Nota Bene: Alla periferia di Goni (Ca) in località Peinconi a circa 400 m s.l.m. è presente una zona fossilifera di scisto nero a Graptoliti, minuscoli animali marini vissuti tra il Siluriano ed il Ludlow Inferiore, che formavano colonie in fondali argillosi. Si ritiene che da essi siano scaturiti gli antichi esseri marini.
Dopo il successo dell'edizione 2008, la Pro loco organizza un nuovo appuntamento della sagra degli agrumi. Un'evento che non tradisce mai le attese. La sagra degli agrumi di Zerfaliu porta alla ribalta nazionale il prodotto tipico del paese. Nella fertile pianura del Bennaxi gli agricoltori zerfaliesi curano un frutto dal sapore unico e inimitabile. Arance, mandarini, mandaranci e pompelmi saranno al centro di due giornate di festa, durante le quali sarà possibile degustare gli agrumi e numerose ricette basate su di essi. Preziosa la collaborazione dell'Unione cuochi della Sardegna, presieduta dallo zerfaliese Elia Saba, che ogni anno propone un dolce da guinness dei primati, ovviamente a base di agrumi. Nel pomeriggio delle due giornate balli sardi in piazza.
Mi hanno appena inviato il programma aggiornato della sagra..
Venerdì 6 Marzo 2009
AULA CONSILIARE CASA COMUNALE – Piazza Roma
> Ore 18.00 Saluto autorità Giglio Delogu – Presidente Ass.ne Turistica Pro Loco di Zerfaliu Pinuccio Chelo – Sindaco di Zerfaliu
> Ore 18.15 Incontro tecnico a cura dell’Agenzia Laore Sardegna: “Vecchie e nuove avversità degli Agrumi”
Relatori: Per. Agr. Carlo Pinna – Agenzia Laore Sardegna di Oristano Renzo Coghe - Assessore Provinciale all’Agricoltura
SALONE PARROCCHIALE – Piazza Trasfigurazione
> Ore 19.15 Mostra Personale del pittore Paolo Laconi.
Sabato 7 Marzo 2009
PIAZZA TRASFIGURAZIONE
> Dalle 11,00 alle 18,00
I pasticceri e i cuochi dell’Unione Cuochi Regione Sardegna, gli allievi e i pasticceri del Forte Village di Pula, La Forneria di Pula, in collaborazione con la Pasticceria Masala di Oristano, e coordinati dallo chef Elia Saba prepareranno in piazza una Torta con Crema Chantilly aromatizzata all’Arancia con una superficie complessiva di 10 mq.
La Torta nelle giornate di sabato e domenica sarà venduta a prezzo simbolico; il ricavato andrà interamente in beneficenza.
> Ore 16,00
La Scuola di danza classica e moderna La Sylphide diretta da Maria Grazia Dessì Villaurbana – Zerfaliu (Polisportiva) presenta una serata dedicata alla danza.
Ireneo e Alessio Massidda di Simaxis presentano il “Concerto per 2 fisarmoniche” Musica da Ballo.
Domenica 02 Marzo 2008
PIAZZA TRASFIGURAZIONE
> Ore 10.30 Inaugurazione e benedizione della Sagra.
> Esibizione itinerante del coro polifonico di Chiaramonti;
> Esposizione di artigianato e prodotti tipici sardi; > Esposizione di circa 50 varietà di agrumi coltivati in Sardegna e nella penisola (con la collaborazione del C.N.R. Istituto di Scenze delle Produzioni Alimentari Sezione di Sassari loc. Palloni Nuraxinieddu);
> Mostra di flora e fauna della Sardegna a cura dell’Ente Foreste della Sardegna
> Esposizione per le vie del paese delle mitiche Moto Guzzi.
> Ore 13.00 Allestimento tavola calda con distribuzione di piatti a base di legumi (fave e ceci con cotica e carne di suino) cucinati in modo tradizionale dalle socie delle Pro Loco
> Ore 15.00 Degustazione, esposizione e vendita promozionale di agrumi, spremute, marmellate, liquori, zeppole e altri dolci prodotti a Zerfaliu;
> Degustazione di un primo “PENNETTE ALL’ARANCIO SANGUINELLO E ASPARAGI SELVATICI” di Zerfaliu” preparato dagli chef dell’Unione Cuochi Regione Sardegna;
> Ore 16.00 Serata danzante con l’esibizione del Gruppo Etnico formato da Roberto Fadda (organetto, Fisarmonica, Tastiere) Giacomo Nuvoli (Polistrumentista) Francesco Fais (Voce).
> Alla Manifestazione sarà presente la COLDIRETTI DI ORISTANO con uno stand “CAMPAGNA AMICA” con i prodotti tipici del territorio;
Nella giornata di Domenica 8 Marzo alle donne che acquisteranno negli stand Proloco in occasione della festa della donna verrà consegnato un simpatico omaggio.
Regione Sardegna ~Prov.: Cagliari ~ Città: Cagliari ~ Messaggi: 9778 ~ Membro dal: 11/04/2006 ~ Ultima visita: 30/11/2020
Ebbene che dire Daniele...sono le 9:30 la giornata è splendida.......un sole meraviglioso ,perciò sarà un successo!!!!!
................Venite numerosi ..................................
A dimenticavo........ci sono anche 2 mostre di quadri.......una del bravissimo Paolo Laconi zerfaliese e bravissimo pittore da anni e una di un esordiente ragazza zerfaliese ma che anch'essa avrà sicuramente successo!! Quindi che dire tanto da visitare e tanto divertimento!!!!!!!!!!!!!!!!
Regione Sardegna ~Prov.: Oristano ~ Città: oristano ~ Messaggi: 729 ~ Membro dal: 08/11/2007 ~ Ultima visita: 04/04/2009
UtOld
Salottino
Utente Senior
Inserito il - 08/03/2009 : 09:44:04
rosmery ha scritto:
Ebbene che dire Daniele...sono le 9:30 la giornata è splendida.......un sole meraviglioso ,perciò sarà un successo!!!!!
................Venite numerosi ..................................
A dimenticavo........ci sono anche 2 mostre di quadri.......una del bravissimo Paolo Laconi zerfaliese e bravissimo pittore da anni e una di un esordiente ragazza zerfaliese ma che anch'essa avrà sicuramente successo!! Quindi che dire tanto da visitare e tanto divertimento!!!!!!!!!!!!!!!!
Sto partendo adessso da Nuoro .... Ciao
Regione Sardegna ~Prov.: Nuoro ~ Città: Nuoro ~ Messaggi: 1161 ~ Membro dal: 28/11/2008 ~ Ultima visita: 23/12/2012