Nota Bene: Il territorio del Sinis si estende dal paese di Cabras fino all'estrema punta nord del Golfo di Oristano. Il Sinis, non è solo bellissime spiagge di quarzo bianco o mare cristallino, ma anche una natura incontaminata ricca di vegetazione e di specie animali che vivono ancora allo stato selvaggio.
Bravissimi Arceo e Tina! Ci siete arrivati praticamente insieme e io proporrrei un ex equo. Arceo per primo ha individuato comune e struttura, Tina ha dato una risposta più puntuale, ma entrambi non hanno detto il nome completo del museo. In ogni caso io posto la scheda e poi si vedrà.
Boroneddu - Museo della fiaba sarda e parco culturale.
Boroneddu è un piccolo borgo disteso nell'altopiano basaltico di Ghilarza, dolcemente digradante verso il fiume Tirso, immerso in una cornice naturalistica costituita da fitti boschi e dallo specchio d'acqua del lago Omodeo. La fertilità del suo territorio attrasse la presenza umana fin da epoca remotissima, come dimostra l'abbondante presenza di domus de janas e nuraghi. Fra le attrattive culturali più interessanti offerte da Boroneddu un posto di rilievo spetta al museo della fiaba sarda, che propone il mondo misterioso e affascinante delle fiabe tradizionali sarde abitate dai personaggi di Maschinganna, le Janas, Luxia Arrabiosa, Pulighitta e tanti altri. (Fonte: http://www.sardegnaturismo.it/index...v=2&c=65&t=1)
Il museo si compone di due ambienti particolari - la casa tradizionale e la campagna - nei quali vengono rievocati alcuni aspetti della vita e della cultura popolare sarda. Accanto ad essi, scenografie e immagini delle principali fiabe della Sardegna. Il parco culturale si compone di due sezioni: in una, come in un itinerario virtuale, si ripercorrono le tappe della tradizione sarda, attraverso il ruolo della donna; nell'altra è stata allestita una ricostruzione delle antiche botteghe artigiane e di mestieri tradizionali.
Credo che debba considerarsi valida la risposta di Arceo: io avevo chiesto comune e struttura e, dunque, era sufficiente dire "Boroneddu - museo" dal momento che non c'è possibilità di equivoco (in quel paese c'è solo un museo).