Nota Bene:Il nuraghe Ruiu di Chiaramonti con i suoi conci di raccordo posti nel vano scala e tra le nicchie d'andito e di camera, pone in evidenza il fatto che la costruzione della tholos e della torre esterna facciano parte del medesimo momento di costruzione, avendo faccia a vista all'esterno della torre e all'interno della tholos.
Antonia ha scritto:A Nuragica o a Tizi o a chi ha tutte quelle stelline colorate......posso chiedervi come si ottengono?...pressapoco ho capito... ma non so come funzionano...perdonate l'irruzione iin cotesto ambiente culturale.... Merci'...anto
Antonia le stelline si ottengono ciacciarrendi ciacciarrendi ciacciarrendi, più intervieni nelle discussioni, più messaggi più stelline.... io sono un pò chiaccherona.....giusto un pò ciao
Regione Sardegna ~Prov.: Oristano ~ Città: Villa S. Antonio/Orbassano ~ Messaggi: 4943 ~ Membro dal: 10/09/2008 ~ Ultima visita: 01/06/2020
Nevathrad
Utente Maestro
Inserito il - 10/03/2009 : 11:45:51
Tizi ha scritto:
Antonia ha scritto:A Nuragica o a Tizi o a chi ha tutte quelle stelline colorate......posso chiedervi come si ottengono?...pressapoco ho capito... ma non so come funzionano...perdonate l'irruzione iin cotesto ambiente culturale.... Merci'...anto
Antonia le stelline si ottengono ciacciarrendi ciacciarrendi ciacciarrendi, più intervieni nelle discussioni, più messaggi più stelline.... io sono un pò chiaccherona.....giusto un pò ciao
Io aggiungo che la cosa bella è anche mettersi a strillare come una gallina sono tutta rosa... sono vecchia e verde come schreck!!! (ogni riferimento a fatti o persone è puramente casuale ghgh!)
Firma di Nevathrad
Regione Sardegna ~ Messaggi: 5815 ~ Membro dal: 13/10/2008 ~ Ultima visita: 05/04/2011
Ciaooo a tutti!! A causa di qualche problemino con il pc, in questi giorni, non sono riuscita a leggervi.. e mi dispiace assaiiiieeee!! Ringrazio Adelasia per aver battezzato il nostro gruppo di lettura "Circolo di lettura di Agresti" ?? Insomma.. "di Agresti" c'è ben poco
Molti mi sembrano favorevoli alla lettura di "Paese d'ombre". Alcuni opterebbero per "Padre padrone". Sia l'uno che l'altro li ho letti secoli fa... quale scegliere?!
....io sono gia' a meta'...pero' se lo rileggo una seconda volta ..conservo i particolari....vi sfido.....il bambino ha sempre avuto le idee chiare....i nostri bambini non guardano lontano come Angelo....un bacio e buona partenza...antonia
Regione Sardegna ~Prov.: Nuoro ~ Città: nuoro ~ Messaggi: 2208 ~ Membro dal: 30/10/2008 ~ Ultima visita: 03/03/2016
...perdonate la dimenticanza care amiche...grazie per la delucidazione esplicitissima...anche io voglio diventare verdi come voi...ma non so fra quanto ..fa niente..per ora rimango verde di speranza..antonia
Regione Sardegna ~Prov.: Nuoro ~ Città: nuoro ~ Messaggi: 2208 ~ Membro dal: 30/10/2008 ~ Ultima visita: 03/03/2016
La facciamo più semplice? Tra i due, nella mia libreria, ho Paese d'ombre.. Iniziamo??
OK! E sia Paese d'ombre. Lo vado a comprare (quello che avevo giù in Sardegna chissà dove è.....). Agresti potresti dire quando partiamo? Dacci un pò di tempo...però...
Poi il prossimo sarà Padre Padrone, così facciamo contento Babborcu.
La facciamo più semplice? Tra i due, nella mia libreria, ho Paese d'ombre.. Iniziamo??
OK! E sia Paese d'ombre. Lo vado a comprare (quello che avevo giù in Sardegna chissà dove è.....). Agresti potresti dire quando partiamo? Dacci un pò di tempo...però...
Poi il prossimo sarà Padre Padrone, così facciamo contento Babborcu.
Il prossimo sarà di sicuro Padre padrone !! Che dite se iniziamo da LUNEDI 16 MARZO??
ribadisco: padre padrone .. antonia: ho imparato molto dal muto perchè parlava di un ambiente non mio.. per cui padre padrone potrebbe essere interessante per te... guarda che il cosidetto " matriarcato" ( lo virgoletto non a caso) in logudoro è a volte più potente di quello delle tue zoen,,, la storia di gavino ledda è un'esperienza individuale ( per quanto rigurda il personagio materno) che per il rapporto padri e figli e lavoro agreste credo sia universale a tutto il mondo agropastorale almeno editerraneo... io non amo particolarmente questo romanzo.. figurati che qwuando fecero il film io ero ancora studente e cercavano all'università ragazzi con inflessione itailino sarda(che poi doppiarono in parte)ed io, indispettito, tanto perchè non ci fossero neppure tentativi,mi chiusi a fumare in bagno sin che non spesarono,,, ma sono convintissimo che fra tutti questo romanzo discusso , da discutere ora co non a caldo, renderà interessante e"pepata" la discussione.. ovviamente, a parte questo parere, accetterò di buon grado scelte democratiche
ciau
Regione Sardegna ~Prov.: Sassari ~ Città: Sassari ~ Messaggi: 4364 ~ Membro dal: 18/02/2008 ~ Ultima visita: 28/05/2012