valorizzare la Sardegna in tutti i suoi aspetti.. |
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Cagliari ~
Città: Sinnai ~
Messaggi: 3636 ~
Membro dal: 08/11/2008 ~
Ultima visita: 22/04/2022
|
 |
|
Paradisola
Amministratore
  
    

 |
Inserito il - 10/06/2009 : 11:13:25
|
da qui si inizia a scendere

incontriamo questo enorme arco di roccia che incornicia il golfo 


le pendenze sono davvero notevoli e per superarle è stata costruita questa "scala 'e fustes" una passatoia in legno di ginepro tenuta da dei cavi d'acciaio



come avrete potuto notare il primo pezzo della scala è crollato ma con un po' di attenzione non abbiamo avuto difficoltà a superarlo

in questo tratto occorre la massima attenzione anche perchè in alcuni punti il passaggio è davvero stretto (giusto una suola) e si rischia di fare una bella scivolata 

il mio compagno di avventura probabilmente qui non pensava ad altro 

continua..
|
|
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Cagliari ~
Città: Cagliari ~
Messaggi: 9778 ~
Membro dal: 11/04/2006 ~
Ultima visita: 30/11/2020
|
 |
|
Aschy
Salottino
Utente Mentor

    

 |
Inserito il - 10/06/2009 : 11:36:44
|
Dall'arco naturale in giù sicuramente il percorso non si presta a chi soffre di vertigini o comunque ha paura del vuoto.. io ho cercato comunque di resistere, ma proprio ad un passo dalla meta finale mi sono rifiutato di scendere ulteriormente, ma ho potuto godere di una vista superba..
Sono quelle che cose che comunque si devono fare almeno una volta nella vita (e basta!!  )..
|
|
c'è ancora molto da fare per valorizzare la Sardegna in tutti i suoi aspetti.. |
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Cagliari ~
Città: Sinnai ~
Messaggi: 3636 ~
Membro dal: 08/11/2008 ~
Ultima visita: 22/04/2022
|
 |
|
Paradisola
Amministratore
  
    

 |
Inserito il - 10/06/2009 : 16:06:58
|
la Cala è comunque ormai troppo vicina per non continuare 

nell'ultimo tratto incontriamo questo forno..non so a cosa servisse 

avanziamo ancora nel sottobosco fino ad arrivare all'ultimo salto

se non ve la sentite potete fermarvi e contemplare la spiaggia dall'alto

ma se volete capire perchè si chiama spiaggia delle pulci di neve dovete per forza farvi coraggio e proseguire 

continua..
|
|
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Cagliari ~
Città: Cagliari ~
Messaggi: 9778 ~
Membro dal: 11/04/2006 ~
Ultima visita: 30/11/2020
|
 |
|
Aschy
Salottino
Utente Mentor

    

 |
Inserito il - 10/06/2009 : 16:17:30
|
Molto bella la tua prima immagine di questa sessione!! 
Ecco le mie visioni:



|
|
c'è ancora molto da fare per valorizzare la Sardegna in tutti i suoi aspetti.. |
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Cagliari ~
Città: Sinnai ~
Messaggi: 3636 ~
Membro dal: 08/11/2008 ~
Ultima visita: 22/04/2022
|
 |
|
sarrabus72
Salottino
Utente Maestro
  
    

 |
Inserito il - 10/06/2009 : 16:22:00
|
Guardo con stupore e meraviglia ........... ma seu morendi de invidia ! 
Arriuffaaaaaaa ... ci voglio venire anche io a fare questi giretti ! 
|
|
 Valle di Oddoene
Dorgali (NU)
..un altro meraviglioso angolo di Sardegna
|
|
Regione Estero ~
Prov.: Cagliari ~
Città: Germania ~
Messaggi: 7371 ~
Membro dal: 06/09/2006 ~
Ultima visita: 07/03/2015
|
 |
|
Aschy
Salottino
Utente Mentor

    

 |
Inserito il - 10/06/2009 : 16:28:21
|
| sarrabus72 ha scritto:
Guardo con stupore e meraviglia ........... ma seu morendi de invidia ! 
Arriuffaaaaaaa ... ci voglio venire anche io a fare questi giretti ! 
|
Tina non è facile facile.. poi ti faremo anche il resoconto della salita.. comunque se non l'avessi fatto avrei perso tante cose bellissime!!!
|
|
c'è ancora molto da fare per valorizzare la Sardegna in tutti i suoi aspetti.. |
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Cagliari ~
Città: Sinnai ~
Messaggi: 3636 ~
Membro dal: 08/11/2008 ~
Ultima visita: 22/04/2022
|
 |
|
sarrabus72
Salottino
Utente Maestro
  
    

 |
Inserito il - 10/06/2009 : 16:39:56
|
Immagino ! Pero mi istiga lo stesso, camminare cammino ehhh l´unico mio pensiero é che mi viene la fobia d´altura ... che mi faccio passare subito dopo essere quasi arrivata allo svenimento !
La curiosita dell´esplorazione e scoprire questi posti mi é piú forte di ogni malessere ! 
|
|
 Valle di Oddoene
Dorgali (NU)
..un altro meraviglioso angolo di Sardegna
|
|
Regione Estero ~
Prov.: Cagliari ~
Città: Germania ~
Messaggi: 7371 ~
Membro dal: 06/09/2006 ~
Ultima visita: 07/03/2015
|
 |
|
crytek
Salottino
Utente Medio
 
 |
Inserito il - 10/06/2009 : 19:44:24
|
complimenti ragazzi x le immagini spettacolari...e per il trekking favoloso...questa si che e' la Sardegna
|
|
C r y t e k |
|
Regione Lombardia ~
Prov.: Bergamo ~
Città: Caravaggio ma Sardo ~
Messaggi: 269 ~
Membro dal: 05/03/2009 ~
Ultima visita: 28/03/2017
|
 |
|
Aschy
Salottino
Utente Mentor

    

 |
Inserito il - 10/06/2009 : 19:48:17
|
| crytek ha scritto:
complimenti ragazzi x le immagini spettacolari...e per il trekking favoloso...questa si che e' la Sardegna
|
Grazie Cristiano, le immagini ripagano più che abbondantemente la fatica propinata!! 
|
|
c'è ancora molto da fare per valorizzare la Sardegna in tutti i suoi aspetti.. |
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Cagliari ~
Città: Sinnai ~
Messaggi: 3636 ~
Membro dal: 08/11/2008 ~
Ultima visita: 22/04/2022
|
 |
|
Discussione |
|