Nota Bene:Capoterra durante la dominazione Spagnola fu fondato nell’attuale paese di Capoterra un primo nucleo abitativo chiamato villa di Sant’ Efisio; fu il nobile Gerolamo Torrellas che si impegnò di fondare il nuovo villaggio nella sua baronia invitando a popolarlo dei fuoriusciti del Logudoro e della Gallura. Da qui la leggenda che vede Capoterra fondata da banditi (ex carcerati). Certo che, per i primi abitatori dell’attuale Capoterra non fu semplice affrontare i sacrifici per la bonifica del territorio da tempo abbandonato anche a causa del terreno paludoso e della malaria che già allora mieteva molte vite.
Quando si vuole attraversare un ponte, si sceglie la strada più breve per raggiungere la riva opposta, qui si preferisce il guado e si cercano acque basse e si è disposi a trovare, si aspetta. Può essere necessaria una vita intera prima di trovare un guado adatto. Qui il tempo sembra una variabile indipendente. ex
Regione Estero ~Prov.: Estero ~ Città: nuchis ~ Messaggi: 44 ~ Membro dal: 11/03/2010 ~ Ultima visita: 10/09/2010
ho trovato questo tuo testo in giro , prendila come una mia risposta
xxx
fronte
Scavato in una goccia d’acqua arrivata fuori stagione
é l’ossido di un tempo non conosciuto
o
il rumore di un catenaccio sempre chiuso e rivolto a nord
del silenzio
Potrei perdonare dio per la sua incondizionata azione o per aver voluto sacrificare
il figlio
per propria ambizione
e assoluto,
solo
non ascoltò il dolore di una mad r e p e r o n o r a r l a
lasciò
che l’acqua degli effetti, speciale, scavasse il drappo del tempio indicandolo
solco deicida fino a chiederne
apostasia
e mostrarne un semplice animale sgozzato, marrano e
dissolto in isola
ferma nel suo essere deserta e
mare
nella pioggia lasciata a se stessa
e ai pendii innaturali
è nella voce roca un lampo
ora
vuoto coesione
retro
Agi sotto l’impulso del vento a cercare sulle sughere il disegno e traccia del creato
Incanta il seguire la traccia che porta all’isola , concreta e viva isola lasciata nei visi a riflettere il campo serbato nelle notti di padri persi a contare i pugni di terra a ricolmare le fossa Pone un limite e pone una sostanza e io non riuscii a vedere la tomba di mia madre disposta a est e con la gola tesa ricolma
decise di fermasi come chi, convinto di avere delle idee deve fermarsi, non può domandare alla propria mano di farsi colmo
Modificato da - exdedalus in data 14/05/2010 11:56:29
Regione Estero ~Prov.: Estero ~ Città: nuchis ~ Messaggi: 44 ~ Membro dal: 11/03/2010 ~ Ultima visita: 10/09/2010