Autore |
Discussione |
callas
Salottino
Utente Senior
   

 |
Inserito il - 09/02/2009 : 16:39:24
|
..non ho belle foto da postare..ma è vero:gli occhi delle donne sarde sono molto espressivi! Tant'è che la sottoscritta spesso si sente dire" è inutile che fai quella faccia.."...e magari non mi sono mossa...cioè ho gli occhi che parlano... e che chiaccheroni....
|
|
 Golfo di Marinella
Porto Rotondo
..un altro meraviglioso angolo di Sardegna |
|
Regione Liguria ~
Città: bordighera (Im)Berchidda(Ot) ~
Messaggi: 1422 ~
Membro dal: 05/07/2008 ~
Ultima visita: 22/12/2012
|
 |
|
Pia
Salottino
Utente Mentor

    

 |
Inserito il - 09/02/2009 : 16:46:25
|
| callas ha scritto:
..non ho belle foto da postare..ma è vero:gli occhi delle donne sarde sono molto espressivi! Tant'è che la sottoscritta spesso si sente dire" è inutile che fai quella faccia.."...e magari non mi sono mossa...cioè ho gli occhi che parlano... e che chiaccheroni....
|
Sai? E' la stessa frase che mi sento ripetere da quando sono nata. E questi occhi non mi fanno mentire: se non felice...sono felici...se sono arrabbiata...sono arrabbiati....se sono perplessa...sono perplessi...
|
|
 Pedra Longa
Baunei (Ogliastra)
..un altro meraviglioso angolo di Sardegna
Prof Pia http://www.lezionidibello.blogspot.it |
|
Regione Piemonte ~
Città: Torino ~
Messaggi: 3425 ~
Membro dal: 09/10/2008 ~
Ultima visita: 01/12/2020
|
 |
|
Tizi
Salottino
Utente Virtuoso
 
    
 |
Inserito il - 09/02/2009 : 17:14:58
|
anche i miei non sanno mentire.....ogni mio stato d'animio si legge dai miei occhi...... si dice che gli occhi sono lo specchio dell'anima.... nella maggior parte dei casi è proprio così.... bellissime le foto postate, ma la prima e l'ultima sono meravigliose, occhi proffondi e intensi....
|
|
 Panorama
Villa Sant' Antonio (Or)
..un altro meraviglioso angolo di Sardegna |
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Oristano ~
Città: Villa S. Antonio/Orbassano ~
Messaggi: 4943 ~
Membro dal: 10/09/2008 ~
Ultima visita: 01/06/2020
|
 |
|
cedro del Libano
Salottino
Utente Mentor

    

 |
Inserito il - 09/02/2009 : 17:28:11
|
| McCurry ha scritto:
Fiero e deciso!
|
io ci leggo anche molto dolore. Forse non so leggere    
|
Modificato da - Barbaricina in data 09/02/2009 20:24:59 |
| Firma di cedro del Libano |
|
|
____________

«Occhio per occhio... e il mondo diventa cieco.» (Ghandi)
|
|
Regione Estero ~
Città: l'isola che non c'è ~
Messaggi: 3587 ~
Membro dal: 17/10/2006 ~
Ultima visita: 14/11/2009
|
 |
|
Tizi
Salottino
Utente Virtuoso
 
    
 |
Inserito il - 09/02/2009 : 17:32:44
|
in effetti ha uno sguardo triste, proffondo.....intenso.
|
|
 Panorama
Villa Sant' Antonio (Or)
..un altro meraviglioso angolo di Sardegna |
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Oristano ~
Città: Villa S. Antonio/Orbassano ~
Messaggi: 4943 ~
Membro dal: 10/09/2008 ~
Ultima visita: 01/06/2020
|
 |
|
McCurry
Salottino
Utente Master
    

 |
Inserito il - 09/02/2009 : 18:34:20
|
| cedro del Libano ha scritto: io ci leggo anche molto dolore. Forse non so leggere    
|
... considerando che si trattava della festa di Sant'Efisio, ... considerando che per arrivare da Ghilarza a Cagliari aveva fatto un lungo viaggio, ... considerando che tutti volevano fotografarla, ... considerando che nel piazzale dei salesiani faceva molto caldo, ... penso che fosse rilassata, stanca e forse anche un pò infastidita. 
|
|
Gli specchi farebbero bene a riflettere prima di rimandarci la nostra immagine. (Anonimo) |
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Cagliari ~
Città: Paradisola City ~
Messaggi: 2491 ~
Membro dal: 26/09/2008 ~
Ultima visita: 05/10/2010
|
 |
|
Pia
Salottino
Utente Mentor

    

 |
Inserito il - 09/02/2009 : 18:52:34
|
Foto molto belle. Per donne molto belle.
Mi è venuta voglia di andare a cercare brani di romanzi ambientati in Sardegna dove si parla di occhi.... Potete aiutarmi? Commenteranno questi sguardi.
|
|
 Pedra Longa
Baunei (Ogliastra)
..un altro meraviglioso angolo di Sardegna
Prof Pia http://www.lezionidibello.blogspot.it |
|
Regione Piemonte ~
Città: Torino ~
Messaggi: 3425 ~
Membro dal: 09/10/2008 ~
Ultima visita: 01/12/2020
|
 |
|
McCurry
Salottino
Utente Master
    

 |
Inserito il - 09/02/2009 : 18:57:12
|
| Pia Deidda ha scritto:
Foto molto belle. Per donne molto belle.
Mi è venuta voglia di andare a cercare brani di romanzi ambientati in Sardegna dove si parla di occhi.... Potete aiutarmi? Commenteranno questi sguardi.
|
Prof. Pia, altre alle tante "frustate" di penna rossa date a destra e a manca, ora anche i compiti per casa?    
|
|
Gli specchi farebbero bene a riflettere prima di rimandarci la nostra immagine. (Anonimo) |
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Cagliari ~
Città: Paradisola City ~
Messaggi: 2491 ~
Membro dal: 26/09/2008 ~
Ultima visita: 05/10/2010
|
 |
|
maurizio feo
Salottino
Utente Master
    

 |
Inserito il - 09/02/2009 : 19:03:18
|
Si tratta di una generalizzazione, indubbiamente: non tutte le donne sarde possiedono quegli occhi che tanto ammiriamo e che definiamo "occhi di donna sarda". E' forse un particolare taglio di occhi, a mandorla, simmetrico, leggermente inclinato dall'esterno all'interno verso il basso e particolarmente armonioso e piacevole. Completa l'effetto il taglio del viso ed il profilo della fronte, oltre alla forma delle orbite... Ma vorrei anche dire che si tratta di una generalizzazione (che, come tutte le generalizzazioni, non possiede un solido fondamento scientifico) che data prima di Cristo e che quindi dovrà pure avere qualche fondamento, se ha dato origine alle leggende delle Bithie e di tutto ciò che ne è seguito nei racconti popolari e nelle superstizioni... Guardando alla cosa dal punto di vista della Genetica di Popolazioni, posso tentare di dire che l'occhio della donna sarda potrebbe essere veramente antico, in rapporto con mtDNA di quelle poche donne dell'età del bronzo di cui ci è rimasta traccia genetica. Cavalli Sforza parla di un curioso meccanismo di sopravvivenza di alcuni tratti genetici, che non è giustificato da necessità ambientali e che potrebbe essere intervenuto in questo particolare caso sardo.. Faccio un esempio: la testa rotonda e priva di sporgenze (naso piccolo, orecchie piccole) degli Esquimesi potrebbe rappresentare una trasformazione "dettata" dalla necessità di difendersi dal freddo. Per molti altri tratti somatici umani esistono "giustificazioni" analoghe. Ma non ci sono giustificazioni di adattamento ambientale per l'occhio orientale, ad esempio, con il tipico "epicanto", quella piega palpebrale superiore più lunga e sporgente, che a noi manca. Cavalli Sforza giustifica questa variante di forma dell'occhio umano con un meccanismo che chiama "di selezione sessuale". Cioé era una forma che piaceva e che veniva preferibilmente scelta, per la propria progenie, perché considerata bella. Non ho prove del fatto che qualche cosa del genere sia avvenuto anche per l'occhio della donna sarda. Ma che sia estremamente attraente, non v'è dubbio alcuno.
Chi scrive, si è innamorato della propria moglie al tavolo operatorio: e ne vedeva solo gli occhi... Un caro saluto a tutti i bellos ojos del forum !
Maurizio.
|
|
Beni: ti naru unu contu... |
|
Regione Emilia Romagna ~
Città: Roma ~
Messaggi: 2962 ~
Membro dal: 11/01/2008 ~
Ultima visita: 23/03/2012
|
 |
|
ziama
Salottino
Utente Maestro
  
    
AmBASCIUatrice in USA

 |
Inserito il - 09/02/2009 : 19:19:27
|
Maurizio,
ma che bella dichiarazione d'amore.... Sara' poi vero quindi che gli occhi sono lo specchio dell'anima?
|
|
 Santa Mariedda - Senorbi
..un altro meraviglioso angolo di Sardegna
Siamo sardi Siamo spagnoli, africani, fenici, cartaginesi, romani, arabi, pisani, bizantini, piemontesi. Siamo le ginestre d'oro giallo che spiovono sui sentieri rocciosi come grandi lampade accese. Siamo la solitudine selvaggia, il silenzio immenso e profondo, lo splendore del cielo, il bianco fiore del cisto. Siamo il regno ininterrotto del lentisco, delle onde che ruscellano i graniti antichi, della rosa canina, del vento, dell'immensità del mare. Siamo una terra antica di lunghi silenzi, di orizzonti ampi e puri, di piante fosche, di montagne bruciate dal sole e dalla vendetta. Noi siamo sardi. Grazia Deledda. |
|
Regione Estero ~
Città: new york ~
Messaggi: 9847 ~
Membro dal: 12/12/2006 ~
Ultima visita: 30/06/2020
|
 |
|
Pia
Salottino
Utente Mentor

    

 |
Inserito il - 09/02/2009 : 19:33:42
|
| maurizio feo ha scritto: Chi scrive, si è innamorato della propria moglie al tavolo operatorio: e ne vedeva solo gli occhi... Un caro saluto a tutti i bellos ojos del forum ! Maurizio.
|
Dottore.....quindi prima gli occhi...poi la donna...poi la Sardegna! Stregato in sala operatoria..... La Bithia colpisce ancora!
|
|
 Pedra Longa
Baunei (Ogliastra)
..un altro meraviglioso angolo di Sardegna
Prof Pia http://www.lezionidibello.blogspot.it |
|
Regione Piemonte ~
Città: Torino ~
Messaggi: 3425 ~
Membro dal: 09/10/2008 ~
Ultima visita: 01/12/2020
|
 |
|
zagor
Salottino
Utente Attivo
  

 |
Inserito il - 09/02/2009 : 19:42:57
|

..Non è una mia foto!! ma ritrae una persona che conosco!!
Ora non ricordo quanto dica il regolamento del forum a tal proposito...
al che quanto dura..dura!! 
|
|
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Cagliari ~
Città: cagliari ~
Messaggi: 893 ~
Membro dal: 18/06/2007 ~
Ultima visita: 01/11/2011
|
 |
|
ziama
Salottino
Utente Maestro
  
    
AmBASCIUatrice in USA

 |
Inserito il - 09/02/2009 : 20:26:25
|
Appena posso postero' la foto degli occhi della mia mamma. Sono gli occhi piu belli che abbia mai visto, non per il colore, non per la forma ma per quello che ci si puo' leggere dentro. Mi basta uno sguardo per capire se e' arrabbiata, se e' felice, se e' triste ... Ho letto spesso nei suoi occhi l'orgoglio per i suoi figli.  Ho letto qualche volta la sofferenza e il dolore   Ho letto molte volte la gioia   e ho letto spesso che era meglio darsela a gambe levate perche sapevo che stavo per prenderne!!   E avrebbe potuto non dire mai una sola parola....bastano i suoi occhi per capire tutto!!!!!!!!!!!!!!!
|
|
 Santa Mariedda - Senorbi
..un altro meraviglioso angolo di Sardegna
Siamo sardi Siamo spagnoli, africani, fenici, cartaginesi, romani, arabi, pisani, bizantini, piemontesi. Siamo le ginestre d'oro giallo che spiovono sui sentieri rocciosi come grandi lampade accese. Siamo la solitudine selvaggia, il silenzio immenso e profondo, lo splendore del cielo, il bianco fiore del cisto. Siamo il regno ininterrotto del lentisco, delle onde che ruscellano i graniti antichi, della rosa canina, del vento, dell'immensità del mare. Siamo una terra antica di lunghi silenzi, di orizzonti ampi e puri, di piante fosche, di montagne bruciate dal sole e dalla vendetta. Noi siamo sardi. Grazia Deledda. |
|
Regione Estero ~
Città: new york ~
Messaggi: 9847 ~
Membro dal: 12/12/2006 ~
Ultima visita: 30/06/2020
|
 |
|
Nellina
Salottino
Utente Senior
   

 |
Inserito il - 09/02/2009 : 20:29:04
|
Ke bello qsto post... Be ke dire delle foto mi complimento come sempre!!! Mc le tue foto parlano da sole... potrei rimanere ore ore guardandone una, tresmette tutte le sensazioni rappresentate. Sono spettacolari!!!
Maurizio ma tu sapresti definire l'occhio della donna Sarda??? io sono curiosa di sapere se i miei occhi sono i tipici occhi della donna sarda...
|
|
 Is Grifoneddus - Quartiere di "Sa Costera
Iglesias
..un altro meraviglioso angolo di Sardegna |
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Cagliari ~
Città: Iglesias ~
Messaggi: 1681 ~
Membro dal: 03/03/2008 ~
Ultima visita: 07/12/2011
|
 |
|
acquarius
Salottino
Utente Senior
   

 |
Inserito il - 09/02/2009 : 20:29:15
|
Sguardo da monella

|
|
 Cala Coscia di Donna
Stintino (SS)
..un altro meraviglioso angolo di Sardegna |
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Sassari ~
Città: sassari ~
Messaggi: 1020 ~
Membro dal: 26/08/2008 ~
Ultima visita: 24/11/2010
|
 |
|
Discussione |
|